Trattasi purtroppo di una serie che è stata abbastanza fallimentare, nonostante i buoni propositi di voler applicare in quegli anni un restyling al brand decaduto dei Masters attraverso le sapienti mani dei Four Horsemen (ebbene si, gli stessi che qualche anno dopo daranno vita e forma ai ben conosciuti Motuc). Ma saranno davvero così deludenti queste AF ? Vediamole un attimo e cerchiamo di capire…
Il blister presenta un packaging simile a quello della serie vintage, nonostante la mancanza di un minicomic e il design moderno sulla card.

A differenza dei vintage il personaggio e relativi accessori sono riposti in un acetato sagomato. La vera novità è l’illustrazione in plastica trasparente posta all’interno della confezione che mi colpisce subito per l’immagine molto evocativa e ben realizzata. La metto da parte poiché non deve assolutamente andare sprecata.

Il retro della card raffigura una gigantografia del personaggio e la descrizione in multilingua delle relative caratteristiche

in fondo è raffigurata una carrellata degli altri personaggi a disposizione (si tratta di parte della wave 4 e 5 della serie nello specifico). Esattamente Evil-Lyn appartiene alla wave 5 e uscì nel 2003

Nel frattempo ho trovato il modo di riutilizzare l’illustrazione trasparente di Evil-Lyn, era troppo bella per andare sprecata ! D'ora in poi adornerà uno dei miei cassetti sulla mensola


Torniamo all’AF, come potete vedere i dettagli non sono niente male e mi sorprendono per la realizzazione


Ovviamente lo stile è leggermente diverso dai capolavori Motuc ma non disprezzerei totalmente questa AF, i colori e i lineamenti non sfigurano nel complesso

La veste è di una plastica abbastanza morbida intarsiata di dettagli in rilievo

Gli accessori presenti sono un coltello e la famosa staffa magica. Sono realizzati in plastica molto morbida, tant’è che la sfera dell’asta tende subito a piegarsi troppo. Sono ben realizzati ma la scelta dei materiali è totalmente errata a mio parere.

La posabilità è limitata purtroppo dalle poche articolazioni presenti. Gli unici snodi a 360° sono sulle spalle, mentre la testa può ruotare solo verticalmente. Le gambe hanno delle articolazioni che permettono solo movimenti orizzontali e verticali ma di fatto sono poco utilizzabili poiché c’è la veste in plastica a bloccarne il movimento.

E’ presente la rotazione sul busto a molla simile a quella dei motu vintage ma la ritengo una feature abbastanza inutile

Nel complesso questa AF non è male se la si intende come una sorta di mini-statua semiarticolata, anche se a questo punto punterei più sulla versione statua della NECA.
Nonostante tutto mi sento di spezzare una lancia a favore di questa AF. Per come era stata concepita (ossia un prodotto per bambini ad alta giocabilità) è senz’altro deludente, ma in modalità “adult collector” mi sento di dire che è una discreta AF da prendere in considerazione per l’esposizione.
VOTO : 6.5

Passiamo ora all’altro personaggio, ossia il ben noto Kobra-Khan che in questa serie viene denominato (forse per motivi di copyright del tempo?) “Venom-Spitting Khan”.
La confezione è simile a quella di Evil-Lyn anche se questa volta l’illustrazione trasparente è sostituita da un ben meno affascinante cartoncino colorato

Il retro mostra sempre l’AF e le relative caratteristiche

Notiamo in fondo alla card una carrellata di alcuni personaggi della Wave 6 (2003), principalmente Snake Men e Heroic Warriors versione “cacciatori di serpenti”

Tiriamo fuori dal blister il personaggio e il suo accessorio, ossia una specie di arma che spara una snake-freccia


Come il personaggio vintage, il nostro serpentello presenta il meccanismo spara-acqua !

A differenza del vintage però notiamo la testa con lo snodo alla mascella che permette di aprire e chiudere la bocca

L’AF non si presenta male anche se le proporzioni troppo longilinee e snelle sono un po’ strane a prima vista. I colori sono comunque molto vibranti e i dettagli sono curati

La vera novità rispetto al classico KK vintage è il collare aggiuntivo per renderlo ancora più un cobra ! Quest’ultimo è realizzato con una plastica dura e gommosa al tatto, un aggiunta che non mi fa impazzire a dire la verità. Purtroppo la parte in questione non è neanche rimovibile

Gli unici snodi a 360° presenti sono anche qui solo sulle spalle, mentre a differenza di Evil-Lyn abbiamo la possibilità di rotare i polsi delle mani. E' ancora presente la rotazione del busto ma questa volta senza molla.

stessi limiti sulle gambe, sono permessi solo movimenti verticali e orizzontali (quest’ultimi veramente minimi)

L’aspetto espositivo anche qui non è male, anche se l’arma risulta un po’ pacchiana a prima vista

Nel complesso è una discreta AF, carina da esporre e utile per spruzzare liquidi non identificati in faccia ai vostri nemici.
VOTO : 6.5


P.S. Io personalmente ho saputo già trovargli una degna e utile collocazione in casa, era da tanto tempo che cercavo un dosatore simile


GRAZIE HECTOR !

_______________________________________
prossime recensioni :
- Sci-Fi 30th
- Techno-Viper 30th
- Steel Brigade 30th
- Cobra Commander Sideshow
- Tri-Klops MOTUC
- Jitsu MOTUC
- Mosquitor MOTUC
- Marvel Comic pack #132