Techno-Viper ha scritto:Per altro, nell'ultimo episodio trasmesso, ho potuto fare attenzione a qualche dettaglio e notare che l'ambiente della foresta era tutto dipinto in stile molto retrò, non tirato giù in modo essenziale come il resto degli ambienti visti fin'ora. Insomma, vista la qualità tremenda dei cartoni di oggi (penso anche alle ultime due stagioni delle Tartarughe Ninja serie 2003, oppure i MOTU 200x), questi G.I. Joe non mi dispiacciono affatto.
Beh, nel 2012 questo è eccezionale! Tuttavia, anche nel cartone animato MOTU 200x i background erano molto d'impatto; il background, i paesaggi sono una cosa, l'animazione è un' altra cosa: è l'animazione quello che rende maggiormente, se quella cede...non c'è landscape ben disegnato che tenga!
Techno-Viper ha scritto:chiaro quindi che mi sono perso delle gran cose all'epoca perché come giravo il canale e vedevo un certo stile di disegno, dicevo: "Giapponesi! Che brutti!".
Per me per un certo periodo fu il contrario, ma prima dell'arrivo dei G.I.Joe ( o meglio dei M.A.S.K nel 1986) Vedevo i cartoni animati giapponesi e dicevo: Giapponesi? Che belli! Ora invece faccio difficoltà a guardare i cartoni animati giapponesi anni '70 e '80, come robottoni o cose simili. Dagli occhi a finestra che la Toei ideò come risposta a Mickey Mouse (non per nulla il simbolo della Toei è un gatto

), ai cartoni animati giapponesi come l'uomo Tigre, dove i Giapponesi erano disegnati per essere tali, e non con fattezze e tratti visivi occidentalizzati, fino a Kenshiro...insomma, un bel minestrone di stili (e registi); il modo dell'animazione Japan non si ferma mai: ma a me generalmente non piace più, se nasce con l'intento di rimanere in Oriente (quindi se non è commissionato dall'Occidente, in parole povere).
Non per nulla non ho mai, MAI collezionato o desiderato un giocattolo ispirato ad un robottone o ad un anime giapponese in vita mia...neanche i Cavalieri dello Zodiaco, che mi piacevano e per colpa dei quali (disagraziati!!!!

) ho tradito i G.I.Joe nel 1991; guardati, ma mai desiderato avere i giocattoli relativi. Nella mia fantasia qualcosa bloccava le interferenze che captavo guardando questi cartoni animati giapponesi: al contrario, MOTU (mai visto il cartone), G.I.Joe, Puffi (mai visto il cartone, i miei puffi erano MONARCHICI!

), Filmation Ghostbusters, Voltron (unica eccezione, lo volevo: ma i giocattoli? Erano MATTEL

), M.A.S.K. .....quelli sì che li volevo!
