Vogliamo parlare dell'animazione di Renegades?

Tutte le news sulla nuova serie dei G.I. Joe
Rispondi
Autore
Messaggio
lucius
Avatar utente
Non connesso
Founder
Founder
Messaggi: 3370
Iscritto il: 17/09/2009, 23:40
Sei un G.I. Joe o un Cobra?: G.I. Joe

Vogliamo parlare dell'animazione di Renegades?

Messaggio da lucius »

Una delle critiche che sento spesso fare a Renegades riguarda l'aspetto estetico dei personaggi. Ora premesso che non siamo più negli anni 80, e che il moltiplicarsi di canali tematici ha costretto negli ultimi anni chi produceva cartoni nel fare scelte artistiche che in qualche modo distinguessero il proprio prodotto dalla massa.

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine

I disegni di Renegades rischiano di far passare in secondo piano quello che per me è fondamentale in questa serie e cioè la sceneggiatura. Questa serie è veramente ben scritta, e rinnova e reinventa il concept dei G.I. Joe. Riesce, con pochi soldi, dove un film da milioni di dollari ha miseramente fallito.

I disegni sono veramente così fondamentali?

Ricordo di gente che non considerava South Park per i disegni. Gente che ha perso la genialità di quel cartone animato.
Ricordo più di un naso storto riguardo ai disegni dei Simpson.

L'accostamento è sicuramente forzato, ma prendiamo Picasso e Goya, due stili completamente diversi. Qualcuno può sostenere che la "Fucilazione del 3 Maggio" trasmette più orrore di "Guernica" solo perchè i disegni sono più realistici?

Immagine
Immagine


L'aspetto estetico insomma rischia di influire troppo sul giudizio di G.I. Joe Renegades come serie, e per me è un peccato.

Joe
Avatar utente
Non connesso
Captain
Captain
Messaggi: 1682
Iscritto il: 24/01/2010, 17:51
Località: Torino, San Salvario

Re: Vogliamo parlare dell'animazione di Renegades?

Messaggio da Joe »

riflessione difficile da sintetizzare, questo è un dilemma che mi porto nei fumetti: quando grandi sceneggiatori non riesco a leggerli se non appoggiati da bei disegni mentre sono più tollerante verso i bei disegni... perchè alle volte coprono i buchi narrativi.

per non girare in tondo, cerco di tangere il discorso passando per il punto di vista dei miei pupi : per loro i disegni vanno bene.

Per loro persino ciofeche totali di disegni come :
spongebob e due fantagenitori, non sono male... solo giusto mucca pollo gli fan un pò schifo !
Senza allargare ulteriormente il discorso non so se dire che sono " di bocca buona" o che sono molto "aperti" , basta che siano cartoni.

Il più grande a 7 anni è già più attendo alla storia e nota, disegni o no, che :gijoe: è più approfondito, però senza fare una piega mi ha spiegato oggi tutto l'albero genealogico di ben ten... è una grossa spugna e prende tutto; noi scremiamo molto, forse io pure troppo.

Credo che noi grandi stiamo troppo attenti ai particolari, finendo , chessò , a liquidare una canzone dai primi 5 secondi di ascolto...

sicuramente anche noi da bambini "ci tuffavamo di più nelle cose" e forse chi critica troppo i disegni si ferma alla superficie , senza godersi la bella storia articolata che c'è dietro...
Ogni pipistrello è un angelo agli occhi di un topo...

Shipwreck75
Avatar utente
Non connesso
Colonel
Colonel
Messaggi: 3144
Iscritto il: 22/10/2011, 19:54
Sei un G.I. Joe o un Cobra?: G.I. Joe

Re: Vogliamo parlare dell'animazione di Renegades?

Messaggio da Shipwreck75 »

Come sottolineato da Joe, è un discorso complessissimo quello che riguarda questo thread. Ogni epoca ha un suo concetto di estetica, in continua evoluzione.
Ma l'occhio vuole sempre e comunque la sua parte, è inutile. Ad esempio io sono allergico all'arte contemporanea (anche alla letteratura contemporanea, dal 1930 in poi), perchè è inevitabilmente legata ad uno dei periodi storici più bui della storia umana. Dopo le ultime correnti artistiche (cubismo, astrattismo, ecc..) oggi parlare di arte è piuttosto complicato. Lo stesso vale per i cartoni animati, secondo me, perchè sono una forma d'arte anch'essi: una trama può essere eccezionale, ma se i disegni del cartone animato sono davvero brutti, la trama ne risente davvero molto. E questo non solo oggi, non solo con G.I.Joe Renegades. Anche negli anni '70 ed '80. In quasi tutti i cartoni animati che ho visto ho sempre notato, fin da bambino, la presenza di due mani disegnatrici: una ottima e di gran talento, una più scarsa e, naturalmente, molto più frequentemente usata. In G.I.Joe Sunbow episodi come "L'incantesimo della Sirena" o anche il Film The Movie 1987 sono disegnati in modo eccezionale (ma in the Movie la trama fa cilecca da tutte le parti). L'occhio vuole la sua parte... episodi che in molti cartoni animati anni '70 e anni '80 avrebbero potuto essere UNICI grazie alla trama efficacissima, non lo sono per colpa dello scarsa qualità dei disegni e dell'animazione.
Poi c'è il discorso Occidente/Oriente...Renegades è troppo, troppo, davvero troppo orientale: Roadbloack sembra un cinese di colore, ad esempio.
Inoltre, è vero: siamo cresciuti. Non siamo più bambini, ed i bambini sono molto più recettivi (ai disegni quanto alla trama). Tuttavia, per quanto riguarda me, già negli anni '80 io mettevo nel libro nero alcuni episodi di molti cartoni animati, anche con trama consequenziale. Li guardavo , ma poi guardandoli dalla seconda volta in poi ricordavo che erano "brutti", ma necessari per seguire la trama. E Renegades, guardando i disegni, mi semra davvero brutto dalla a alla z. Purtroppo non posso vederlo nè sentire il doppiaggio italiano, ma avrei voluto, perchè è un evento e proprio per seguire la trama, che sembra essere molto accattivante, a quanto leggo. Ma l'animazione mi delude molto ora e mi avrebbe deluso già negli anni '80, questo in base a quello che ho scritto sopra, e non perchè i disegni sono stilizzati e molto discutibili.
Comunque sia, è un evento: i G.I.Joe sono di nuovo in Italia, ON AIR. E aver ormai perso questo evento continua a seccarmi parecchio :(

Techno-Viper
Avatar utente
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 31/12/2011, 0:15

Re: Vogliamo parlare dell'animazione di Renegades?

Messaggio da Techno-Viper »

L'occhio vuole la sua parte, è inutile. Quoto Joe e Shipwreck. Ci sono stili di disegno che da bambino ricordo mi tenevano a distanza da certe serie. Per esempio, non sopportavo lo stile giapponese più accentuato, quello di personaggi tipo Gigi la Trottola, deformati oltre modo per aumentarne l'effetto comico. In generale le serie giapponesi non le digerivo, ero penso uno dei pochissimi gagni che negli anni '80 non amava le produzioni nipponiche, con qualche eccezione (Uomo Tigre su tutti). È chiaro quindi che mi sono perso delle gran cose all'epoca perché come giravo il canale e vedevo un certo stile di disegno, dicevo: "Giapponesi! Che brutti!".
Per questo motivo, per esempio, all'epoca ho rifiutato in blocco la serie Transformers Masterforce, che invece ora, a 30+ anni, mi ha fatto letteralmente impazzire e veramente tornare all'infanzia.

I disegni di Renegades non sono il massimo, è vero, però, secondo me, non sono nemmeno da buttare. Ieri ho fatto un confronto con Ben10, che viene trasmesso subito prima, e, dai, siamo ad anni luce da quella cagata galattica! Per altro, nell'ultimo episodio trasmesso, ho potuto fare attenzione a qualche dettaglio e notare che l'ambiente della foresta era tutto dipinto in stile molto retrò, non tirato giù in modo essenziale come il resto degli ambienti visti fin'ora. Insomma, vista la qualità tremenda dei cartoni di oggi (penso anche alle ultime due stagioni delle Tartarughe Ninja serie 2003, oppure i MOTU 200x), questi G.I. Joe non mi dispiacciono affatto.
"Non tollero che le mie opinioni vengano messe in discussione da un guitto trasformista!"

Neapolitan Joe
Avatar utente
Non connesso
Colonel
Colonel
Messaggi: 4454
Iscritto il: 18/09/2009, 1:07

Secondo me!

Messaggio da Neapolitan Joe »

Come forse già ho scritto, più si andrà avanti negli episodi di Renegades, più ci sono "aggiustamenti": diminuiranno le cacate (omini blu), diminuirà lo stile nipponico, aumenteranno i dettegli realistici, la trama si farà più "G.I.JOE" e meno "A-Team".
Comunque ormai frega poco, così come per "Resolute" un anno prima (unico episodio da 55 minuti), anche Resolute è stata una sola stagione da poco più di 20 episodi (da 20 minuti ciascuno). Poca cosa: speriamo in una nuova serie legata al probabilissimo successo di Retaliation dopo Marzo/Aprile 2013.
Amen!

Shipwreck75
Avatar utente
Non connesso
Colonel
Colonel
Messaggi: 3144
Iscritto il: 22/10/2011, 19:54
Sei un G.I. Joe o un Cobra?: G.I. Joe

Re: Vogliamo parlare dell'animazione di Renegades?

Messaggio da Shipwreck75 »

Techno-Viper ha scritto:Per altro, nell'ultimo episodio trasmesso, ho potuto fare attenzione a qualche dettaglio e notare che l'ambiente della foresta era tutto dipinto in stile molto retrò, non tirato giù in modo essenziale come il resto degli ambienti visti fin'ora. Insomma, vista la qualità tremenda dei cartoni di oggi (penso anche alle ultime due stagioni delle Tartarughe Ninja serie 2003, oppure i MOTU 200x), questi G.I. Joe non mi dispiacciono affatto.
Beh, nel 2012 questo è eccezionale! Tuttavia, anche nel cartone animato MOTU 200x i background erano molto d'impatto; il background, i paesaggi sono una cosa, l'animazione è un' altra cosa: è l'animazione quello che rende maggiormente, se quella cede...non c'è landscape ben disegnato che tenga!
Techno-Viper ha scritto:chiaro quindi che mi sono perso delle gran cose all'epoca perché come giravo il canale e vedevo un certo stile di disegno, dicevo: "Giapponesi! Che brutti!".
Per me per un certo periodo fu il contrario, ma prima dell'arrivo dei G.I.Joe ( o meglio dei M.A.S.K nel 1986) Vedevo i cartoni animati giapponesi e dicevo: Giapponesi? Che belli! Ora invece faccio difficoltà a guardare i cartoni animati giapponesi anni '70 e '80, come robottoni o cose simili. Dagli occhi a finestra che la Toei ideò come risposta a Mickey Mouse (non per nulla il simbolo della Toei è un gatto :p ), ai cartoni animati giapponesi come l'uomo Tigre, dove i Giapponesi erano disegnati per essere tali, e non con fattezze e tratti visivi occidentalizzati, fino a Kenshiro...insomma, un bel minestrone di stili (e registi); il modo dell'animazione Japan non si ferma mai: ma a me generalmente non piace più, se nasce con l'intento di rimanere in Oriente (quindi se non è commissionato dall'Occidente, in parole povere).
Non per nulla non ho mai, MAI collezionato o desiderato un giocattolo ispirato ad un robottone o ad un anime giapponese in vita mia...neanche i Cavalieri dello Zodiaco, che mi piacevano e per colpa dei quali (disagraziati!!!! x( ) ho tradito i G.I.Joe nel 1991; guardati, ma mai desiderato avere i giocattoli relativi. Nella mia fantasia qualcosa bloccava le interferenze che captavo guardando questi cartoni animati giapponesi: al contrario, MOTU (mai visto il cartone), G.I.Joe, Puffi (mai visto il cartone, i miei puffi erano MONARCHICI! :mrgreen: ), Filmation Ghostbusters, Voltron (unica eccezione, lo volevo: ma i giocattoli? Erano MATTEL ;) ), M.A.S.K. .....quelli sì che li volevo! ;)

Viper69
Avatar utente
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2587
Iscritto il: 19/10/2009, 16:04
Sei un G.I. Joe o un Cobra?: Cobra

Re: Vogliamo parlare dell'animazione di Renegades?

Messaggio da Viper69 »

Shipwreck75 ha scritto: neanche i Cavalieri dello Zodiaco, che mi piacevano e per colpa dei quali (disagraziati!!!! x( ) ho tradito i G.I.Joe nel 1991
cavolo, mi successe la stessa cosa !!!! Ancora me ne pento ... ricordo che scambiai il mio amatissimo Cobra Stun con le AF di Mindbender, Cobra Commander e i gemelli Crimson per il cavaliere di Gemini (perchè poi che neanche sono dei gemelli ... mah...)

ho un leggero amore contrastato da tanto odio ancora adesso per loro !!!! :-L ~x( :cobra: :cobra:
FORZA IRRESISTIBILE

CON BRACCIA SNODABILI ED IN ASSETTO DA GUERRA

Techno-Viper
Avatar utente
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 31/12/2011, 0:15

Re: Vogliamo parlare dell'animazione di Renegades?

Messaggio da Techno-Viper »

Cavalieri dello Zodiaco vade retro! :p :p :p
"Non tollero che le mie opinioni vengano messe in discussione da un guitto trasformista!"

Shipwreck75
Avatar utente
Non connesso
Colonel
Colonel
Messaggi: 3144
Iscritto il: 22/10/2011, 19:54
Sei un G.I. Joe o un Cobra?: G.I. Joe

Re: Vogliamo parlare dell'animazione di Renegades?

Messaggio da Shipwreck75 »

Techno-Viper ha scritto:Cavalieri dello Zodiaco vade retro!
Vede retro Satanasso! Resta con...HADES! :D =)) =)) =))
Viper69 ha scritto:ricordo che scambiai il mio amatissimo Cobra Stun con le AF di Mindbender, Cobra Commander e i gemelli Crimson per il cavaliere di Gemini (perchè poi che neanche sono dei gemelli ... mah...)
Come hai potuto fare una cosa simile Ale? E' inconcepibile!!! :-t ~x(
Vabbeh dai...l'importante e pentirsi; pentirsi e ravvedersi ;)) e ritrovar la retta via che era smarrita...e se è prima del mezzo del cammin di nostra vita magari è meglio! :D

Joe
Avatar utente
Non connesso
Captain
Captain
Messaggi: 1682
Iscritto il: 24/01/2010, 17:51
Località: Torino, San Salvario

Re: Vogliamo parlare dell'animazione di Renegades?

Messaggio da Joe »

ricordo che scambiai il mio amatissimo Cobra Stun con le AF di Mindbender, Cobra Commander e i gemelli Crimson per il cavaliere di Gemini (perchè poi che neanche sono dei gemelli ... mah...)
Non sono sicuro ci sia redenzione per una cose del genere ...
nel Texas mi pare che si vada veloci veloci alla sedia elettrica ,
senza appello :36lol:
Ogni pipistrello è un angelo agli occhi di un topo...

Rispondi

Torna a “G.I. Joe: Renegades”