Slayer Design Studio e Broken Arrow Toys: state alla larga!

Autore
Messaggio
Predaking
Avatar utente
Non connesso
Specialist
Specialist
Messaggi: 451
Iscritto il: 24/09/2009, 17:29
Località: Terra-616

Slayer Design Studio e Broken Arrow Toys: state alla larga!

Messaggio da Predaking »

Voglio assolutamente segnalarvi questo sito: http://slayerdesignstudio.3dcartstores.com

Vendono teste, armi eccetera compatibili con i G.I. Joe. L'ho trovato casualmente qualche mese fa e ho visto che hanno prodotti molto interessanti e ben fatti.

Dopo aver scelto tutti gli articoli che mi interessavano ho fatto l'ordine e ovviamente ho pagato subito con Paypal.

Qua è cominciata l'odissea. Per diverse settimane non ho avuto comunicazioni da loro finchè, dopo quasi due mesi, mi hanno mandato una mail dicendomi che il materiale era stato spedito.

Anche qui iniziano a passare le settimane e non mi arriva niente a casa. Inizio a mandare e-mail e non ottengo risposta. Li bombardo di e-mail e non ottengo risposta.

Dopo altre settimane mi dicono di stare tranquillo che c'è solo un ritardo delle Poste nel recapitarmi il materiale. Stupidamente gli do retta e non faccio la segnalazione a Paypal per aprire la controversia.

Passa altro tempo e non so più niente. A quel punto inizio a mandargli DECINE di e-mail al giorno per avere notizie e mi rispondono per l'ultima volta dicendo che loro avevano spedito ma il pacco non era tracciabile e che il responsabile si sarebbe preoccupato di risolvere la situazione.

Non ne so più niente e non ottengo nemmeno più risposta alle decine di mail che mando successivamente. Ho fatto l'ordine a dicembre e ora siamo quasi a luglio...

Questi :censored: si sono intascati i miei soldi e io non ho visto niente! Mi sono fidato e ho sbagliato. Ho pagato e (ammesso cha abbiano davvero spedito) non si sono mai preoccupati di cos'è successo dopo. Altri venditori, in casi simili, mi hanno rimborsato la spesa o hanno provveduto a rispedirmi il materile, qua niente di niente.

Insomma, consiglio a tutti di non comprare mai niente da loro.
Ultima modifica di Predaking il 12/11/2013, 11:30, modificato 1 volta in totale.
Io sono Predaking, la più grande macchina della Galassia.
E tu, piccolo robot, sei la mia preda!


Immagine

lucius
Avatar utente
Non connesso
Founder
Founder
Messaggi: 3370
Iscritto il: 17/09/2009, 23:40
Sei un G.I. Joe o un Cobra?: G.I. Joe

Re: Slayer Design Studio: state alla larga!

Messaggio da lucius »

Grazie della segnalazione. Mi dispiace per questa brutta storia.

Red Cross
Avatar utente
Non connesso
Captain
Captain
Messaggi: 1641
Iscritto il: 21/09/2009, 12:10
Sei un G.I. Joe o un Cobra?: G.I. Joe
Località: Osnago, Lecco
Contatta:

Re: Slayer Design Studio: state alla larga!

Messaggio da Red Cross »

Anch' io voglio esprimere la mia solidarietà a Predaking e rimango sgomento.
Avevo notato in passato anch' io parecchie cose interessanti su quel sito (tra tutte, la testa di Scharzenegger in formato ARAH), ma contemporaneamente avevo notato pure che le spese postali erano molto alte e già questo mi aveva convinto a lasciar perdere senza nemmeno approfondire. Per non parlare poi del tempo biblico con il quale loro stessi dicevano necessario per realizzare lo stampo ordinato. Bah.
Erano già sulla mia lista nera, ma adesso ci ho messo sopra un sigillo definitivo.

Fawkes
Avatar utente
Non connesso
Sergeant
Sergeant
Messaggi: 930
Iscritto il: 18/09/2009, 23:26
Località: Roma
Contatta:

Re: Slayer Design Studio: state alla larga!

Messaggio da Fawkes »

Allora non sono l'unico ad incappare in queste situazioni ad alto potenziale incazzoso! Solidarietà a te, Predaking!
Grazie per la segnalazione...ho dato un'occhiata al sito e ci sono delle cose veramente interessanti...peccato :(
http://andreacamiar.blogspot.com/

Immagine

"Possibility and impossibility are states of mind. In my mind there's only the possible."
Spirit

Predaking
Avatar utente
Non connesso
Specialist
Specialist
Messaggi: 451
Iscritto il: 24/09/2009, 17:29
Località: Terra-616

Re: Slayer Design Studio: state alla larga!

Messaggio da Predaking »

Vi ringrazio per la solidarietà e spero che a nessuno ricapitino casi del genere.
Io sono Predaking, la più grande macchina della Galassia.
E tu, piccolo robot, sei la mia preda!


Immagine

AlexEyes
Avatar utente
Non connesso
Colonel
Colonel
Messaggi: 3104
Iscritto il: 18/09/2009, 1:25
Località: Unknown
Contatta:

Re: Slayer Design Studio: state alla larga!

Messaggio da AlexEyes »

Mi spiace per l' accaduto, anch' io volevo prendere qualcosa da loro, ora ci penserò un attimo di più ........
Immagine
Immagine

Predaking
Avatar utente
Non connesso
Specialist
Specialist
Messaggi: 451
Iscritto il: 24/09/2009, 17:29
Località: Terra-616

Re: Slayer Design Studio: state alla larga!

Messaggio da Predaking »

Avevo già segnalato i miei problemi con Slayer Design Studios, ora mi è capitato anche con Broken Arrow Toys!

Negli scorsi anni era filato tutto liscio, nel 2012 ho fatto 2 ordini a distanza ravvicinata dato che il tipo mi aveva promesso che me li avrebbe spediti assieme per risparmiare sulle spese di spedizione.

Morale sono apssati 5 mesi, non mi è arrivata a casa una cespola e non ho avuto alcuna risposta via mail. x( x(
Io sono Predaking, la più grande macchina della Galassia.
E tu, piccolo robot, sei la mia preda!


Immagine

Sgt. Slaughter
Avatar utente
Non connesso
Sergeant
Sergeant
Messaggi: 645
Iscritto il: 18/09/2009, 20:08

Re: Slayer Design Studio: state alla larga!

Messaggio da Sgt. Slaughter »

quanto avevi pagato..?
" And that's an order. "

Immagine

Predaking
Avatar utente
Non connesso
Specialist
Specialist
Messaggi: 451
Iscritto il: 24/09/2009, 17:29
Località: Terra-616

Re: Slayer Design Studio: state alla larga!

Messaggio da Predaking »

Sgt. Slaughter ha scritto:quanto avevi pagato..?
Avevo pagato una sessantina di dollari.


Riesumo questo post per ribadire ancora di stare alla larga da Broken Arrow Toys: dato che questo furto mi rode parecchio ho riprovato a contattare il tizio sulla pagina di Facebok chiedendo spiegazioni. La sua reazione: cancellare i miei post. Giusto per farvi capire che persona onesta che è...
Io sono Predaking, la più grande macchina della Galassia.
E tu, piccolo robot, sei la mia preda!


Immagine

ilpapo76
Avatar utente
Non connesso
Lieutenant
Lieutenant
Messaggi: 1408
Iscritto il: 28/03/2013, 18:48
Sei un G.I. Joe o un Cobra?: G.I. Joe
Località: Milano

Re: Slayer Design Studio e Broken Arrow Toys: state alla lar

Messaggio da ilpapo76 »

Non mi apre neanche il link... non e' che li hanno fatti chiudere?
Lo spero perche' gente cosi' merita solo calci sui denti. Hai tutta la mia solidarieta'!

Predaking
Avatar utente
Non connesso
Specialist
Specialist
Messaggi: 451
Iscritto il: 24/09/2009, 17:29
Località: Terra-616

Re: Slayer Design Studio e Broken Arrow Toys: state alla lar

Messaggio da Predaking »

Slayer hanno chiuso il sito, ma qualcuno di loro si è messo a vendere su eBya. almeno in questo caso è più semplice aprire una contestatzione in caso di problemi.

Grazie per la solidarietà!
Io sono Predaking, la più grande macchina della Galassia.
E tu, piccolo robot, sei la mia preda!


Immagine

ric
Avatar utente
Non connesso
Specialist
Specialist
Messaggi: 367
Iscritto il: 18/09/2009, 21:23
Sei un G.I. Joe o un Cobra?: Cobra
Località: Bagheria

Re: Slayer Design Studio e Broken Arrow Toys: state alla lar

Messaggio da ric »

Che tristezza! Non credevo potessero esistere venditori così poco seri, specialmente negli USA! Io ho avuto esperienze di mostruosi ritardi nella spedizione, accompagnati da mostruosi ritardi nella consegna, ma mai mi è capitato di non ricevere il materiale richiesto! Mi dispiace per te!
Immagine

Predaking
Avatar utente
Non connesso
Specialist
Specialist
Messaggi: 451
Iscritto il: 24/09/2009, 17:29
Località: Terra-616

Re: Slayer Design Studio e Broken Arrow Toys: state alla lar

Messaggio da Predaking »

Grazie. Ho deciso di non ordinare più niente al di fuori di e-Bay, almeno in questo caso quando ho dovuto aprire una contestazione è sempre filato tutto liscio.
Io sono Predaking, la più grande macchina della Galassia.
E tu, piccolo robot, sei la mia preda!


Immagine

G.I.Gio
Avatar utente
Non connesso
Specialist
Specialist
Messaggi: 497
Iscritto il: 29/03/2013, 19:15
Sei un G.I. Joe o un Cobra?: G.I. Joe

Re: Slayer Design Studio e Broken Arrow Toys: state alla lar

Messaggio da G.I.Gio »

Purtroppo il problema non sono solo i venditori,ma anche la nostra dogana e le nostre poste che perdono una marea di roba...Sopratutto in America,ma non solo non sono mai molto contenti di spedire nel nostro paese,perchè sanno che facilmente potrebbero ritrovarsi con dei problemi legati allo smarrimento dei pacchi.Molto spesso su ebay mi è capitato di vedere inserzioni internazionali con scritto "spedisco in tutto il mondo tranne che in ITALIA"...MA ci rendiamo conto? Le nostre poste sono uno zimbello mondiale...Che vergogna...
Con questo non sto giustificando il venditore,anzi avrebbe potuto trovare un accordo con te ma proprio per le cose che ho scritto prima,ai venditori americani non interessa perdere un cliente italiano...
Sono pienamente d'accordo con te Predaking,nonostante tutte le critiche che leggo su ebay e paypal,non si può negare che sia il modo più sicuro di fare acquisti...

ric
Avatar utente
Non connesso
Specialist
Specialist
Messaggi: 367
Iscritto il: 18/09/2009, 21:23
Sei un G.I. Joe o un Cobra?: Cobra
Località: Bagheria

Re: Slayer Design Studio e Broken Arrow Toys: state alla lar

Messaggio da ric »

A proposito di problemi alla dogana, vi è mai capitato che del vostro pacco dagli USA non ci fosse più traccia e dopo molto tempo vi arrivasse una "richiesta di riscatto" di Poste Italiane, ossia una raccomandata in cui vi si dice che dovete dichiarare il valore del pacco allegando fotocopia della transazione, onde poter calcolare i pesantissimi dazi doganali da pagare alla consegna, pena la restituzione del pacco al mittente? A me sì! Non mi meraviglia che i venditori statunitensi siano così poco avvezzi a spedire in Italia! Ci facciamo sempre riconoscere con la nostra burocrazia e il nostro fisco inflessibile con i deboli e indulgente con i forti... ogni riferimento a vicende politiche nazionali è puramente casuale...! :D
Immagine

Viper69
Avatar utente
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2587
Iscritto il: 19/10/2009, 16:04
Sei un G.I. Joe o un Cobra?: Cobra

Re: Slayer Design Studio e Broken Arrow Toys: state alla lar

Messaggio da Viper69 »

si, mi è capitato un paio di volte purtroppo :-L
FORZA IRRESISTIBILE

CON BRACCIA SNODABILI ED IN ASSETTO DA GUERRA

Techno-Viper
Avatar utente
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 31/12/2011, 0:15

Re: Slayer Design Studio e Broken Arrow Toys: state alla lar

Messaggio da Techno-Viper »

Uno dei motivi percui non compro più niente dagli USA. :-L
"Non tollero che le mie opinioni vengano messe in discussione da un guitto trasformista!"

Shipwreck75
Avatar utente
Non connesso
Colonel
Colonel
Messaggi: 3144
Iscritto il: 22/10/2011, 19:54
Sei un G.I. Joe o un Cobra?: G.I. Joe

Re: Slayer Design Studio e Broken Arrow Toys: state alla lar

Messaggio da Shipwreck75 »

Mi accodo, anche a me è capitato di ricevere questa "richiesta di riscatto" circa 6 anni fa (da alloro non è più capitato), e neanche tantissimo tempo dopo l'acquisto fatto. Mi è capitato precisamente due volte (e in una delle due occasioni il pacco era stato pure aperto :-L ).
Techno-Viper ha scritto:Uno dei motivi percui non compro più niente dagli USA. :-L
Io continuo imperterrito ad acquistare dagli USA, ma molto spesso rinuncio ad alcune cose perchè non è accettabile che io sia interessato ad un pezzo che può valere dai 10 ai 15 dollari e debba pagarmi dai 45/50 dollari di spedizione con USPS Priority Mail x( .
Quindi aspetto, quando trovo un venditore che combina le spedizioni e non ti impone questi prezzi assurdi con USPS Priority Mail per spedirti una af (scelgo sempre USPS Priority mail per sicurezza, ma voglio essere io a sceglierla, non che mi vnega imposta con una cifra intorno ai 50 dollari che davvero non so quanto sia legittima...). E poi in Italia, il rischio dogana , anche sulla spedizione ovvio :-L :-L :-L

Red Cross
Avatar utente
Non connesso
Captain
Captain
Messaggi: 1641
Iscritto il: 21/09/2009, 12:10
Sei un G.I. Joe o un Cobra?: G.I. Joe
Località: Osnago, Lecco
Contatta:

Re: Slayer Design Studio e Broken Arrow Toys: state alla lar

Messaggio da Red Cross »

Nel mio piccolo, se prima o poi riuscirò a trovare una soluzione a bassissimo impatto economico per clonare le testine di action figures, spero di riuscire a creare un mondo tutto italiano dedicato agli appassionati di custom action figures, armi ed accessori soppiantando tali negozi americani :drunk: :clap:

ric
Avatar utente
Non connesso
Specialist
Specialist
Messaggi: 367
Iscritto il: 18/09/2009, 21:23
Sei un G.I. Joe o un Cobra?: Cobra
Località: Bagheria

Re: Slayer Design Studio e Broken Arrow Toys: state alla lar

Messaggio da ric »

Red Cross ha scritto:Nel mio piccolo, se prima o poi riuscirò a trovare una soluzione a bassissimo impatto economico per clonare le testine di action figures, spero di riuscire a creare un mondo tutto italiano dedicato agli appassionati di custom action figures, armi ed accessori soppiantando tali negozi americani :drunk: :clap:
Sarebbe davvero fantastico, Red! Ti auguro di riuscirci! Io confido molto in questa nuova tecnologia delle stampanti 3D, che oggi sono ancora in fase sperimentale e hanno dei costi proibitivi per i comuni mortali, ma magari tra qualche anno verrà perfezionata la tecnologia e sarà anche più a buon mercato!
Shipwreck75 ha scritto:Mi accodo, anche a me è capitato di ricevere questa "richiesta di riscatto" circa 6 anni fa (da alloro non è più capitato), e neanche tantissimo tempo dopo l'acquisto fatto. Mi è capitato precisamente due volte (e in una delle due occasioni il pacco era stato pure aperto :-L ).
Techno-Viper ha scritto:Uno dei motivi percui non compro più niente dagli USA. :-L
Io continuo imperterrito ad acquistare dagli USA, ma molto spesso rinuncio ad alcune cose perchè non è accettabile che io sia interessato ad un pezzo che può valere dai 10 ai 15 dollari e debba pagarmi dai 45/50 dollari di spedizione con USPS Priority Mail x( .
Quindi aspetto, quando trovo un venditore che combina le spedizioni e non ti impone questi prezzi assurdi con USPS Priority Mail per spedirti una af (scelgo sempre USPS Priority mail per sicurezza, ma voglio essere io a sceglierla, non che mi vnega imposta con una cifra intorno ai 50 dollari che davvero non so quanto sia legittima...). E poi in Italia, il rischio dogana , anche sulla spedizione ovvio :-L :-L :-L
Anche io ormai mi affido per i miei acquisti ( non solo di G.I. Joe) a venditori non americani, quando possibile! Oltre ai costi di spedizione eccessivi e possibili ulteriori aggravi della spesa complessiva dovuti ai dazi doganali, non riesco più a tollerare che per ricevere il materiale richiesto debba aspettare in media da un mese a un mese e mezzo! Purtroppo alcuni articoli rari molto spesso non si trovano al di fuori del mercato americano... :(
Immagine

madRULZ
Avatar utente
Non connesso
Specialist
Specialist
Messaggi: 250
Iscritto il: 10/10/2011, 23:25

Re: Slayer Design Studio e Broken Arrow Toys: state alla lar

Messaggio da madRULZ »

Io sto utilizzando spedizionidagliusa.com che non è proprio economico economico, però permette di comprare negli usa e farsi spedire in un magazzino del NJ il tutto con spese di spedizione USA irrisorie, ed una volta che si ha un bel volume di roba, loro accorpano il tutto e spediscono in Italia senza sorprese e sovraprezzi doganali.

Niko Mad
Immagine

ilpapo76
Avatar utente
Non connesso
Lieutenant
Lieutenant
Messaggi: 1408
Iscritto il: 28/03/2013, 18:48
Sei un G.I. Joe o un Cobra?: G.I. Joe
Località: Milano

Re: Slayer Design Studio e Broken Arrow Toys: state alla lar

Messaggio da ilpapo76 »

Io compro la maggior parte dei miei oggetti da collezione su ebay e di rado ho avuto problemi con i venditori... una sola volta ho fatto il reclamo e pensate un po', era una tipa di Bologna! Acquisto regolarmente in Europa (soprattutto Grecia, Francia e Germania), in Inghilterra, in Cina, Taiwan, Hong Kong e soprattutto (visto che i nostri eroi sono di casa) negli Usa ed in Canada.
Se posso permettermi di darvi un consiglio, acquistate dai venditori che mostrano chiaramente nell' inserzione l' opzione di ebay: "servizio doganale e codice di spedizione internazionale forniti".
In questo caso, le spese doganali sono indicate immediatamente e la sicurezza del tracking e' garantita. Anche nel caso di un oggetto all' asta, le spese doganali specificate si aggiornano con il variare delle offerte. Io ho acquistato parecchi Sideshow in questo modo, e sono sempre stato servito nel migliore dei modi. I venditori d' oltreoceano che non prevedono questa opzione di solito non hanno molto interesse a seguire clienti in Italia, quindi se l' importo dell' oggetto interessato e' modesto nulla vieta di provarci, ma fate attenzione ai feedback ed all' importanza del venditore!

Red Cross
Avatar utente
Non connesso
Captain
Captain
Messaggi: 1641
Iscritto il: 21/09/2009, 12:10
Sei un G.I. Joe o un Cobra?: G.I. Joe
Località: Osnago, Lecco
Contatta:

Re: Slayer Design Studio e Broken Arrow Toys: state alla lar

Messaggio da Red Cross »

ric ha scritto: Sarebbe davvero fantastico, Red! Ti auguro di riuscirci! Io confido molto in questa nuova tecnologia delle stampanti 3D, che oggi sono ancora in fase sperimentale e hanno dei costi proibitivi per i comuni mortali, ma magari tra qualche anno verrà perfezionata la tecnologia e sarà anche più a buon mercato!
Speriamo bene, c' è chi è già passato all' azione realizzando action figures proprio usando questa nuova tecnologia!
Immagine

http://thefwoosh.com/forum/viewtopic.php?f=9&t=89225

ilpapo76
Avatar utente
Non connesso
Lieutenant
Lieutenant
Messaggi: 1408
Iscritto il: 28/03/2013, 18:48
Sei un G.I. Joe o un Cobra?: G.I. Joe
Località: Milano

Re: Slayer Design Studio e Broken Arrow Toys: state alla lar

Messaggio da ilpapo76 »

Red Cross ha scritto:
ric ha scritto: Sarebbe davvero fantastico, Red! Ti auguro di riuscirci! Io confido molto in questa nuova tecnologia delle stampanti 3D, che oggi sono ancora in fase sperimentale e hanno dei costi proibitivi per i comuni mortali, ma magari tra qualche anno verrà perfezionata la tecnologia e sarà anche più a buon mercato!
Speriamo bene, c' è chi è già passato all' azione realizzando action figures proprio usando questa nuova tecnologia!
Immagine

http://thefwoosh.com/forum/viewtopic.php?f=9&t=89225

DA PAURA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! yahooo

ric
Avatar utente
Non connesso
Specialist
Specialist
Messaggi: 367
Iscritto il: 18/09/2009, 21:23
Sei un G.I. Joe o un Cobra?: Cobra
Località: Bagheria

Re: Slayer Design Studio e Broken Arrow Toys: state alla lar

Messaggio da ric »

Bellissima quest'action figure! Se una stampante 3D permette di realizzare questo, ci sono buone speranze anche per realizzare copie dei G.I. Joe o di loro parti!
Immagine

Predaking
Avatar utente
Non connesso
Specialist
Specialist
Messaggi: 451
Iscritto il: 24/09/2009, 17:29
Località: Terra-616

Re: Slayer Design Studio e Broken Arrow Toys: state alla lar

Messaggio da Predaking »

La tecnologia delle stampanti 3D, in realtà, è già da un pò che è in giro. Posso darvi per certo che quando nel 2001/2002 frequentavo il corso di "Tecnico di sistemi CAD" il mio professore le utilizzava già da qualche anno e ci fece una lezione su di esse.

Lui, che era anche dipendente di questi colossi sia industriali che aeronautici, ci affascinò spiegandoci come le grosse aziende si inviavano rispettivamente il file 3D del prototipo e poi se lo stampavano autonomamente senza bisogno che venisse un rappresentante o un corriere.

Ora non so che prezzo possa avere una di queste stampanti se un privato se la compra autonomamente, ma nelle grosse aziende è una quindicina di anni che è normale utilizzarle.

Dai post che vedo deduco che hanno ancora prezzi proibitivi... peccato, immaginavo che in questo decennio fossero diventate abbordabili.
Io sono Predaking, la più grande macchina della Galassia.
E tu, piccolo robot, sei la mia preda!


Immagine

Predaking
Avatar utente
Non connesso
Specialist
Specialist
Messaggi: 451
Iscritto il: 24/09/2009, 17:29
Località: Terra-616

Re: Slayer Design Studio e Broken Arrow Toys: state alla lar

Messaggio da Predaking »

ric ha scritto:Se una stampante 3D permette di realizzare questo, ci sono buone speranze anche per realizzare copie dei G.I. Joe o di loro parti!
Una curiosità. Pensa che una volta parlai con un mio amico orafo della possibilità di "clonare" Transformers o G.I. Joe. Bene, lui mi disse che nella nella sua fucina orafa poteva fare un calco esattamente uguale dei pezzi in questione (anche la filettatura per le viti sarebbe stata perfetta).

Ora, c'erano solo due cose da considerare:
1) il prezzo, che sarebbe costato sui 20/30 euro per singolo componente.
2) il materiale, dato che avrebbe potuto farmeli solo in argento o oro.

Beh, se il risultato vi garberebbe e volete farvi un regalo particolare per Natale io un'idea ve l'ho data! ;) ;)
Io sono Predaking, la più grande macchina della Galassia.
E tu, piccolo robot, sei la mia preda!


Immagine


Predaking
Avatar utente
Non connesso
Specialist
Specialist
Messaggi: 451
Iscritto il: 24/09/2009, 17:29
Località: Terra-616

Re: Slayer Design Studio e Broken Arrow Toys: state alla lar

Messaggio da Predaking »

lucius ha scritto:Se vi dicessi 200$?

http://hackedgadgets.com/2013/09/18/200 ... d-printer/

Libidine! Doppia libidine!! =)) =))
Io sono Predaking, la più grande macchina della Galassia.
E tu, piccolo robot, sei la mia preda!


Immagine

Predaking
Avatar utente
Non connesso
Specialist
Specialist
Messaggi: 451
Iscritto il: 24/09/2009, 17:29
Località: Terra-616

Re: Slayer Design Studio e Broken Arrow Toys: state alla lar

Messaggio da Predaking »

A due anni circa dagli ordini, con mia grande sorpresa oggi arriva il postino e mi consegna un pacchetto proveniente dal ladro di Broken Arrow Toys.

All'interno non c'è tutto il materiale ordinato (e già pagato) ma solo 1/3 circa.

Ciò non mi rende molto felice ma mi sa solo di presa in giro. E mi da la certezza che i restanti 2/3 non arriveranno mai...
Io sono Predaking, la più grande macchina della Galassia.
E tu, piccolo robot, sei la mia preda!


Immagine

Rispondi

Torna a “G.I. Joe giocattoli compatibili”