tristezza e rassegnazione

Tutte le ultime notizie che riguardano il mondo dei G.I. Joe
Autore
Messaggio
destro79
Avatar utente
Non connesso
Private
Private
Messaggi: 34
Iscritto il: 28/02/2010, 22:06
Località: genova

tristezza e rassegnazione

Messaggio da destro79 »

ciao :cobra: e :gijoe: ...... stamane ho dato una letta a tutti i post sul fatto che in italia nn arrivano le figures dei joe relativi al film.....premesso che io sn un nostalgino quindi preferisco quelle della mia epoca e nn quelle d ora...cmq anche qui a genova la situazione e' veramente triste e tragica.....oggi sn andato a far la spesa all'iper e indovinate......solo 2 cobra commander.....chiesto x info m hanno detto cheappena vendute quelle basta....motivo nn tirano solo il film nn fa' miracoli......Poi mentre venivo a casa ho scoperto che in un nuovo quartiere dalle mie parti s teneva un raduno d fumetti........stessa sorte quando ho chiesto fumetti sui joe anni 80 la risp e' stata che nn sappiamo d cosa parli......porca :censored: cmq questo era solo uno sfogo ciao ragazzi e sempre :cobra: .salutoni destro.

^RIGOR^
Avatar utente
Non connesso
Sergeant
Sergeant
Messaggi: 565
Iscritto il: 28/12/2009, 2:38
Località: Sardegna

Re: tristezza e rassegnazione

Messaggio da ^RIGOR^ »

...benvenuto nel club dei disillusi..!! :(

AlexEyes
Avatar utente
Non connesso
Colonel
Colonel
Messaggi: 3104
Iscritto il: 18/09/2009, 1:25
Località: Unknown
Contatta:

Re: tristezza e rassegnazione

Messaggio da AlexEyes »

Porta pazienza destro!!! :) Vedrai che da qualche parte si trovano ;)
Immagine
Immagine

Euphoric Entrapment
Avatar utente
Non connesso
Captain
Captain
Messaggi: 1702
Iscritto il: 11/10/2009, 22:27
Sei un G.I. Joe o un Cobra?: G.I. Joe
Località: Bergamo
Contatta:

Re: tristezza e rassegnazione

Messaggio da Euphoric Entrapment »

eh già.... mi unisco anche io, ripensando a quel giorno, quando era appena uscito snake eyes della sideshow,
in fumetteria chiesi "avete qualsiasi cosa riguardante i gi joe?"....
delusione.....

Kobra Khan
Avatar utente
Non connesso
Specialist
Specialist
Messaggi: 290
Iscritto il: 22/09/2009, 21:54
Località: Cilento

Re: tristezza e rassegnazione

Messaggio da Kobra Khan »

Destro, che i Joe non tirino più si è capito, ma io vorrei sapere cos'è che tira per i giovani: nei G.I.Joe c'è tutto!
Ci sono i mitra e le bombe a mano per i più facinorosi, ci sono Snake Eyes e Storm Shadow che fanno il :censored: a Naruto e compagnia a mozzichi e testate (li ho visti io), ci sta Ace che frega Yu-gi-Oh pure a briscola, ci sono Wild Bill e Spirit per i patiti di indiani e Cowboy, ci sta pure Budo che non c'entra un ca**o con la storia, ma sta là per quelli interessati ai samurai, ecc. ecc.
Se tutto questo non basta ci stanno le figone, la Baronessa che riuscirebbe a turbare i sogni pure di Aldo Busi, Scarlett per quelli a cui piacciono le rosse, Lady Jaye che è una brunetta di tutto rispetto, Jinx per quelli con gusti più esotici (come me), ed un altro migliaio di cose pertinenti pure meno di Budo.
Insomma, che ci vuole per interessare la gente?
Comunque alla faccia dei negozianti che non li prendono, tanto ce li avrebbero fatti pagare quanto un trapianto di rene: per noi c'è il negozio e-bay di SnakeEyes che ci rifornisce di AF anni '80, e poi chissà, magari un giorno anche di ROC e modern Era. :D
:cobra: :interrogator: :cobra:

AlexEyes
Avatar utente
Non connesso
Colonel
Colonel
Messaggi: 3104
Iscritto il: 18/09/2009, 1:25
Località: Unknown
Contatta:

Re: tristezza e rassegnazione

Messaggio da AlexEyes »

Kobra Khan ha scritto:Destro, che i Joe non tirino più si è capito, ma io vorrei sapere cos'è che tira per i giovani: nei G.I.Joe c'è tutto!
Ci sono i mitra e le bombe a mano per i più facinorosi, ci sono Snake Eyes e Storm Shadow che fanno il :censored: a Naruto e compagnia a mozzichi e testate (li ho visti io), ci sta Ace che frega Yu-gi-Oh pure a briscola, ci sono Wild Bill e Spirit per i patiti di indiani e Cowboy, ci sta pure Budo che non c'entra un ca**o con la storia, ma sta là per quelli interessati ai samurai, ecc. ecc.
Se tutto questo non basta ci stanno le figone, la Baronessa che riuscirebbe a turbare i sogni pure di Aldo Busi, Scarlett per quelli a cui piacciono le rosse, Lady Jaye che è una brunetta di tutto rispetto, Jinx per quelli con gusti più esotici (come me), ed un altro migliaio di cose pertinenti pure meno di Budo.
Insomma, che ci vuole per interessare la gente?
Comunque alla faccia dei negozianti che non li prendono, tanto ce li avrebbero fatti pagare quanto un trapianto di rene: per noi c'è il negozio e-bay di SnakeEyes che ci rifornisce di AF anni '80, e poi chissà, magari un giorno anche di ROC e modern Era. :D


Ehehe quoto assolutamente quello che dici e per quanto riguarda i ROC... ci sto pensando :)
Immagine
Immagine

^RIGOR^
Avatar utente
Non connesso
Sergeant
Sergeant
Messaggi: 565
Iscritto il: 28/12/2009, 2:38
Località: Sardegna

Re: tristezza e rassegnazione

Messaggio da ^RIGOR^ »

mi sa che il vero problema è che ai bambini di oggi non interessano più i giocattoli nel modo in cui li pensiamo noi...e sinceramente anche quando ero piccolo pensavo che molti giochi di allora non fossero per bambini ma piuttosto per ragazzini...cioè almeno sopra gli 11-12 anni...cose come starcom, mask, gi joe, o transformers non ce li vedevo in mano a bambini di 8 anni! e considerando che i ragazzini di 11-12 anni odierni pensano ad altre cose...ecco che il giocattolo esce di scena...

Mario
Avatar utente
Non connesso
Lieutenant
Lieutenant
Messaggi: 1126
Iscritto il: 24/10/2009, 20:04
Località: Calabbbrese

Re: tristezza e rassegnazione

Messaggio da Mario »

Sappiamo bene come oramai i tempi siano cambiati...questa è l'era dei videogames,non dimenticatelo :whatu: ...
Un tempo,quando si rimaneva in casa,i nostri giochi erano rappresentati dai soldatini..dai trenini..dai giochi di società.. :((
I ragazzi di oggi invece,preferiscono passare il tempo incollati allo schermo del loro pc o console che sia..
E poi non dimenticate i Pokemon,i Digimon :censored: e altre stronzate simili che hanno letteramente incitrullito i ragazzi negli ultimi dieci anni x(

Kobra Khan
Avatar utente
Non connesso
Specialist
Specialist
Messaggi: 290
Iscritto il: 22/09/2009, 21:54
Località: Cilento

Re: tristezza e rassegnazione

Messaggio da Kobra Khan »

Quindi 30 anni fa i giocattoli erano cose per bambini, poi quei bambini sono diventati adulti e sono gli unici ai quali i giocattoli ancora interessano = oggi i giocattoli sono cose per adulti. :)
:cobra: :interrogator: :cobra:

Sgt. Slaughter
Avatar utente
Non connesso
Sergeant
Sergeant
Messaggi: 645
Iscritto il: 18/09/2009, 20:08

Re: tristezza e rassegnazione

Messaggio da Sgt. Slaughter »

Mario ha scritto:Sappiamo bene come oramai i tempi siano cambiati...questa è l'era dei videogames,non dimenticatelo :whatu: ...
Un tempo,quando si rimaneva in casa,i nostri giochi erano rappresentati dai soldatini..dai trenini..dai giochi di società.. :((
I ragazzi di oggi invece,preferiscono passare il tempo incollati allo schermo del loro pc o console che sia..
E poi non dimenticate i Pokemon,i Digimon :censored: e altre stronzate simili che hanno letteramente incitrullito i ragazzi negli ultimi dieci anni x(
esatto...oltre ad essere cambiati i tempi e i giochi, la risposta ad: "come mai i g.i. joe non tirano +" è solo una: SECONDO VOI UN RAGAZZINO DI 10 ANNI CIRCA LI CONOSCE??

non dimentikiamoci ke la 1' serie arah è uscita nel 82 (se non erro) .... quasi 30 anni fà!!!!
" And that's an order. "

Immagine

Budo
Avatar utente
Non connesso
Sergeant
Sergeant
Messaggi: 622
Iscritto il: 18/09/2009, 19:41
Località: O'Paese dò Sole!

Re: tristezza e rassegnazione

Messaggio da Budo »

Mario ha scritto: E poi non dimenticate i Pokemon,i Digimon :censored: e altre stronzate simili che hanno letteramente incitrullito i ragazzi negli ultimi dieci anni x(
pokemon e digimon sono gia di una generazione passata,ora vanno forte "ben 10" ed i "gormiti"
cmq quoto tutti,per farvi un esempio il mio primo cell l'ho avuto a 18anni (e' la sua funzione era quella di chiamare,il massimo del divertimento era giocare a snake monocromatico),oggigiorno a 12-13anni hanno gia cell/palmari supertecnoligici che fanno di tutti.
un ragazzetto che comprerebbe joes per giocare sarebbe fuori dal mondo
:budo: :budo: :budo: :budo: :budo: :budo:

La "Forza Irresistibile" è pronta a combattere il male,
difendere la libertà ed attaccare il nemico dell'organizzazione "Cobra"
ovunque,in qualunque momento,in qualsiasi modo! :gijoe:

Kobra Khan
Avatar utente
Non connesso
Specialist
Specialist
Messaggi: 290
Iscritto il: 22/09/2009, 21:54
Località: Cilento

Re: tristezza e rassegnazione

Messaggio da Kobra Khan »

Budo ha scritto:oggigiorno a 12-13anni hanno gia cell/palmari supertecnoligici che fanno di tutti.
E certe volte li hanno già alle elementari.
Poi basta confrontare un numero di Topolino dell'83-'84 ed uno di adesso: il primo era pieno di pubblicità di giocattoli, il secondo pieno di pubblicità di suonerie. :-t
:cobra: :interrogator: :cobra:

Scarlett
Avatar utente
Non connesso
Private
Private
Messaggi: 28
Iscritto il: 25/01/2010, 22:44

Re: tristezza e rassegnazione

Messaggio da Scarlett »

Oh caro destro, hai toccato un tasto dolente......
Purtroppo mi trovo a dover concordare con gli altri ed affermare che ormai i giocattoli interessano solo i bambini tra i 3 ed i 7 anni, oppure noi adulti (che collezioniamo Action Figures e li conserviamo come sacre reliquie).
Ormai i tempi sono cambiati, e lo dico io che i giocattoli li vendo.... quando c'era Dragon Ball chiedevano solo ed esclusivamente quello, ora vogliono Ben10, persino i gormiti sono passati di moda, mentre le bambine volgliono Patty ed il suo mondo..... neanche più le winx si vendono T__T
Casi rari sono i bambini che chiedono soldatini ed indiani (questi ultimi ancora meno), che non si trovano neanche a volerli pagare in oro o diamanti. E pensare che ho un bambino che sta passando tutti i giorni al mio negozio e mi chiede: "Me l'hai portato il camioncino con i razzi?" T__T ed io non riesco a trovarglielo.... visto che i genitori sono miei clienti fissi e gli hanno comprato l'elicottero Apache, visto che hanno comprato la portaerei, visto che hanno comprato l'accampamento ed un bell' hammer radiocomandato li volevo accontentare e non posso perchè neanche i rifornitori ne hanno....la richiesta è poca....
Ah, bei tempi andati quelli della nostra infanzia....

X Budo: tu il primo cellulare l'hai avuto a 18 anni, già, prima il cell era il regalo dei diciotto, che aspettavamo con ansia xD..... io il primo cellulare l'ho 'intravisto' a 16 ed era in comune con mia sorella (tre anni più grande di me), ma io praticamente l'ho solo sfiorato qualche volta visto che avevamo lo stesso giro di amici e non sentivo la necessità di usarlo, ho dovuto aspettare anch'io i 18 per avere il mio siemens m35i (e non era neanche appena uscito in commercio) non avevo neanche i giochini... solo chiamate ed sms....

Fawkes
Avatar utente
Non connesso
Sergeant
Sergeant
Messaggi: 930
Iscritto il: 18/09/2009, 23:26
Località: Roma
Contatta:

Re: tristezza e rassegnazione

Messaggio da Fawkes »

oltre a condividere quasi tutto quello che avete scritto vorrei aggiungere che, secondo me, i ragazzini (non i bambini) di oggi hanno molta più difficoltà a stare da soli rispetto a come eravamo noi. Voglio dire...io potevo passare ore a giocare da solo con i joes, i mask ecc. Prima ancora di potermeli comprare, i giocattoli me li costruivo con la carta, poi con i lego. Io, la mia fantasia e nessun altro. Oggi mi sembra che gli intrattenimenti che hanno sostituito i nostri giochi, hanno in comune il fatto che coinvolgono più persone. Per i videogiochi per esempio, non credo (magari sbaglio) che vadano tanto i cabinati da sala giochi, quanto piuttosto giochi da poter fare on line ecc. Condividere con gli altri è anche una cosa buona ma non se lo si fa perchè non si è capaci a stare da soli. Social network, video su youtube riguardo a qualsiasi cavolata, condivisione di foto anche privatissime...sono cose che oltre un certo livello, davvero non capisco. E se non li capisco adesso (del tipo che mi incavolo se mi taggano in qualche foto a mia insaputa), presumo che difficilmente mi avrebbero affascinato da adolescente. Mi sembra che, anche e soprattutto per i ragazzini, queste cose stiano diventando un bisogno piuttosto che un'opportunità. Il mio bisogno era invece proprio avere uno spazio privato.
E poi per i ragazzini di oggi, che a 12-13 anni vestono già alla moda, si curano i capelli ecc, farebbe poco "fico" dire ad un amico : "lo sai, ieri mi sono fatto regalare un pupazzetto incredibile. è quasi tutto bianco perchè è da neve, ma ha la maschera nera ed ha tantissimi accessori...le armi, lo zaino, le scarpe per camminare sulla neve...E poi è tutto snodato, gli puoi far fare quello che vuoi...lo puoi far sedere, lo puoi far lottare con gli altri omini...é veramente bello...mi sembra che si chiama Snow qualcosa...E poi non era l'unico, ce n'erano tantissimi altri, tutti diversi!".
L'altro gli risponderebbe: "Scusa ma non ti ho sentito, stavo rispondendo ad un mess sull'i-phone...Hai visto che mi sono comprato le stesse catene di 50cent? Fico, eh? Quello si che spacca!" E come minimo lo farebbe diventare lo zimbello della classe.
Hanno bisogno che noi adulti (fuori), gli facciamo vedere che è bello e necessario giocare e non bisogna vergognarsene.

Ho tentato in tutti i modi di non prendere il cellulare. Mi rifiutavo letteralmente. Come al solito, ho capitolato per colpa di una donna, la mia ragazza dell'epoca...ma avevo già 21 anni!

:cobra: :cobra: :cobra:
http://andreacamiar.blogspot.com/

Immagine

"Possibility and impossibility are states of mind. In my mind there's only the possible."
Spirit

heavy metal
Avatar utente
Non connesso
Sergeant
Sergeant
Messaggi: 697
Iscritto il: 19/09/2009, 12:45

Re: tristezza e rassegnazione

Messaggio da heavy metal »

Purtroppo e' questo il nostro mondo !!
Dobbiamo rassegnarci ... o meglio non possiamo fare nulla nei confronti di coloro che snobbano le passioni del passato.
Per quanto riguarda i bambini,Ben 10 e Gormiti su tutto (Winx per le femminucce),come faranno a conoscere i cartoni di 20-30 anni fa se non vengono riproposti ??
Non parlo di Sky che se non sbaglio dovrebbe avere un canale dedicato solo ai cartoons 70-80 (24 ore al giorno) per cui a pagamento.
Io continuo a controllare (ogni giorno) i palinsesti dei vari canali K2,Boing,Rai Gulp,nella speranza di trovare qualcosa di "vecchio",e invece una mucchiata di pu :censored: moderne (si salvano Takeshi e Pollon).
Fra vent'anni i bambini di oggi si ritroveranno sul forum di Ben 10 (se non esiste gia'),si ricorderanno dei giocattoli,cartone fumetto e cosi' via.
Noi invece prenderemo il posto dei nostri genitori ... saremo visti come la generazione dei "lattiani".
Mio padre aveva un trattore di latta che custodiva da tanto tempo,io non ci ho mai giocato (anzi l'avrei calpestato sotto i piedi).
Questa e' la mia considerazione dei giocattoli anni 40-50 .... un obrobrio !!
Per cui ci dobbiamo aspettarci lo stesso trattamento da parte delle nuove generazioni.
A proposito di cellulari:
Se mamma e papa' lo cambiano ogni 2 mesi,che fine faranno i vecchi cell ??
Le colpe sono da imputare ai genitori quarant'enni (smidollati),che a loro volta hanno avuto le passioni,tendenze e mode di massa (90% della popolazione).
E si perche' qui in Italia (contrariamente dove sono nato io),invece di distinguersi,la gente cerca di essere uguale in stili e modi di vivere.
Tutti con lo stesso cell,taglio di capelli,occhiali da sole,scarpe,cappotto ecc....
Per non parlare delle abitudini,tutti a farsi la lampada nei mesi invernali (ma come ci sono 8 mesi di sole qui da noi e questi vogliono invecchiare piu' velocemente ??).
I tatuaggi altra nota dolente:
Io non sono contrario (sono semplicemente non attratto),ma sono veramente stufo di vedere questi fili spinati e parole in cinese.
Ma non sarebbe meglio farsi un tatuaggio di "distinsione" che di "clonazione" ??
Ecco perche' i Joes da noi non attecchiscono,il 90% e' impegnato in queste str.....
Per fortuna esiste e-bay,basta essere pazienti perche' i prezzi del nuovo (per chi e' interessato) scendono SEMPRE,il Toilet mobile a 19,90$.
Scusate lo sfogo e i vari :offtopic:

AlexEyes
Avatar utente
Non connesso
Colonel
Colonel
Messaggi: 3104
Iscritto il: 18/09/2009, 1:25
Località: Unknown
Contatta:

Re: tristezza e rassegnazione

Messaggio da AlexEyes »

concordo pienamente heavy, purtroppo la società in cui viviamo muta in base alle nostre richieste e "necessità", quindi credo che la colpa sia da imputare soprattutto a ci vive al suo interno.Per quanto riguarda l' interesse per i più giovani verso cose differenti dalle nostre..beh... avete già detto tutto, aggiungo solo che questi giovani a volte sono l' estensione di chi li ha cresciuti.
Immagine
Immagine

Kobra Khan
Avatar utente
Non connesso
Specialist
Specialist
Messaggi: 290
Iscritto il: 22/09/2009, 21:54
Località: Cilento

Re: tristezza e rassegnazione

Messaggio da Kobra Khan »

Fawkes ha scritto:Ho tentato in tutti i modi di non prendere il cellulare. Mi rifiutavo letteralmente. Come al solito, ho capitolato per colpa di una donna, la mia ragazza dell'epoca...ma avevo già 21 anni!
Fai ancora in tempo a buttarlo. =))

Ottima analisi Fawkes, è triste ma è esattamente come hai detto tu. Fose l'unica parte che non condivido è: "Hanno bisogno che noi adulti (fuori), gli facciamo vedere che è bello e necessario giocare e non bisogna vergognarsene", ma non perché non sia giusto e sacrosanto ciò che dici, quanto piuttosto perché mi sono indurito e penso: "facciano un pò che cavolo vogliono, io torno ai miei giocattoli".
:cobra: :interrogator: :cobra:

Neapolitan Joe
Avatar utente
Non connesso
Colonel
Colonel
Messaggi: 4454
Iscritto il: 18/09/2009, 1:07

Re: tristezza e rassegnazione

Messaggio da Neapolitan Joe »

E' una missione per chi tra noi è o sarà genitore, crescere figli che non si conformino a questa società di cacca.
Ci hanno lavorato, studiato per livellarci tutti così.

destro79
Avatar utente
Non connesso
Private
Private
Messaggi: 34
Iscritto il: 28/02/2010, 22:06
Località: genova

Re: tristezza e rassegnazione

Messaggio da destro79 »

ragazzi oggi ennesima scena.....ho finito presto d lavorare e sn andato a farmi un giro cn mio cugino(10 anni)e visto che verso fine mese fa' gli anni ho approffitato x farli il regalo.....siamo entrati da giocheria e io pensavo che s srebbe buttato subito su qualche :censored: d adesso invece mi ha detto che voleva un lego.....credemi m si e' riempito il cuore d gioia....prob suo padre "mio cugino" lo ha indrottinato bene......cmq c'era anche un suo amichetto cn la madre......indovinate......gormiti a go go.....e ha anche avuto il coraggio d dire a mio cugino ma cs t fai comprare......i lego cn tono di schifo....ragazzi io sn sposato da un anno e mezzo e cerchero' d passare a mio figlio la passione dei giochi della mia epoca.....tentando d tenerlo piu' lontano pox dalle :censored: d adesso.......salutoni.destro

Sgt. Slaughter
Avatar utente
Non connesso
Sergeant
Sergeant
Messaggi: 645
Iscritto il: 18/09/2009, 20:08

Re: tristezza e rassegnazione

Messaggio da Sgt. Slaughter »

xò io direi anke di essere coerenti, mi spiego:

forse, quando noi eravamo piccoli e cercavamo i joe, i ragazzi ke all'epoca avevano l'età ke abbiamo ora noi, storcevano il naso!! magari abituati ai bambolotti stile BIG JIM ecc.... !

Quindi è 1 ciclo ke si ripeterà negli anni... nn si può giudicare i gusti dei ragazzi d'oggi, anke se nn li capiamo! (io x primo).

:gijoe:
" And that's an order. "

Immagine

AlexEyes
Avatar utente
Non connesso
Colonel
Colonel
Messaggi: 3104
Iscritto il: 18/09/2009, 1:25
Località: Unknown
Contatta:

Re: tristezza e rassegnazione

Messaggio da AlexEyes »

Sgt. Slaughter ha scritto:xò io direi anke di essere coerenti, mi spiego:

forse, quando noi eravamo piccoli e cercavamo i joe, i ragazzi ke all'epoca avevano l'età ke abbiamo ora noi, storcevano il naso!! magari abituati ai bambolotti stile BIG JIM ecc.... !

Quindi è 1 ciclo ke si ripeterà negli anni... nn si può giudicare i gusti dei ragazzi d'oggi, anke se nn li capiamo! (io x primo).

:gijoe:

Ok però ciò non toglie che il giocattolo è 1000 volte meglio di qualsiasi console, spero che su questo non ci siano dubbi :)
Immagine
Immagine

Predaking
Avatar utente
Non connesso
Specialist
Specialist
Messaggi: 451
Iscritto il: 24/09/2009, 17:29
Località: Terra-616

Re: tristezza e rassegnazione

Messaggio da Predaking »

AlexEyes ha scritto:Ok però ciò non toglie che il giocattolo è 1000 volte meglio di qualsiasi console, spero che su questo non ci siano dubbi :)
Per noi si. Ma da quel che sento dai ragazzini odierni il divertimento e il coinvolgimento che offrono Halo o Gears of War giocati online non ha paragone.

E poi è anche più comodo: coi Joe dovresti usare la mente e la fantasia, con i videogames devi solo interagire con un mondo che hanno già creato per te...

Io ho provato a fare qualche partita a GOW online ma ho lasciato perdere, preferisco avere della plastica snodata tra le mani :)
Io sono Predaking, la più grande macchina della Galassia.
E tu, piccolo robot, sei la mia preda!


Immagine

^RIGOR^
Avatar utente
Non connesso
Sergeant
Sergeant
Messaggi: 565
Iscritto il: 28/12/2009, 2:38
Località: Sardegna

Re: tristezza e rassegnazione

Messaggio da ^RIGOR^ »

io mi godo l'uno e l'altro...ma sono di altra mentalità...e mi dispiace molto per i piskelli di oggi... :D

AlexEyes
Avatar utente
Non connesso
Colonel
Colonel
Messaggi: 3104
Iscritto il: 18/09/2009, 1:25
Località: Unknown
Contatta:

Re: tristezza e rassegnazione

Messaggio da AlexEyes »

Predaking ha scritto:coi Joe dovresti usare la mente e la fantasia,
Ecco perchè affermo che sia oggettivamente migliore soprattutto nella fase di sviluppo :)

Predaking ha scritto:Io ho provato a fare qualche partita a GOW online ma ho lasciato perdere, preferisco avere della plastica snodata tra le mani :)

Concordo però devo dire che adesso che ho 30 anni ( non ho console) però a casa di amici ci gioco molto quando si cazzeggia a casa loro. Call of duty e GOW sono mostruosi in quanto a tasso adrenalico. :cool:
Non trovo giusto però che un ragazzino nel suo tempo libero giochbi solo ai videogiochi. Se in un futuro avrò un figlio console, cellulare e cazzate varie le vedrà molto tardi :)
Immagine
Immagine

Kobra Khan
Avatar utente
Non connesso
Specialist
Specialist
Messaggi: 290
Iscritto il: 22/09/2009, 21:54
Località: Cilento

Re: tristezza e rassegnazione

Messaggio da Kobra Khan »

AlexEyes ha scritto:Se in un futuro avrò un figlio console, cellulare e cazzate varie le vedrà molto tardi :)
E ti odierà molto presto. =))
Scherzi a parte, la penso anch'io come te. Però... però... sarà facile mettere in pratica questi nostri propositi pedagogici?
:cobra: :interrogator: :cobra:

Predaking
Avatar utente
Non connesso
Specialist
Specialist
Messaggi: 451
Iscritto il: 24/09/2009, 17:29
Località: Terra-616

Re: tristezza e rassegnazione

Messaggio da Predaking »

Kobra Khan ha scritto:Scherzi a parte, la penso anch'io come te. Però... però... sarà facile mettere in pratica questi nostri propositi pedagogici?
Non ho figli ma cerco di fare il possibile per istruire gli altri.

L'anno scorso, per il compleanno del nipote della mia ragazza, ho insistito perchè gli si comprasse un Transformer (i Joes del film non erano ancora usciti) ma non c'è stato verso! Il bimbo (ha 6 anni) ha detto che voleva solo i Gormiti e quello gli è arrivato... :(

Alla festa ho preso in mano quel coso e, diavolo, in confronto ai Joes non vale niente!!!! E non era di quelli piccoli, era uno grande (alto 5 pollici circa) con poche articolazioni e dettagli e scolpitura scarsi... eppure i marmocchi li adorano.

Quando avrò dei figli gli regalerò gli regalerò i Cobra, se sono davvero figli miei non potranno che apprezzarli! yahoo
Io sono Predaking, la più grande macchina della Galassia.
E tu, piccolo robot, sei la mia preda!


Immagine

Kobra Khan
Avatar utente
Non connesso
Specialist
Specialist
Messaggi: 290
Iscritto il: 22/09/2009, 21:54
Località: Cilento

Re: tristezza e rassegnazione

Messaggio da Kobra Khan »

Ho pensato un pò ai Gormiti, alla fine li trovo affini ai "nostri" Exogini: nemmeno quelli erano snodati (e neppure colorati) eppure ci piacevano. Mah, misteri del marketing.
:cobra: :interrogator: :cobra:

Sgt. Slaughter
Avatar utente
Non connesso
Sergeant
Sergeant
Messaggi: 645
Iscritto il: 18/09/2009, 20:08

Re: tristezza e rassegnazione

Messaggio da Sgt. Slaughter »

Kobra Khan ha scritto:Ho pensato un pò ai Gormiti, alla fine li trovo affini ai "nostri" Exogini: nemmeno quelli erano snodati (e neppure colorati) eppure ci piacevano. Mah, misteri del marketing.

:quoto: :quoto: :quoto: :quoto: :quoto: e cacchio se :quoto: !
" And that's an order. "

Immagine

jedi_strike_team
Non connesso

Re: tristezza e rassegnazione

Messaggio da jedi_strike_team »

Kobra Khan ha scritto:Ho pensato un pò ai Gormiti, alla fine li trovo affini ai "nostri" Exogini: nemmeno quelli erano snodati (e neppure colorati) eppure ci piacevano. Mah, misteri del marketing.
Per non parlare dei nostri MOnster in my pocket (quelli gialli, verdi, viola, rossi), Kombattini, e gli altri di cui non ricordo il nome che venivano venduti con il barattolo di roba verde appiccicosa...

Per quanto riguarda il fatto che Ben10 e Gormiti facciano schifo, concordo pienamente con heavy: Neanche io amo i giocattoli in latta, come mio nonno non ama quelli in plastica, e mio figlio non amerà i G.I. Joe come è giusto (ed inevitabile) che sia... ogni generazione ha i suoi giocattoli, e il fatto che siano più o meno belli è solo una questione soggettiva.

Discorso consolle: io probabilmente sono uno dei più giovani qui (1984) e ho avuto modo di passare per il "boom" delle consolle Sega nel periodo d'oro (1993 circa). Dal mio punto di vista giocare con P3 o Xbox non è un male, solo bisognerebbe trovare il giusto dosaggio.

Per concludere e demoralizzare tutti: nella lista di babbo natale mio cugino (10 anni) ha messo un paio di scarpe Nike da calcio e un paio di normali... sono rimasto senza parole

e cmq lol @ snake monocromatico

perpetual pacheco
Avatar utente
Non connesso
Specialist
Specialist
Messaggi: 322
Iscritto il: 22/03/2010, 22:04

Re: tristezza e rassegnazione

Messaggio da perpetual pacheco »

purtroppo anche io l'altro giorno sono stato in un centro commerciale, dopo averli girati praticamente tutti a bologna e ho trovato come sempre i soliti 4 personaggi roc, per lo sfinimento mi sono preso duke e scarlett, che ero riuscito ancora a non comprare, ammettendo lo schifo che mi fanno e la demenzialità del mio acquisto dettato dalla frustrazione, di non poter comprare nuove figure che veramente mi interessano.
proverò a ordinarne chiedendo un paio di preventivi presso i negozi, ma ormai ho già capito che e-bay la da padrone senza dubbio.
anche io sono del 1984 e sono caduto in mezzo al periodo più prolifico per i giocattoli (secondo il mio parere dettato dall'emozioni della mia infanzia nel vedere tutte quelle serie di giocattoli meravigliose che ancora oggi ci muovono la pancia) e nel pieno del boom delle consolle che ho seguto prima con il game boy poi ps e ps2.
non disdegno le consolle, ci ho giocato parecchio e penso che sia un' altro modo di usare la fantasia in campo ludico, il giocatore pur vivendo un esperienza preimpostata deve saper "fantasticare" per procedere nel gioco, nei vari enigmi,ed immergresi nelle atmosfere altrimenti semplicemente non si gioca!
poi ci sono videogame migliori e peggiori come per tutte le cose della vita.
personalemente penso che prima di imporre un certo tipo di giocattolo a mio figlio penserò prima di tutto a giocare con lui, e a farlo giocare più tempo possibile.
sono profondamente convinto che il succedersi di generazioni di giocattoli differenti sia realmente un circolo che non finirà mai, continueremo a schifare quelli venuti prima dei nostri e quelli che sono venuti dopo e così sarà per tutte le generazioni.
Purtroppo quando sei in quell'età se non hai dei genitori presenti e critici al punto giusto, sei fortemente soggetto a mode pubblicità invidie dei compagni di classe prese in giro e quant'altro e sono convinto che non hai troppa scelta per decidere con cosa giocare per quello che veramente può interessarti, ma ti ritrovi in mano un giocattolo piuttosto che un videogioco piuttosto che un cellulare super tecnologico, o un bastone di legno e un fucile vero, solo in base a dove vivi e quando ci vivi.
i bambini praticamente non hanno responsabilità in questo, ma è il mondo degli adulti a decidere per loro, che è tristemente, un mondo di idioti e di avvoltoi.

condivido appieno il pensiero di Neapolitan Joe che copio incollo e cito:
"...E' una missione per chi tra noi è o sarà genitore, crescere figli che non si conformino a questa società di cacca.
Ci hanno lavorato, studiato per livellarci tutti così..."


Forse non ci proverò neanche ad avvicinare mio figlio al mondo delle action figure, così non si avvicinerà mai alla mia collezione e non ci sarà mai il rischio che me la rovini! ;))

comunque...voglio nuovi roc !!!!!!!! ~x( ~x( ~x(

Rispondi

Torna a “G.I. Joe News”