Se siete videogiocatori saprete sicuramente delle polemiche scatenate dal finale del terzo capitolo della saga di Mass Effect, se non lo siete vi riassumo brevemente la questione. Mass Effect è una serie di giochi di ruolo/azione ambientati in un futuro lontano. L'universo di Mass Effect è minacciato da un pericolo immenso e tocca all'eroico Capitano Sheppard e al suo equipaggio cercare di scongiurarlo.
Lo sviluppatore del gioco è Bioware, gli sviluppatori di Star Wars Knight of Old Repubblic, Neverwinter Night, e Baldurus Gate, giusto per citarne alcuni. Le aspettative per il gioco erano alte, tanto che è stato definito dalla stampa specializzata "il primo vero blockbuster della storia dei videogiochi".
Come ho già detto pochi giorni fa è uscito nei negozi Mass Effect 3, capitolo conclusivo delle vicende di Sheppard e quindi si è scatenato il putiferio, questo perchè Mass Effect 3 ha un finale "brutto", alcuni lo hanno definito "il finale peggiore nella storia de videogiochi". Avete presente Lost? Peggio. Quindi ricapitolando è passato da "blockbuster" a "finale peggiore della storia". Sulla rete sono incominciate le proteste con la richiesta esplicita di cambiare il finale, oltre al solito gruppo di facebook e alla parola chiave su twitter, i fan hanno fatto una raccolta fondi che in pochi giorni ha racimolato più di 37,000 dollari, somma provvisoria visto che le donazioni sono in continua crescita, che saranno devolute in beneficenza. Altri fan hanno pensato di coinvolgere le associazioni dei consumatori per promuovere un azione legale contro bioware, altri hanno deciso di restituire la copia del gioco, e così via. Insomma Bioware si trova in mezzo a una bella tempesta, proprio notizia di questa mattina è che stanno valutando il da farsi.
Io non ho ancora giocato il gioco quindi non ho un opinione sul finale, ma è legittimo per un fan chiedere che il finale di un gioco venga cambiato?
Molti risponderanno no. No perché è una creazione dell'autore e se l'autore ha deciso di farla finire a cazzo e una sua scelta. Non si può chiedere a un artista di cambiare la propria opera.
Altri risponderanno si, perchè i videogiochi non sono arte ma sono dei prodotti, e visto che il cliente ha sempre ragione, questo può chiedere di cambiare un prodotto che non lo soddisfa.
Nono ho una risposta, anzi ho ancora più domande.
I videogiochi sono arte? Si, come lo sono i film e i libri. I videogiochi sono prodotti? Si, come del resto lo sono i film e i libri. Tuttavia film è videogiochi hanno più cose in comune dei libri. Spesso i film e i videogiochi non sono opera di uno stesso autore ma sono il risultato dello sforzo congiunto di più persone, al contrario di un libro che è emanazione, quasi sempre, di un solo unico individuo. Altra differenza è che un libro, anche nel caso di fenomeni di massa come Harry Potter, non è influenzato dal marketing, mi spiego meglio e prendendo come esempio il film dei G.I. Joe. Sia i personaggi che la storia del film dei G.I. Joe sono state influenzate profondamente da quelle che sono semplici scelte di marketing. Il creare un organizzazione internazionale, invece che un organizzazione solo americana per la difesa della democrazia per rendere i G.I. Joe più appetibili sul mercato internazionale è solo una delle evidenti scelte di marketing, come del resto quella di inserire personaggi come Heavy Duty, invece che Roadblock. Queste sono scelte che riguardano il prodotto o l'opera? Se un personaggio di un fumetto muore perché la sua action figures è poco venduta sul mercato è qualcosa che riguarda la libertà intellettuale o la pura economia? Prodotto e opera finiscono per intrecciarsi. Se un televisore non funziona lo si riporta in negozio e si pretende la sostituzione, se il finale di un film è stato determinato da scelte di marketing e quindi di prodotto e non mi soddisfa posso fare lo stesso? Come capire quale è il confine tra prodotto e opera in un film o un videogioco?
Opera o Prodotto?
Autore
Messaggio
- Joe
- Non connesso
- Captain
- Messaggi: 1682
- Iscritto il: 24/01/2010, 17:51
- Località: Torino, San Salvario
Re: Opera o Prodotto?
Lucius , vorrei veramente passare uan serata solo a parlare di questo ...
(una volta l'ho fatto con degli amici perchè il papà di snoopy morendo ha scelto di portarsi tutti nella tomba e non far più disegnare le storie a nessuno )
ma tornando al videogioco, che non conosco e alla situazione , per come la vedo io un autore dei suoi personaggi può fare quel che vuole , anche farlo finire perchè non lo sopporta più.
se il pubblico insiste non importa
ma
esiste un antefatto :
non so se sapete che Collodi aveva concluso pinocchio con un finale mica da ridere : l'impiccagione del burattino.
a furor di popolo venne riportato in vita per altri capitoli e per arrivare al finale che tutti conosciamo ...
a me pinocchio pure per questo non m'è mai piaciuto molto...
Lucius butti dentro una barca di spunti e devo mettere a nanna i pupi e lavare un pò di roba , ma io di recente ho letto una saga a fumetti "fables"
e ho deciso di interromperla alla fine di un ciclo perchè sapevo che gli spunti narrativi erano solo una scusa per moltiplicare le testate ,
magari saran pure belle storie ma a me sembrava che il limone fosse spremuto...
se ai fruitori del prodotto ( non mi piace la parola anche per un videogame , io vedo un pò d'arte ovunque ) questo non piace possono semplicemente evitarlo , ma cercare di imporsi ... mi sembra un pò esagerato
mio figlio stasera vorrà che mi inventi una storia ...
se non gli va bene la mia chiederò a lui di inventara
e ascolterà
vabbè sto delirando ,ehm vado a mettere in riga la truppa
(una volta l'ho fatto con degli amici perchè il papà di snoopy morendo ha scelto di portarsi tutti nella tomba e non far più disegnare le storie a nessuno )
ma tornando al videogioco, che non conosco e alla situazione , per come la vedo io un autore dei suoi personaggi può fare quel che vuole , anche farlo finire perchè non lo sopporta più.
se il pubblico insiste non importa
ma
esiste un antefatto :
non so se sapete che Collodi aveva concluso pinocchio con un finale mica da ridere : l'impiccagione del burattino.
a furor di popolo venne riportato in vita per altri capitoli e per arrivare al finale che tutti conosciamo ...
a me pinocchio pure per questo non m'è mai piaciuto molto...
Lucius butti dentro una barca di spunti e devo mettere a nanna i pupi e lavare un pò di roba , ma io di recente ho letto una saga a fumetti "fables"
e ho deciso di interromperla alla fine di un ciclo perchè sapevo che gli spunti narrativi erano solo una scusa per moltiplicare le testate ,
magari saran pure belle storie ma a me sembrava che il limone fosse spremuto...
se ai fruitori del prodotto ( non mi piace la parola anche per un videogame , io vedo un pò d'arte ovunque ) questo non piace possono semplicemente evitarlo , ma cercare di imporsi ... mi sembra un pò esagerato
mio figlio stasera vorrà che mi inventi una storia ...
se non gli va bene la mia chiederò a lui di inventara
e ascolterà
vabbè sto delirando ,ehm vado a mettere in riga la truppa
Ogni pipistrello è un angelo agli occhi di un topo...
- lucius
- Non connesso
- Founder
- Messaggi: 3370
- Iscritto il: 17/09/2009, 23:40
- Sei un G.I. Joe o un Cobra?: G.I. Joe
Re: Opera o Prodotto?
Aggiornamento: Sembra che Bioware ha deciso di riconsiderare il finale, forse non cambiarlo ma almeno integrarlo.
Inoltre sembra che chi chiede il cambio del del gioco o il rimborso su Origin, il negozio online di EA che produce il gioco, riesce a ottenerlo. A detta degli stessi di EA: "Il gioco non mantiene le promesse fatte dagli sviluppatori", in particolare i finali multipli.
http://kotaku.com/5895215/bioware-is-wo ... masseffect
Comunque vada la questione e destinata a far discutere, non è mai successo niente di simile nella storia dei videogiochi, ne di nessun altro medium.
Per me Bioware si è messa all'angolo da sola, cercando di fare un finale "filosofico" che ha scontentato tutti. Ci sono mille discussioni e teorie su come si sia potuto arrivare a un simile finale, ma rimane il fatto che qualunque cosa decidano di fare ci rimettono.
Tuttavia, la passione e l'emozione dimostrata dai fan dimostra che bioware è riuscita a creare una storia e dei personaggi che sono entrati nel cuore delle gente.
Anche Forbes:
http://www.forbes.com/sites/erikkain/20 ... d=rss_home
Inoltre sembra che chi chiede il cambio del del gioco o il rimborso su Origin, il negozio online di EA che produce il gioco, riesce a ottenerlo. A detta degli stessi di EA: "Il gioco non mantiene le promesse fatte dagli sviluppatori", in particolare i finali multipli.
http://kotaku.com/5895215/bioware-is-wo ... masseffect
Comunque vada la questione e destinata a far discutere, non è mai successo niente di simile nella storia dei videogiochi, ne di nessun altro medium.
Per me Bioware si è messa all'angolo da sola, cercando di fare un finale "filosofico" che ha scontentato tutti. Ci sono mille discussioni e teorie su come si sia potuto arrivare a un simile finale, ma rimane il fatto che qualunque cosa decidano di fare ci rimettono.
Tuttavia, la passione e l'emozione dimostrata dai fan dimostra che bioware è riuscita a creare una storia e dei personaggi che sono entrati nel cuore delle gente.
Anche Forbes:
http://www.forbes.com/sites/erikkain/20 ... d=rss_home