SPIRIT BIOGRAPHY

Sezione dove i collezionisti più esperti risponderanno a tutte le curiosità dei nuovi Joe's Fans.
Rispondi
Autore
Messaggio
AlexEyes
Avatar utente
Non connesso
Colonel
Colonel
Messaggi: 3104
Iscritto il: 18/09/2009, 1:25
Località: Unknown
Contatta:

SPIRIT BIOGRAPHY

Messaggio da AlexEyes »

Spirit
Un nativo americano nato in povertà, “Spirit Iron Knife” crebbe con un enorme rispetto per la natura e con una forte connessione con essa, seguendo la tradizione dei suoi antenati. Divenne anche sciamano imparando l’arte che quelli al di fuori della sua cultura chiamano “Medicina olistica”.
Durante le scuole superiori, Spirit lavorò come “guida per cacciatori” (Hunting Guide) per guadagnare soldi extra per la sua famiglia, sfruttando così le sue doti di segugio. Dopo il diploma, si arruolò nell’esercito e fù presto spedito nel sud dell’Asia dove prestò servizio nella Long Range Recon Patron. In questo esercito divenne anche un cecchino qualificato. Dopo il suo ritorno a casa egli terminò gli studi e si riarruolò diventando parte del team G.I. Joe.

Nella sua prima missione con il team, Spirit ed Airborne dovettero tener d’occhio la capanna di Snake Eyes situata nella catena montuosa dell’est California dove il ninja commando si era rifugiato.
Hawk assegnò a loro questo compito tenendone all’oscuro Snake Eyes. Nonostante questo il ninja riuscì ad avvertire la presenza dei due Joes accampati molto lontano dalla sua capanna nella foresta.
L’istinto di Hawk gli diede ragione quando la capanna fù attaccata da Destro, Firefly e dalla Crimson Guard Fred Boca (Fred I). Spirit ed Airborne corsero in soccorso di Snake Eyes ingaggiando una lotta senza esclusione di colpi con gli Agenti Cobra. Durante il combattimento Spirit sparò a Fred I lasciandolo a terra esanime. Alla fine della battaglia anche Spirit ed Airborne rimasero feriti. Dopo aver curato le ferite, Spirit disobbedì all’ordine di rimanere a riposo chiedendo a Ripcord e a Gung Ho di accompagnarlo in un supermercato nei pressi di Staten Island dove avrebbe potuto comprare delle erbe curative che avrebbero velocizzato il processo di guarigione. Arrivato nel supermercato Spirit rimase scioccato nel vedere un uomo dalle sembianze identiche a Fred con la sua famiglia. I Joes soprirono poi non era altri che Fred II dopo un intervento di chirurgia plastica effettuato per avere le stesse sembianze di Fred I.
Spirit partecipò a diverse missioni per conto dei Joes durante le quali i suoi compagni appresero che la loro visone di lui era completa: non era solo uno stoico ma anche un leale amico che aveva uno strano senso dell’umorismo a causa del quale era difficile capire quando scherzasse e quando no.
Spirit si unì a Flint, Quick Kick e Alpine nella missione per recuperare Ripcord dall’Isola Cobra. Fù poi lui a notare che qualcosa non quadrava in Ripcord, ad esempio lo stappo sull’uniforme che non combaciava con la ferita.
Poco dopo, i Joes invasero Springfield, dove c’era il quartier generale dei Cobra. Spirit, famoso per le sue abilità furtive, fu incaricato insieme ad un piccolo manipolo di Joes, di sabotare i generatori ed il reparto comunicazioni dei Cobra. Dopo la “Battaglia di Springfield” i Joes vennero sospesi.
Spirit fù il primo a scoprire l’assalto da parte dei Cobra al Pit, che venne distrutto appena prima che i Cobra ne prendessero il controllo. Il Pit venne successivamente ricostruito nello Utah.
Spirit fece poi parte di un ristretto team di Joes spediti all’Isola Cobra per una missione di ricognizione. La missione presto prese una piega diversa: i G.I. Joe invasero l’isola durante la “Guerra Civile Cobra” e a lui e gli altri venne ordinato di mettere fuori uso la torre di controllo.
Spirit avvertì che il team era pedinato, così presero in prestito la nave peschereccia del Capitano Minh che aiutò poi il team a raggiungere il loro obiettivo. Quando le forze di Destro arrivarono, il team fu costretto a passare all'interno dei tunnel sotto al campo dell'aviazione.
Alla fine i Joes uscirono sconfitti a causa del corrotto generale che aveva pianificato la missione in modo che la colpa cadesse su Hawk, il quale venne arrestato insieme ad altri del team compreso Spirit. Tempo dopo i Joes vennero scagionati e Spirit tornò al suo dovere. Anni dopo la fine della Guerra Civile, Spirit ed il suo amico Mutt (e Junkyard) si presero un pò di riposo e visitarono lo zio di Mutt nella città di Millville, una città deserta che fù casualmente invasa dai Cobra.
Mutt e Spirit evitarono la cattura ed aiutarono un movimento di ribelli del sottobosco a combattere i Cobra. Si trovarono a combattere contro dei semplici cittadini ai quali venne fatto un lavaggio del cervello da parte dei Cobra.
Quando i Joes fecero il loro attacco finale realizzarono che i Cobra avevano velocemente riportato le menti dei cittadini alla normalità e poi scapparono. Hawk e Law furono purtroppo costretti ad arrestare Spirit e Mutt per aver organizzato un attacco ad una città all'apparenza normale. Evitarono però di essere messi in galera fino al loro giudizio ma rischiarono una seria pena.
Poco dopo l'accaduto a entrambi venne permesso di tornare ad operare perché il Joe team scoprì che i Cobra avevano sotto controllo la città di Millville ed una guerra iniziò nella cittadina. Alla fine della battaglia la cittadina venne liberata e Spirit e Mutt vennero definitivamente scagionati. Non molto tempo dopo, nel 1994, il Joe team venne sciolto e il Pit venne chiuso.
Quando i Joes vennero riformati nel 2001 Spirit fù uno dei membri scelti e divenne una parte importante del team combattendo nella battaglia contro i Cobra durante l' invasione di Washington D.C. e fermando l' avanzata del “Battle Android Trooper” che causò una strage nel centro di Chicago.
Egli fu anche uno dei Joes che rintracciarono un misteroso ragazzo che poi si scoprì essere il clone di Serpentor. Quando Serpentor ritornò, Spirit ed altri Joes vennero catturati e portati all'Isola Cobra.
Presto i Joes condussero un assalto all’Isola per fermare le forze di Serpentor e salvare i loro compagni. Spirit ad alcuni altri Joes riuscirono a scappare dalle loro celle unendosi così nella feroce battaglia che portò alla seconda morte di Serpentor e la vittoria del Joes team.
Qualche tempo dopo, alcuni membri del Joe team combatterono le forze Cobra che assalirono un treno difeso dagli stessi Joes, credendo che Destro era tenuto prigioniero all'interno. Al termine della battaglia, il Comandante Cobra sparò a Hwak lasciandolo esanime a terra con una bruttissima ferita nella schiena; a causa del proiettile Hawk rimase paralizzato. Durante l'assenza di Hawk, i vertici dell'esercito (the Jugglers) presero il controllo dei Joes creando scompiglio nell'organizzazione. Molti Joes vennero messi fuori servizio e solo una dozzina rimase in servizio tra i quali Spirit. Il piccolo team difese il nuove Pit contro l'ennesimo attacco Cobra, ma Spirit e molti altri Joes vennero presto assegnati ad altre unità.
I Joes rimasti si trovarono a dover fermare i piani del Comandante Cobra che era intenzionato ad usare una potentissima arma conosciuta come “The Tempest” e ad affrontare una nuova minaccia: la Red Shadow. Dopo questi ultimi eventi il team venne sciolto nuovamente.
Hawk, ricoverato in ospedale, era ossessionato dalla ricerca del Comandate Cobra e per questo inviò Spirit in missione segreta per scovarlo. Spirit passò mesi seguendo tracce ed indizi che lo portarono nel Sud America. Qui sentì parlare, da alcuni locali, di un “Fantasma Blu” che si pensava fosse la causa della sparizione dei criminali della zona.
Spirit finalmente scovò una capanna nella zona sud del Perù e rimase sorpreso alla scoperta di un computer laptop sul quale c'erano delle foto della sua famigli.Questo gli fece capire che il Comandante Cobra sapeva del suo arrivo e che era tenuto sotto tiro. Infatti fu presto catturato e buttato in una cella dove rimase per qualche tempo. Nel frattempo il Comandante Cobra ebbe il tempo necessario a preparare il suo piano.
Alla fine il pellerossa venne salvato dai suoi compagni di Team e portato al quartier generale chiamato “the Rock”.
Spirit fù coinvolto inoltre nell' attacco da parte della Phoenix Guard, un commando formato da agenti Cobra sotto copertura comandato del Generale Rey.
Inizialmente Rey non era a conoscenza della reale identità dei suoi soldati, ma presto scoprì che uno di questi era Scrap Iron. Se non fosse stato per Snake Eyes e Spirit, il generale Rey sarebbe stato assassinato. Spirit ferito, aiutò il manipolo di Joes intrappolato nel the Rock a sconfiggere gli invasori. Purtroppo molti operatori del the Rock rimasero uccisi durante la lotta.
Dopo l' accaduto Joe Colton ordinò ai Joes di prendersi un pò di tempo per rifiatare e riposare. Per via degli eventi molti famigliaridi Spirit vennero messi sotto custodia temendo delle rappresaglie da parte dei Cobra. Per la loro sicurezza nemmeno a lui venne detto dove erano situati.
Dopo la battaglia contro la Phoenix Guard, Hawk si scusò con Spirit per aver messo a rischio la sua famiglia. Sebbene Spirit fosse triste e preoccupato per la situazione non si sentì di incolpare il suo superiore per l' accaduto. Lo scopo di Spirit era ormai quello di mettere fine alla minaccia dei Cobra una volta per tutte.


Ringrazio Predaking per avermi aiutato a correggere la storia da me tradotta ;)
Immagine
Immagine

Euphoric Entrapment
Avatar utente
Non connesso
Captain
Captain
Messaggi: 1702
Iscritto il: 11/10/2009, 22:27
Sei un G.I. Joe o un Cobra?: G.I. Joe
Località: Bergamo
Contatta:

Re: SPIRIT BIOGRAPHY

Messaggio da Euphoric Entrapment »

Questo é un personaggio che ho sempre un pò snobbato senza saperne il perché...
ma questa bio mi sta facendo cambiare idea! Grazie Alex!

AlexEyes
Avatar utente
Non connesso
Colonel
Colonel
Messaggi: 3104
Iscritto il: 18/09/2009, 1:25
Località: Unknown
Contatta:

Re: SPIRIT BIOGRAPHY

Messaggio da AlexEyes »

Figurati , mi fà piacere che la bio ti stia facendo rivalutare questo personaggio che tra l' altro dopo Snake è il mio secondo che preferisco :)
Immagine
Immagine

Dashiell
Avatar utente
Non connesso
Captain
Captain
Messaggi: 1533
Iscritto il: 18/09/2009, 14:06
Sei un G.I. Joe o un Cobra?: G.I. Joe
Località: Roma

Re: SPIRIT BIOGRAPHY

Messaggio da Dashiell »

Bravo Alex, bel riassunto.
Spirit è uno dei migliori.
Dashiell R. Faireborn

Airborne School - Ranger School - Special Forces School - Flight Warrant Officers School

heavy metal
Avatar utente
Non connesso
Sergeant
Sergeant
Messaggi: 697
Iscritto il: 19/09/2009, 12:45

Re: SPIRIT BIOGRAPHY

Messaggio da heavy metal »

AlexEyes ha scritto:Figurati , mi fà piacere che la bio ti stia facendo rivalutare questo personaggio che tra l' altro dopo Snake è il mio secondo che preferisco :)
Hey e' anche il mio !!
Al primo ci sara' sempre il baffone dei Village .... complinenti a te e Pred !!

Neapolitan Joe
Avatar utente
Non connesso
Colonel
Colonel
Messaggi: 4454
Iscritto il: 18/09/2009, 1:07

Re: SPIRIT BIOGRAPHY

Messaggio da Neapolitan Joe »

Ottimo!

Lee
Avatar utente
Non connesso
Specialist
Specialist
Messaggi: 132
Iscritto il: 11/11/2009, 17:06
Località: Roma

Re: SPIRIT BIOGRAPHY

Messaggio da Lee »

Bella Bio Alex!!!!
ma è presa dai fumetti? o da dove?????
Complimenti, e grazie! (Alex e Predaking) per la traduzione!

AlexEyes
Avatar utente
Non connesso
Colonel
Colonel
Messaggi: 3104
Iscritto il: 18/09/2009, 1:25
Località: Unknown
Contatta:

Re: SPIRIT BIOGRAPHY

Messaggio da AlexEyes »

Lee ha scritto:Bella Bio Alex!!!!
ma è presa dai fumetti? o da dove?????
Complimenti, e grazie! (Alex e Predaking) per la traduzione!

Si diaciamo che le bio che ho tradotto arrivano dagli eventi dei fumetti
Immagine
Immagine

Rispondi

Torna a “G.I. Joe Rookie's Help”