Purtroppo tutte le foto sono andate perdute a causa di Imageshack che è diventato a pagamento.

Ciao a tutti! Rieccomi tra voi dopo un breve periodo di assenza in cui sono stato completamente sommerso da impegni lavorativi e alcuni problemi in famiglia che fortunatamente si sono risolti.
Vorrei farmi perdonare da voi iniziando a recensire alcuni personaggi del 25° anniversario che sono in mio possesso dato che ho notato interesse da parte di alcuni di voi.
Il primo personaggio di cui vorrei parlare è Duke. Un po’ perché è tra i Joes più famosi insieme a Snake Eyes e un po’ perché è stato uno dei primi ad affacciarsi sul mercato nella confezione commemorativa comprendente anche Scarlett, Gung-Ho, Snake Eyes e Roadblock.
Quello che mi appresto a recensire però e quello uscito successivamente in single card, identico in tutto e per tutto all’altro tranne che per alcuni accessori di cui vi parlerò in seguito.
I personaggi del 25° anniversario si presentano con una struttura completamente diversa dagli ARAH. Sparisce l’o-ring (l’anello di gomma che unisce il busto alle gambe) in favore di una struttura più particolare che ha fatto storcere il naso a molti. Il busto ora è diviso in due parti e tenuto insieme da un perno. Il tutto dovrebbe conferirgli un’articolazione più vicina a quella umana ma purtroppo ci sono due inconvenienti.
1 - il personaggio ha un’orribile taglio a metà del busto (ma questo non si nota su tutti dato che alcuni indossano degli accessori che vanno a coprire la parte)
2 – è sparita la vite dietro la schiena quindi è IMPOSSIBILE aprire il personaggio senza rischiare di rovinarlo. Scordatevi quindi i fantastici custom che si fanno con gli ARAH.
Le uniche parti del corpo smontabili sono le gambe che hanno la classica vite all’interno della coscia e la testa e le mani che sono inserite a pressione. Basta tirare quindi per staccarle via.
Duke rispecchia molto fedelmente la sua controparte anni ottanta:

E’ sparito il sorriso che devo dire sulla faccia di un soldato delle forze speciali e reduce dal Vietnam come il vecchio Duke proprio non sta bene. Il viso è ben fatto, biondo con occhi azzuri da classico macho americano anni ottanta. Ritroviamo la vecchia bandoliera e la spilletta con le ali da paracadutista e sul braccio destro vi è anche la bandiera americana che era un'esclusiva del vecchio Duke spedito via posta.
Anche gli accessori in dotazione ricordano quelli originali ma in chiave un pochino più moderna.
Un fucile M16 A2 con lanciagranate M203
La classica pistola dell’esercito americano, la Colt .45 M1911 che può essere inserita nella fondina sulla coscia.
Uno zaino.
L’elmetto.
La basetta con la scritta GI Joe e il nome del personaggio.
I binocoli non sono presenti tra gli accessori nella versione single card mentre ci sono nel pacco da cinque personaggi (quello con Scarlett, Snake Eyes ecc.) però sono molto piccoli e facilmente perdibili!
Se c’è una cosa che non mi ha soddisfatto molto è la scarsa articolazione delle braccia al livello dei gomiti. Duke non riesce a tenere in modo credibile il fucile tra le mani ma questo era un difetto anche dei vecchi Joes. Certo da una miniatura moderna ci si aspettava qualcosina in più però non mi lamento perché in fondo questo è il primo personaggio di una nuova serie e quindi ha fatto un po’ da esperimento.
In conclusione devo dire che sono soddisfatto di questi nuovi Joes. Rispettano i personaggi originali nella modellazione e nei colori rendendoli un poco più umani e credibili nelle proporzioni. (Alexeyes mi ucciderà per questo!)
La basetta con il nome poi è un’aggiunta molto gradita e rende il personaggio meno giocattoloso e più da collezionista.
Spero che questa piccola recensione sia stata di vostro gradimento. Ora aspetto i vostri commenti e se avete delle richieste su qualche personaggio in particolare di cui volete che vi parli fatemelo sapere.
YO JOE!
L’immagine del personaggio nella confezione è presa dal sito YOJOE.com, il resto appartiene alla mia collezione.