diversi utenti del forum hanno giustamente attribuito la totale assenza negli anni passati e l’attuale celere dipartita delle action figures dei nostri beniamini nei negozi italiani, per una mancanza di pubblicità e di “supporti paralleli”, mi riferisco ai cartoni animati e ai fumetti.
Rendiamoci conto che da sole le figures non decollano, nemmeno con un’adeguata pubblicità.
Quest’anno abbiamo dalla nostra che a fare da apri pista c’è stato il film (e a mio parere ha avuto un discreto successo)!!
Sta a noi ora canalizzare questa cosa a nostro favore!!
In che modo??
Soldati per me si sottovaluta il potere di questo forum. Soprattutto dopo la fusione e l’affluenza post film (io ne sono un esempio

A fronte degli esiti negativi a seguito di contatti diretti che alcuni utenti del forum hanno avuto con Hasbro io mi chiedo: perché non puntare sui “supporti paralleli”?
- provando a contattare la Panini (casa editrice della Marvel in Italia) al fine di pubblicare i fumetti anche nel nostro paese.
- provando a contattare la Mediaset che ora con i canali digitali ne ha ben 3 dedicati ai soli cartoni. (Si potrebbe ripiegare anche su K2 altro canale che manda in onda solo cartoni)
- provando a contattare delle case editrice che pubblicano opere a fascicoli. Magari a molti farà ridere, ma vi chiedo: non vi piacerebbe trovarvi in edicola ogni 15 giorni un personaggio dei joe o dei cobra con il fascicolo delle sue gesta? Un esempio concreto, attualmente stanno pubblicando le seguenti opere (con action figures): Marvel Supereroi, DC comics Super Hero, Dragon Ball, Harry Potter, Il Signore degli Anelli. Anche il prezzo sarebbe nella media (10 – 15 euro). Non mi sembra poi un’idea così bizzarra…
Viene da se che i ragazzini (che consentono loro il maggiore fatturato alle aziende e NON noi collezionisti) vedendo il film (condizione già evasa), i videogiochi (condizione già evasa grazie al film), i cartoni e i fumetti chiedono ai propri genitori i “soldatini”.
Ricordiamoci che fino ad alcuni anni fa (parlo per esperienza diretta) i manga erano unicamente un esperimento editoriale. L’enorme successo che questi fumetti hanno riscontrato ha permesso la diffusione di qualsiasi merchandising. Anche le più conformiste aziende di giocattoli o reti medianiche, contrarie ai cambiamenti, hanno tratto vantaggi da questi eventi.
Agli utenti del forum il compito di avallare, confutare o prendere spunto dal mio pensiero.