Costruire e replicare i fusti del carburante
In un diorama a tema motoristico è piuttosto facile aver bisogno di qualche fusto di carburante o lubrificante per arricchire l'ambientazione.
Purtroppo, in scala 1:43 non sono mai riuscito a trovare niente di pronto o comunque di soddisfacente. Per fortuna i fusti hanno una forma molto semplice da realizzare e possono essere facilmente ottenuti in svariati modi. Realizzarlo per tornitura è estremamente semplice... se si dispone di un tornio! Si può facilmente ottenere mediante prototipazione rapida: è semplice da disegnare e grazie al volume ridotto non costa molto. Ma lavorando un po' di più, non molto di più, è possibile anche costruirlo con materiali di riciclo.
La base di partenza per costruire il fusto è costituita da una siringa in plastica da 5ml. Il diametro esterno va già bene così com'é..

Bisogna tagliarne una sezione alta circa 2.2mm e rifinire con cura le superfici tagliate affinchè siano perfettamente liscie ed ortogonali all'asse del
cilindro.

Si riempie poi il cilindro con una colata in gesso. Va bene anche lo stucco, ma in questo caso il gesso è molto comodo. Dopo aver rifinito anche il gesso, si tracciano sulla superficie del fusto alcuni riferimenti che aiuteranno nella posa del nastro che rappresenterà le nervature.

I dettagli da aggiungere al cilindro sono tre. Il primo (A) è un anellino in filo di ferro (diametro 0.5mm) da incollare sulla parte superiore con colla cianoacrilica e successivamente ripassare con colla vinilica per chiudere eventuali fessure. Poi si possono aggiungere i tappi (B) che sono rimasugli di fotoincisioni. Per ultimo, utilizzando una strisciolina di nastro adesivo, si aggiungono le quattro nervature (C).

È così semplice che ne faccio anche uno aperto.

Lo stampo in silicone. Nonostante la costruzione sia molto semplice, realizzare uno stampo in silicone per poterlo ottenere per colata è ancora più semplice. Sarebbe meglio fare uno stampo in due parti o a tasca, ma anche uno stampo aperto produce risultati accettabili. Le colate potranno essere fatte sia in resina che in gesso.

I fusti del carburante finiti. Una volta stampati, i fusti possono essere verniciati e rifiniti aggiungendo decals con i marchi dei carburanti ed i simboli caratteristici dei fusti di materiali infiammabili.

era una cosa che cercavo da tempo! ovviamente ci vorrà
una siringa più grande oppure un altro tipo di tubolare in plastica più grande e
ci sono due o tre punti che non mi sono chiarissimi,
ma come punto di partenza é ottimo!
FORZA UOMINI BISOGNA DARE DA BERE AI BOLIDI!!!



