


http://www.hisstank.com/forum/attachmen ... -image.jpg
Oggi è 10/05/2025, 21:38
Il collezionista in questione è del Belgio. Comunque si, per gli americani (e anche per meDashiell ha scritto:Presumo che sia legato a Zap per qualche ricordo d'infanzia perchè il personaggio in se è veramente insipido. Nei fumetti appare solo in qualche storia nei primi numeri. Nel cartone non ne parliamo.
Non dico che sia brutto ma gli manca qualcosa in più rispetto ad altri personaggi ormai entrati nel mitoi.
Poi magari è come dite voi, per gli americani i primi tredici sono iconici, però Zap boh....
Gli manca pure il baffo!
Quoto tutto; e fa pure Mendez di cognome, mica è poco eh?Dashiell ha scritto:Presumo che sia legato a Zap per qualche ricordo d'infanzia perchè il personaggio in se è veramente insipido. Nei fumetti appare solo in qualche storia nei primi numeri. Nel cartone non ne parliamo.
Non dico che sia brutto ma gli manca qualcosa in più rispetto ad altri personaggi ormai entrati nel mitoi.
Poi magari è come dite voi, per gli americani i primi tredici sono iconici, però Zap boh....
Gli manca pure il baffo!
E Breaker e Rock'n Roll poverini?Dashiell ha scritto:Anche nel tuo caso WIld Bill è strano. Gli iconici dovrebbero essere quelli della prima wave italiana, no?? Chi cacchio li conosceva prima di allora i tredici marmittoni tutti uguali (a parte la rossa, Snake e Stalker).
Hai anche un Zap MOC?!?Viper69 ha scritto:vedo che c'è in atto una rivalutazione di baffo Zap, metto sul mercato il mio Zap MOC 1° wave '82 a questo punto!
Breaker e Rock'n Roll li ho conosciuti un po' dopo con il cartone e credo che appaiano solo nei primi episodi del cartone e mai da protagonisti comunque. Mica erano pubblicizzati su Topolino o sul retro delle card della prima wave italiana.Shipwreck75 ha scritto:E Breaker e Rock'n Roll poverini?Dashiell ha scritto:Anche nel tuo caso WIld Bill è strano. Gli iconici dovrebbero essere quelli della prima wave italiana, no?? Chi cacchio li conosceva prima di allora i tredici marmittoni tutti uguali (a parte la rossa, Snake e Stalker).
tra poco ti raggiungo tranquillo!Dashiell ha scritto:Hai anche un Zap MOC?!?Viper69 ha scritto:vedo che c'è in atto una rivalutazione di baffo Zap, metto sul mercato il mio Zap MOC 1° wave '82 a questo punto!
Non lo ricordavoI quarant'anni mi hanno fatto davvero male!!
![]()
Dashiell ha scritto:Breaker e Rock'n Roll li ho conosciuti un po' dopo con il cartone e credo che appaiano solo nei primi episodi del cartone e mai da protagonisti comunque. Mica erano pubblicizzati su Topolino o sul retro delle card della prima wave italiana.Shipwreck75 ha scritto:E Breaker e Rock'n Roll poverini?Dashiell ha scritto:Anche nel tuo caso WIld Bill è strano. Gli iconici dovrebbero essere quelli della prima wave italiana, no?? Chi cacchio li conosceva prima di allora i tredici marmittoni tutti uguali (a parte la rossa, Snake e Stalker).
Come facevi ad affezionarti?
Hai ragione Dashy. Io sono più affezionato a Bazooka della prima Wave italiana che a Zap. Il quale lo intravedevi si e no nei cartoni con gli altri personaggi che da noi, fino all'avvento di ebay, non arrivarono mai. Ma senza Zap (e i suoi dodici amici) non avremmo avuto neanche Bazooka e compagnia. Come si usa dire, la serie Arah 82' fece il botto.....e che botto! Si sente ancora dopo trenta e più anni.Dashiell ha scritto:Ah, è belga? Allora lo capisco ancora meno dato che la sua prima wave credo che sia quella del 1985 come la nostra. Potevo capire un Bazooka allora ma un Zap proprio no.
Anche nel tuo caso WIld Bill è strano. Gli iconici dovrebbero essere quelli della prima wave italiana, no?? Chi cacchio li conosceva prima di allora i tredici marmittoni tutti uguali (a parte la rossa, Snake e Stalker).
Mi devo dissociareDashiell ha scritto:Breaker e Rock'n Roll li ho conosciuti un po' dopo con il cartone e credo che appaiano solo nei primi episodi del cartone e mai da protagonisti comunque. Mica erano pubblicizzati su Topolino o sul retro delle card della prima wave italiana.
Come facevi ad affezionarti?
Tramite appunto il cartone animato (e l'album di figurine Panini, e le VHS stardust); cartone animato, quello dei G.I.Joe, che nel mio caso è stato l'unico che ha influenzato prepotentemente il modo di giocare e che ha aiutato la mia fantasiaDashiell ha scritto:Come facevi ad affezionarti?
lucius ha scritto:Per me l'amore per un determinato personaggio mi è sempre arrivata dal cartone animato e dal fumetto. Infatti sono più legato al personaggio in se che a una particolare af.
straFawkes ha scritto:Anche per me vale il discorso del cartone animato...a prescindere da quante presenze abbiano fatto, il fascino che alcuni personaggi suscitano su di me nasce tutto da lì. La AF vengono dopo. Poi ci sono dei casi particolari...per Rock'n Roll, per esempio, ho sempre avuto una simpatia particolare. Forse per i motivi spiegati da Shippy o forse perchè, che ne so, rispetto ai primissimi mi sembrava un pò più ribelle, meno inquadrato...Però, a parte la possibilità che il nostro collezionista sia un portatore sano di stempiatura forte e quindi si senta rappresentato da Zap, o che si chiami Zap lui stesso, io lo capisco. Come già ho scritto da qualche altra parte, i componenti originari hanno un pò il fascino nostalgico di "età dell'oro", quello da cui tutto è nato. Quasi nessuno probabilmente ricorda la primissima formazione degli x-men, tutti sono affezionati al gruppo consolidatosi credo negli anni settanta per mano di Claremont e Byrne però, se vedo un disegno della prima formazione io sento quella sorta di tristezza nostalgica con una punta di affetto legata ai primi personaggi. Soprattutto verso quelli caduti completamente nel dimenticatoio. E probabilmente solo per il fatto che sono gli originali. Perchè poi, fra i supereroi in generale, ce ne stanno a centinaia di personaggi nati e morti nel giro di poche pagine per i quali non "sento" nulla. Il solo fatto di essere i "primi" è uno status. Che io li abbia vissuti o no, come per esempio è avvenuto per i gijoe, per me non cambia nulla.
stra straNeapolitan Joe ha scritto:Vabbè, basta vedere l'immagine del primo catalogo "To the rescue" (1983?) che è ormai sfondo di tutti i miei pc, dove ci sono i primi tredici (OG13) in pose eroiche per dimenticarmi (non per poco) tutti quelli venuti poi.
Sono mitici, le prime storie Marvel ipertecniche, precise nella loro fantasia, con tutti gli acronimi militari, tecnologici, fantascientifici sono la bibbia dei Joes per me -ora-.
Quand'ero piccolo non badavo a tante cose, non le conoscevo.
Se avessi visto prima i fumetti (che ho letto solo dal 2003 in poi) tutto sarebbe stato diverso.
Scindere il "momento bambino" dal "momento adulto" nella nostra conoscenza dei Joes per me è una artificiosa vivisezione, superflua, posticcia e per me financo difficile da realizzare.
Aspetta.... anche io questo Torpedo lo adoro! L'ho comprato nel 2003 al Toy Center di Roma in preda a piena euforia per aver rivisto i GI Joe in un negozio di giocattoli e ovviamente di nascosto da a mia moglie perchè mi vergognavo come un ladro!!!!Joe ha scritto: io ad esempio ho sta fissa per Torpedo