Veicoli GIJOE ispirati a... cosa???

Sezione dove i collezionisti più esperti risponderanno a tutte le curiosità dei nuovi Joe's Fans.
Rispondi
Autore
Messaggio
Kei Liger
Non connesso

Veicoli GIJOE ispirati a... cosa???

Messaggio da Kei Liger »

c'era un bellissimo post nel vecchio forum, dove si parlava dell'origine dei veicoli dei Joes.

oggi si diceva che il Mobile Command Center è probabilmente ispirato al tank dei Jawas di Star Wars,
che il Night Raven è ispirato forse al Firefox del film di Clint Eastwood o magari al comune Blackbird,

ricordo che si diceva tempo fa che il VAMP è ispirato a un modello militare di Lamborghini Cheetah (ricordo bene?)

parliamo anche del resto dai! buttate giù idee, confronti, sospetti... e certezze!
con foto e disegni :)

AlexEyes
Avatar utente
Non connesso
Colonel
Colonel
Messaggi: 3104
Iscritto il: 18/09/2009, 1:25
Località: Unknown
Contatta:

Re: Veicoli GIJOE ispirati a... cosa???

Messaggio da AlexEyes »

E' un thread che si potrebbe recuperare ;)
Immagine
Immagine

Kei Liger
Non connesso

Re: Veicoli GIJOE ispirati a... cosa???

Messaggio da Kei Liger »

daidai ^^

Euphoric Entrapment
Avatar utente
Non connesso
Captain
Captain
Messaggi: 1702
Iscritto il: 11/10/2009, 22:27
Sei un G.I. Joe o un Cobra?: G.I. Joe
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Veicoli GIJOE ispirati a... cosa???

Messaggio da Euphoric Entrapment »

esattamente si! le VAMP
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine

sono prese dalla CHETAAH, guaradate:
Immagine

Immagine

Immagine

increbile anche quella degli SMURFS!

Immagine

e poi guardate che somiglianza con alcuni modellini!

Immagine

Immagine
Ultima modifica di Euphoric Entrapment il 15/10/2009, 23:38, modificato 2 volte in totale.

Neapolitan Joe
Avatar utente
Non connesso
Colonel
Colonel
Messaggi: 4454
Iscritto il: 18/09/2009, 1:07

Re: Veicoli GIJOE ispirati a... cosa???

Messaggio da Neapolitan Joe »

Lamborghini Cheetah, l'antesignana dei S.U.V.!

Kei Liger
Non connesso

Re: Veicoli GIJOE ispirati a... cosa???

Messaggio da Kei Liger »

mi sa che i suv somigliano di più ai vecchi range rover e land rover ;)

comunque, bellissima!
la vamp è un veicolo che ho imparato ad apprezzare, all'inizio non mi piaceva, ora la voglio ^^

heavy metal
Avatar utente
Non connesso
Sergeant
Sergeant
Messaggi: 697
Iscritto il: 19/09/2009, 12:45

Re: Veicoli GIJOE ispirati a... cosa???

Messaggio da heavy metal »

Ottima recensione Euphoric,ma io preferisco il "VAMP originale" piccino !! :inchino:

Snow Serpent
Avatar utente
Non connesso
Specialist
Specialist
Messaggi: 191
Iscritto il: 21/09/2009, 21:26

Re: Veicoli GIJOE ispirati a... cosa???

Messaggio da Snow Serpent »

Il Night Raven, come la maggior parte dei veicoli Joes prodotti durante le prime serie, riprendono nelle loro fattezze alcuni elementi da mezzi realmente esistenti:

Immagine

Nel caso del Night Raven si distinguono in particolare due elementi di velivoli esistiti e ormai smantellati (dismantled), cioè messi a terra: l’SR-71 blackbird e il Concorde.
Il primo è stato fonte di maggiore ispirazione, come potete vedere dalle seguenti foto dove si noterà addirittura la versione M-12 del blackbird che porta sul dorso della fusoliera un drone, cioè un velivolo non pilotato bensì comandato a distanza o dotato di sistemi di navigazione che portano autonomamente a compimento la missione, posto come esattamente è posto nel velivolo supersonico cobra.

Immagine

Immagine

In questo ultimo caso però, il drone non è un drone, in quanto può ospitare un pilota (e qui mi dico: ma chi ci sta là dentro sin dal decollo, per poi essere lanciato a Mach 3 nella stratosfera? Non ditegli che l’USAF non li utilizzò mai oltre che nei test di verifica data la loro inutilità…ma qui mi rispondo: e noi gli mettiamo un BAT, no? Più drone di così!).

Il concorde invece lo scoviamo nei motori, quattro propulsori in due coppie, uno per lato. Prese d’aria rettangolari e ugelli classici, cilindrici, come da foto:

Immagine

Le prese d’aria rettangolari servivano per ridurre la velocità del flusso d’aria da supersonica a subsonica (circa 0,5 Mach) per poter far avvenire così la combustione all’interno della camera del turbogetto. Una serie di deflettori sono posti a mò di rampa all’ingresso della presa d’aria per causare una serie di urti sonici obliqui (simili a quelli che si hanno quando un aereo supera la barriera del suono) attraverso i quali il flusso d’aria cambia drasticamente il suo stato da super- a sub-sonico. Il propulsore del blackbird funziona allo stesso modo, solo che in questo caso le rampe sono sostituite dal cono che esce dalla presa d’aria, praticamente una rampa rettangolare avvolta su sé stessa. In questo caso il cono funge da spillone che fuoriuscendo o rientrando dalla presa d’aria regola la portata d’aria che entra nel motore e l’effetto degli urti sonici che avvengono.

L’unica licenza sono le alette Canard prossime al muso, e queste da dove le prendiamo? Dall’X-29?

Immagine

Ma questa è un'altra storia, o un altro velivolo dei Joes??!

SS

Neapolitan Joe
Avatar utente
Non connesso
Colonel
Colonel
Messaggi: 4454
Iscritto il: 18/09/2009, 1:07

Re: Veicoli GIJOE ispirati a... cosa???

Messaggio da Neapolitan Joe »

Ottimo lavoro Snow Serpent.

Euphoric Entrapment
Avatar utente
Non connesso
Captain
Captain
Messaggi: 1702
Iscritto il: 11/10/2009, 22:27
Sei un G.I. Joe o un Cobra?: G.I. Joe
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Veicoli GIJOE ispirati a... cosa???

Messaggio da Euphoric Entrapment »

Grande snow! mi anche fatto venire in mente una cosa per rendere più completa la storia sulla vamp,
sto topic sta diventanto una figata!

Neapolitan Joe
Avatar utente
Non connesso
Colonel
Colonel
Messaggi: 4454
Iscritto il: 18/09/2009, 1:07

Re: Veicoli GIJOE ispirati a... cosa???

Messaggio da Neapolitan Joe »

http://www.yojoe.com/vehicles/89/crusad ... left.shtml

Non sapevo che qui entrasse un omino.

AlexEyes
Avatar utente
Non connesso
Colonel
Colonel
Messaggi: 3104
Iscritto il: 18/09/2009, 1:25
Località: Unknown
Contatta:

Re: Veicoli GIJOE ispirati a... cosa???

Messaggio da AlexEyes »

Snow Serpent ha scritto:
L’unica licenza sono le alette Canard prossime al muso, e queste da dove le prendiamo? Dall’X-29?

Immagine

Ma questa è un'altra storia, o un altro velivolo dei Joes??!

SS
Questo mi ricorda il Conquest x30
Immagine
Immagine

heavy metal
Avatar utente
Non connesso
Sergeant
Sergeant
Messaggi: 697
Iscritto il: 19/09/2009, 12:45

Re: Veicoli GIJOE ispirati a... cosa???

Messaggio da heavy metal »

Snow si puo' sapere dove sei arrivato(graduatoria)nell'ultimo concorso svolto a Houston per la NASA ?
Ammazza che competenza !!

Kei Liger
Non connesso

Re: Veicoli GIJOE ispirati a... cosa???

Messaggio da Kei Liger »

dai Snow continua!

Euphoric Entrapment
Avatar utente
Non connesso
Captain
Captain
Messaggi: 1702
Iscritto il: 11/10/2009, 22:27
Sei un G.I. Joe o un Cobra?: G.I. Joe
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Veicoli GIJOE ispirati a... cosa???

Messaggio da Euphoric Entrapment »

Altro mezzo molto importante é il DRAGONFLY assault copter,

Immagine

modello sicuramente ispirato all' AH-1 COBRA / AH-1W super cobra

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

simile cé anche il Denel CSH-2/AH-2A Rooivalk

Immagine

Immagine

Immagine

e anche l'Apache AH-64/D

Immagine

Immagine

Immagine

Forse quest'ultimo più simile al nuovo dragonfly

Immagine
Ultima modifica di Euphoric Entrapment il 27/10/2009, 0:40, modificato 1 volta in totale.

AlexEyes
Avatar utente
Non connesso
Colonel
Colonel
Messaggi: 3104
Iscritto il: 18/09/2009, 1:25
Località: Unknown
Contatta:

Re: Veicoli GIJOE ispirati a... cosa???

Messaggio da AlexEyes »

Bellissime immagini, però per cortesia ridimensionale entro i 1024X768 altrimenti non si riesce a visualizzarle per intero e bisogna quindi così scrollare a destra e a sinistra :)
Immagine
Immagine

Snow Serpent
Avatar utente
Non connesso
Specialist
Specialist
Messaggi: 191
Iscritto il: 21/09/2009, 21:26

Re: Veicoli GIJOE ispirati a... cosa???

Messaggio da Snow Serpent »

Bene bene, non posso che accettare l’invito di Key (a cui mando un caro saluto) e allora mi gioco il mio asso nella manica, niente popò di meno vi parlerò del mastodontico Space Shuttle Complex Defiant!

Ebbene, come molti di voi sapranno, il Defiant è composto da tre elementi: Lo Shuttle (orbiter) di per sé, il booster, e il cover gantry, cioè l’enorme piattaforma che trasporta i primi due e li custodisce quando la copertura superiore è richiusa su sé stessa.

Mi soffermerò inizialmente sullo Shuttle: tra i tre elementi è la parte meno fantasiosa di tutto il resto. Bisogna infatti risalire agli inizi degli studi che la Nasa produsse con maggior impegno negli anni 70, durante la conclusone delle missioni Skylab del 1973, per far partire il progetto dello Space Shuttle, il cui primo lancio in orbita con a bordo due astronauti avvenne nel 1981.

Se guardiamo uno dei tanti progetti che furono abbandonati o ripresi parzialmente per arrivare poi allo Shuttle come oggi lo conosciamo, ecco che troviamo il nostro Defiant come proposta della Grumman presentata nel 1971 alla NASA:

Immagine

La somiglianza è pazzesca per forma, vano previsto per la stiva da cui, dalla figura presa dagli archivi Grumman, sembra proprio scorgersi Payload col suo cordone ombelicale ancorato all’orbiter! Il progetto verrà poi modificato nel più familiare Shuttle come lo conosciamo noi (che tra l’altro ha anche tre ugelli propulsori, come il nostro Defiant!).

…eppure avevo una figura dove si vedeva che , nell’albero di disegni preliminari che hanno portato allo Space Shuttle, vi era una ‘costola’ identica al Defiant…se la trovo la posto.

In generale, però quasi trenta anni più avanti, il progetto di uno Shuttle che avesse la capacità di decollare addirittura tutto da solo, molto simile allo shuttle dei Joes è lo (Starclipper) X-33 della Lockeed (si saranno ispirati proprio allo Shuttle di Payload del 1987??):

Immagine

Immagine

Qui la differenza sta nell’apparato propulsivo, in questo caso infatti si utilizza un motore chiamato aerospike, un esperimento provato precedentemente in alta atmosfera sul night-rav...ehm cioè sul SR-71 blackbird:

Immagine

In parole povere l’ugello a ‘campana’ a cui siamo tanto abituati non c’è più, perché l’espansione avviene naturalmente con l’espansione dei gas combusti che, uscendo dal motore e generando i soliti muri del suono, creano con l’atmosfera ambiente un vero e proprio muro di separazione:

Immagine

Andiamo avanti, il booster: il booster condivide con la realtà l’idea iniziale di voler realizzare un mezzo di trasporto spaziale che fosse completamente riutilizzabile, non come adesso dove il tank esterno arancione dello Shuttle va perso ad ogni lancio, mentre i due booster laterali quelli sì che si riciclano.

Ebbene non volendo buttare via niente, come del maiale, si pensò inizialmente di realizzare un booster altrettanto pilotato come lo shuttle che, una volta assolta la funzione di portare in orbita l’orbiter (scusate il gioco di parole), potesse tornare in modo controllato a terra:

Immagine

Il progetto si rivelò troppo oneroso in termini di peso aggiuntivo per tutto il sistema di pilotaggio del booster rispetto al propellente che si poteva contenere al suo interno. La differenza rispetto al nostro, di booster, sta che in quello pensato dagli scienziati della NASA si avevano delle ali che permettessero il rientro veleggiato al pari dello Shuttle.

Il booster del defiant come lo vogliamo considerare,dal momento che ha uno spazio vivibile eccezionale e può orbitare nel vuoto, una stazione spaziale? Io propenderei per quest’ultima ipotesi, non è solo un mezzo per dare il passaggio allo shuttle.

E arriviamo così al grande hangar semovente. Bhè, l’analogia con la piattaforma che porta lo Space Shuttle dal Very Large Assembly Building al pad 39-A o B a Cape Canaveral in più di sei ore (per compiere circa sei miglia!) è forte:

Immagine

Certo per sollevare lo Shuttle da una posizione orizzontale a una verticale ce ne vorrebbe (e in effetti anche il meccanismo del Defiant fa cilecca!), però in posizione verticale lo Space Shuttle ricorda vagamente il mitico Defiant.

L’idea dei Joes di potersi spostare con la piattaforma ovunque sia necessario non è proprio scema, anzi, se la piattaforma potesse spostarsi vicino all’equatore, lo shuttle gioverebbe di una bella spinta gratis per andare in orbita prodotta dal moto di trascinamento della Terra che , all’equatore appunto, viaggia con una velocità di circa 40000 km ogni 24 ore! È un po’ come stare sul bordo della giostra dei cavalli alla fiera anziché al centro (che corrisponderebbe al posto occupato dai poli terrestri). Pensa che spinta saltando fuori dalla giostra nello stesso verso di rotazione. Ebbravi Joes!

Ultima curiosità:

Come mai il Defiant Complex porta il numero sette? Perché negli States è un numero che porta fortuna? Ma non sarà mica perché nella storia dell’astronautica ci sono stati sei Space Shuttle (Enterprise, Columbia, Challenger, Discovery, Atlantis , Endeavour) ? E se sì, dal momento che il sesto è partito per la prima volta nel 1992, come lo sapevano i Joes che sarebbero stati sei, visto che il Defiant è del 1987 ?! Magici Joes…!

SS

Neapolitan Joe
Avatar utente
Non connesso
Colonel
Colonel
Messaggi: 4454
Iscritto il: 18/09/2009, 1:07

Una parola sola...

Messaggio da Neapolitan Joe »

Snow Serpent sei un MOSTRO!!!

lucius
Avatar utente
Non connesso
Founder
Founder
Messaggi: 3370
Iscritto il: 17/09/2009, 23:40
Sei un G.I. Joe o un Cobra?: G.I. Joe

Re: Veicoli GIJOE ispirati a... cosa???

Messaggio da lucius »

Grandissimo Snow!

AlexEyes
Avatar utente
Non connesso
Colonel
Colonel
Messaggi: 3104
Iscritto il: 18/09/2009, 1:25
Località: Unknown
Contatta:

Re: Veicoli GIJOE ispirati a... cosa???

Messaggio da AlexEyes »

Non ho parole complimenti Snowy!!!! :inchino:
Immagine
Immagine

Euphoric Entrapment
Avatar utente
Non connesso
Captain
Captain
Messaggi: 1702
Iscritto il: 11/10/2009, 22:27
Sei un G.I. Joe o un Cobra?: G.I. Joe
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Veicoli GIJOE ispirati a... cosa???

Messaggio da Euphoric Entrapment »

Complimenti SNOW! che lavoroooo :-o

Snow Serpent
Avatar utente
Non connesso
Specialist
Specialist
Messaggi: 191
Iscritto il: 21/09/2009, 21:26

Re: Veicoli GIJOE ispirati a... cosa???

Messaggio da Snow Serpent »

AhAh!
contento di intrattenervi piacevolmente.
Ma in che numero dei fumetti della Marvel appare il Defiant?

SS

AlexEyes
Avatar utente
Non connesso
Colonel
Colonel
Messaggi: 3104
Iscritto il: 18/09/2009, 1:25
Località: Unknown
Contatta:

Re: Veicoli GIJOE ispirati a... cosa???

Messaggio da AlexEyes »

Il primo numero in cui appare il Defiant è il numero 65.
Poi G.I. Joe, 67, 72, 109, 110, 130, 145, 146, 147, 148. GI Joe: Special Missions #28
Immagine
Immagine

Snow Serpent
Avatar utente
Non connesso
Specialist
Specialist
Messaggi: 191
Iscritto il: 21/09/2009, 21:26

Re: Veicoli GIJOE ispirati a... cosa???

Messaggio da Snow Serpent »

AlexEyes ha scritto:Il primo numero in cui appare il Defiant è il numero 65.
Poi G.I. Joe, 67, 72, 109, 110, 130, 145, 146, 147, 148. GI Joe: Special Missions #28
Urk! Risposta sufficiente, direi...

SS

AlexEyes
Avatar utente
Non connesso
Colonel
Colonel
Messaggi: 3104
Iscritto il: 18/09/2009, 1:25
Località: Unknown
Contatta:

Re: Veicoli GIJOE ispirati a... cosa???

Messaggio da AlexEyes »

Qui per servirla Mr. Snowy :)
Immagine
Immagine

Euphoric Entrapment
Avatar utente
Non connesso
Captain
Captain
Messaggi: 1702
Iscritto il: 11/10/2009, 22:27
Sei un G.I. Joe o un Cobra?: G.I. Joe
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Veicoli GIJOE ispirati a... cosa???

Messaggio da Euphoric Entrapment »

cacchiarola non credevo apparisse così spesso nei fumetti! :p
nei cartoni si vede qualche cosa di simile solo in the pyramid of darkness se non erro :pensieroso:

Rispondi

Torna a “G.I. Joe Rookie's Help”