Differenze Transformers CARTONE - FILM

I mitici robottoni.
Rispondi
Autore
Messaggio
Sgt. Slaughter
Avatar utente
Non connesso
Sergeant
Sergeant
Messaggi: 645
Iscritto il: 18/09/2009, 20:08

Differenze Transformers CARTONE - FILM

Messaggio da Sgt. Slaughter »

Pff... per me Bay ha rovinato molti dei più bei Transformers mai creati!

" And that's an order. "

Immagine

Viper69
Avatar utente
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2587
Iscritto il: 19/10/2009, 16:04
Sei un G.I. Joe o un Cobra?: Cobra

Re: Differenze Transformers CARTONE - FILM

Messaggio da Viper69 »

e il resto invece ? ;)) ;))
FORZA IRRESISTIBILE

CON BRACCIA SNODABILI ED IN ASSETTO DA GUERRA

Shipwreck75
Avatar utente
Non connesso
Colonel
Colonel
Messaggi: 3144
Iscritto il: 22/10/2011, 19:54
Sei un G.I. Joe o un Cobra?: G.I. Joe

Re: Differenze Transformers CARTONE - FILM

Messaggio da Shipwreck75 »

Non sono mai stato un amante dei Transformers, ma questo video ed il paragone fra quello che erano e quello in cui sono trasformati oggi mi lascia senza parole. E' terribile. Questi cosi nuovi, non li posso chiamare transformers, li trovo mostruosi. Mio personalissimo parere.
La sigla fa da cornice a questa catastrofe, mi fa ribrezzo pure quella...

Viper69
Avatar utente
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2587
Iscritto il: 19/10/2009, 16:04
Sei un G.I. Joe o un Cobra?: Cobra

Re: Differenze Transformers CARTONE - FILM

Messaggio da Viper69 »

l'invasione delle cavallette spaziali :36lol:
FORZA IRRESISTIBILE

CON BRACCIA SNODABILI ED IN ASSETTO DA GUERRA

Techno-Viper
Avatar utente
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 31/12/2011, 0:15

Re: Differenze Transformers CARTONE - FILM

Messaggio da Techno-Viper »

Non solo per te, caro Slaughter! Bay ha ammazzato il brand, rendendo i Transformers delle discariche striscianti. x(

Pazienza, che ti devo dire. Tanto lo sanno tutti che i Transformers sono finiti nel 1990, no? ;)
"Non tollero che le mie opinioni vengano messe in discussione da un guitto trasformista!"

d.a.t
Avatar utente
Non connesso
Sergeant
Sergeant
Messaggi: 896
Iscritto il: 25/09/2010, 16:12

Re: Differenze Transformers CARTONE - FILM

Messaggio da d.a.t »

eh...che dire? Quelli di Bay non sono dei transformer o almeno non sono i transformer che ricordiamo e che sentiamo "nostri", purtroppo per vendere il prodotto l'hanno alterato mostruosamente e comunque un minimo di successo l'hanno avuto, di contro nel film dei GI JOE hanno reso flint e lady jaye due liceali (insieme ad altre amenità) ma di successo il film ne ha avuto poco... vallo a capire il pubblico moderno :pensieroso: :pensieroso: :pensieroso: :pensieroso:

Apocalypse
Avatar utente
Non connesso
Sergeant
Sergeant
Messaggi: 522
Iscritto il: 07/07/2010, 2:50

Re: Differenze Transformers CARTONE - FILM

Messaggio da Apocalypse »

Premesso che non ho mai letto il fumetto e mi sono solo divertito un sacco sia con il cartone anni 80 che con i film di Michael Bay,

Va detto che sono 2 cose diverse, ambientate in epoche diverse, per un pubblico diverso.
e questo sta alla base delle grosse differenze tra movie e anime.

Ad esempio, voi riuscite ad immaginarvi un film "human live" dove i robot hanno fattezze super squadrate tipo cartone animato?
Spero di no, perchè la sensazione sarebbe quella che la produzione sia andata al risparmio realizzando dei costumi con i cartoni della pasta Barilla...
Sarebbe datato e davvero poco tecnologico.

Basta vedere Pacific Rim per capire che il concetto di "robot a parallelepipedi sovrapposti" non può esser neanche lontanamente preso in considerazione
e che il dettaglio che le nuove tecnologie possono fornire deve essere sfruttato.

Poi sul fatto che siano più o meno rimasti più o meno legati all'originale è da valutare caso per caso.
E' anche comprensibile il punto di vista dei puristi, "specie sui decepticons del cinema" che possono NON piacere per una serie di motivi anche condivisibili
(effettivamente tra tutti Starscream sembra Capitan Blatta)
Ma in questa nuova veste high tech complessivamente mi sembra che doni ad Autobots e Decepticons una migliore caratterizzazione accentuando i loro tratti più accattivanti e terrificanti.

Prendiamo un altro esempio, il Devastator: al contrario di molti lo adoro nella veste "The Fallen" proprio perchè sembra una vera fusione tra 6 (7 nel fim) construction machinaries e funge da vero devastatore/distruttore.
Magari è un pò animalesco, però mi ha gasato molto di più così - con la bocca disintegratrice - , che nella "combo" antropomorfa di mezzi tutti color verde fluo che da vita ad un robot di tipo parallelepipedo.

Se poi le critiche sono su Bumblebee che non è un Beatle VW ma una Camaro Cheavy (per ragioni economiche/sponsor) o Megatron un carro armato al posto di un pistolone gigante (per ragioni logiche/realizzative) me ne faccio serenamente una ragione.
Perchè senza queste non saremmo qui nemmeno a commentare.

Techno-Viper
Avatar utente
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 31/12/2011, 0:15

Re: Differenze Transformers CARTONE - FILM

Messaggio da Techno-Viper »

De gustibus, Apocalypse. Personalmente il dettaglio che la palla da demolizione inclusa in Devastator Bay-version costituisca un vero e proprio testicolo e che il robot, una volta colpito lì, provi dolore mi impedisce di prendere anche solo in considerazione la cosa. Questo è solo un esempio di ciò che detesto profondamente dei live action movie dei TF.

Per me potevano benissimo partire dal design originale e renderlo più teconologico, dinamico e accattivante, senza bisogno di stravolgere tutto e creare degli ammassi di cui non si capisce nemmeno bene dove sia la testa e dove le gambe. Prendi i Transformers Masterpiece: ecco l'esempio di quello che secondo me potevano fare al cinema.

Immagine

Questo qui sotto a me non da l'idea di tecnologia avanzata o di moderno, mi sembra che Commander, pardon, Optimus Prime, sia esploso in mille pezzi e che abbiano preso in fretta e furia quello che hanno trovato da uno sfasciacarrozze per rimontarlo :pensieroso:

Immagine
"Non tollero che le mie opinioni vengano messe in discussione da un guitto trasformista!"

Neapolitan Joe
Avatar utente
Non connesso
Colonel
Colonel
Messaggi: 4454
Iscritto il: 18/09/2009, 1:07

Rispetto le altrui opinioni,

Messaggio da Neapolitan Joe »

ma concordo pienamente con Techno-Viper.
Avrebbero potuto modernizzare un pochino i personaggi e basta.

Sgt. Slaughter
Avatar utente
Non connesso
Sergeant
Sergeant
Messaggi: 645
Iscritto il: 18/09/2009, 20:08

Re: Differenze Transformers CARTONE - FILM

Messaggio da Sgt. Slaughter »

come detto su, e come detto da alcuni di voi, la versione "scasso-transformers" di Bay proprio non mi garba. Sarò un profano, ma molti non li ho neanche mai riconosciuti nel film (e per questo ringrazio il video che ho postato)...

Ps. A me Pacific Rim è piaciuto, e la qualità di immagine la trovo superiore ai TF, poiché il robot aveva una sua forma ben precisa e si poteva cogliere a pieno tutto il lavoro di computer grafica, cosa che non ho apprezzato nei TF con tutta quella accozzaglia di metallo...
" And that's an order. "

Immagine

Techno-Viper
Avatar utente
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 31/12/2011, 0:15

Re: Differenze Transformers CARTONE - FILM

Messaggio da Techno-Viper »

Sgt. Slaughter ha scritto: Ps. A me Pacific Rim è piaciuto, e la qualità di immagine la trovo superiore ai TF, poiché il robot aveva una sua forma ben precisa e si poteva cogliere a pieno tutto il lavoro di computer grafica, cosa che non ho apprezzato nei TF con tutta quella accozzaglia di metallo...
Concordo con il Sergente su Pacific Rim, anche a me è piaciuto molto ed i robot li ho trovati davvero belli e realistici, ben delineati nella loro design antropomorfo.
"Non tollero che le mie opinioni vengano messe in discussione da un guitto trasformista!"

Apocalypse
Avatar utente
Non connesso
Sergeant
Sergeant
Messaggi: 522
Iscritto il: 07/07/2010, 2:50

Re: Differenze Transformers CARTONE - FILM

Messaggio da Apocalypse »

Techno-Viper ha scritto:De gustibus, Apocalypse. Personalmente il dettaglio che la palla da demolizione inclusa in Devastator Bay-version costituisca un vero e proprio testicolo e che il robot, una volta colpito lì, provi dolore mi impedisce di prendere anche solo in considerazione la cosa. Questo è solo un esempio di ciò che detesto profondamente dei live action movie dei TF.
Si ok, il testicolo e relativo "scroto nemico" sono stati due elementi un pò tristi :(
Ma il punto che volevo enfatizzare era un altro, e penso che tu - magari non condividendolo (ci sta)- lo abbia comunque capito.

Apocalypse
Avatar utente
Non connesso
Sergeant
Sergeant
Messaggi: 522
Iscritto il: 07/07/2010, 2:50

Re: Differenze Transformers CARTONE - FILM

Messaggio da Apocalypse »

Techno-Viper ha scritto:De gustibus, Apocalypse. Personalmente il dettaglio che la palla da demolizione inclusa in Devastator Bay-version costituisca un vero e proprio testicolo e che il robot, una volta colpito lì, provi dolore mi impedisce di prendere anche solo in considerazione la cosa. Questo è solo un esempio di ciò che detesto profondamente dei live action movie dei TF.

Per me potevano benissimo partire dal design originale e renderlo più teconologico, dinamico e accattivante, senza bisogno di stravolgere tutto e creare degli ammassi di cui non si capisce nemmeno bene dove sia la testa e dove le gambe. Prendi i Transformers Masterpiece: ecco l'esempio di quello che secondo me potevano fare al cinema.

Immagine

Questo qui sotto a me non da l'idea di tecnologia avanzata o di moderno, mi sembra che Commander, pardon, Optimus Prime, sia esploso in mille pezzi e che abbiano preso in fretta e furia quello che hanno trovato da uno sfasciacarrozze per rimontarlo :pensieroso:

Immagine
Mah, a me sembrano belli entrambi. Sono solo diversi.
Certo l'originale è sempre un punto di partenza che ti obbliga a fare delle scelte ad a subire un confronto.
In questo caso il risultato è un Commander meno rosso e blu e più "alieno".

A me piace perchè l'idea che mi sono fatto dietro ad Age of Extinction è di un mood tipo "alieni braccati" quasi di "Profughi non voluti" e questo aspetto mi pare possa enfatizzarlo, anche se è vero, si discosta da Commander classico.
Ad ogni modo se per caso ti capita di confrontare Optimus, ma anche Bumblebee, del primo film con quello dell'ultimo noterai diverse differenze
(probabilmente il primo ricalca di più la tua idea di Transformers)

lucius
Avatar utente
Non connesso
Founder
Founder
Messaggi: 3370
Iscritto il: 17/09/2009, 23:40
Sei un G.I. Joe o un Cobra?: G.I. Joe

Re: Differenze Transformers CARTONE - FILM

Messaggio da lucius »

Sgt. Slaughter ha scritto:Pff... per me Bay ha rovinato molti dei più bei Transformers mai creati!

Guardando il video mi accorgo di quanti Transformers famosi sono comparsi nei film. Purtroppo il loro nuovo stile li rende irriconoscibili.

Adesso vi faccio ridere... ma solo guardando il video mi sono accorto che Bublebee è il maggiolino! Dopo 4 film, me ne sono reso conto solo guardando il video postato da Slaughter! :-o

Sgt. Slaughter
Avatar utente
Non connesso
Sergeant
Sergeant
Messaggi: 645
Iscritto il: 18/09/2009, 20:08

Re: Differenze Transformers CARTONE - FILM

Messaggio da Sgt. Slaughter »

lucius ha scritto:Adesso vi faccio ridere... ma solo guardando il video mi sono accorto che Bublebee è il maggiolino! Dopo 4 film, me ne sono reso conto solo guardando il video postato da Slaughter! :-o
di Bumblebee lo sapevo (ma solo perché l'ho confrontato al rapporto automobile-ragazzo che c'era nel cartone). Ma ti dico che non sei l'unico a non averli riconosciuti
" And that's an order. "

Immagine

Shipwreck75
Avatar utente
Non connesso
Colonel
Colonel
Messaggi: 3144
Iscritto il: 22/10/2011, 19:54
Sei un G.I. Joe o un Cobra?: G.I. Joe

Re: Differenze Transformers CARTONE - FILM

Messaggio da Shipwreck75 »

Sgt. Slaughter ha scritto:Ps. A me Pacific Rim è piaciuto, e la qualità di immagine la trovo superiore ai TF, poiché il robot aveva una sua forma ben precisa e si poteva cogliere a pieno tutto il lavoro di computer grafica, cosa che non ho apprezzato nei TF con tutta quella accozzaglia di metallo...
Anche a me Pacific Rim è piaciuto tantissimo e concordo pienamente sul fatto che i robot avevano una forma ben precisa, moderna ma allo stesso tempo con qualcosa che richiamava chiaramente a robot di tanti anni fa, primi fra tutti come Gundam e PatLabor.
Il lavoro di computer grafica era notevole come lo era tutto il film. Non posso davvero dire lo stesso guardando l'aspetto di questi TF di Bay, dove non capisco assolutamente nulla, a livello estetico li trovo terribili.
Forse il punto, se si devono paragonare i TF con i robot di Pacif Rim, è proprio questo: i TF sono diretti da Michael Bay; Pacific Rim , invece, da Guillermo del Toro.

Rispondi

Torna a “Transformers”