Ho pensato di postare questa recensione per analizzare tutte le differenze che ci sono tra queste due action figures molto simili tra loro, sia per chi non è un esperto, sia per chi è interessato anche alla conoscenza delle differenze se pur piccole.
FRONTE
RETRO
CONSIDERAZIONI GENERALI
-Sin dalle prime due foto ci si accorge di quanto siano sia le plastiche che le pitture siano di molto cambiate.Per quanto riguarda le pitture, si può notare benissimo di quanto i colori del Viper Pit, siano meno "accesi" e molto più opachi rispetto al Viper del 1986.
-Si può inoltre notare quanto le rivettature siano molto più "grossolane" nella nuova edizione rispetto a quella vecchia.
-Un altra differenza generale che li contraddistigue è la tonalità di Blu che risulta essere più chiara nella versione Viper Pit.
LA TESTA
-La testa , come potete anche vedere dall' immagine una delle differenze sostanziali è la verniciatura delle lenti degli occhiali per il Viper Pit, particolare assente nella versione del 1986.
-Altra differenza è la presenza di un "salsicciotto" di platisca nella parte frontale dello sono del collo per il Vipe Pit. Questa "escrescienza" limita la motilità del collo sulll' asse verticale dando così un aspetto maggiormente "gobbo" a questi ultimi. Ecrescenza che non è presente nella serie del 1986.Speso dai collezionisti il "salsicciotto viete asportato traimte l' utilizzo di un taglierino, proprio per migliorare "la postura" del nostro Viper[/center]
-Un altra differenza è il colore del "Face Plate" (della visiera) color oro. Questa differenza si ha solo su uno dei 6 Viper Pit contenuti nel Six Pack.
IL BUSTO
-Guardando meglio il busto si possono notare differenze molto evidenti, come ad esempio le allacciature della giubba di colore d' orato per il Viper Pit e di colore rosso molto acceso invece per il Viper 1986. Non solo il colore delle bombe è differente, di colore grigio per la versione Pit e di colore rosso per la versione del 1986.
-Si può inoltre notare che nel Viper Pit la parte prossima allo snodo delle braccia sia completamente nero rispetto a quella del Viper targato 1986 che è di colore blu, rendendolo così a mio parere molto più accurato.
UNO SGUARDO AL SIMBOLO
-Il dettaglio del Logo Cobra è stato di molto migliorato nella versione odierna a scapito però della minore visibilità poi del logo sulla giubba, infatti pur essendo più "grossolano" nella versione 1986, il logo balza maggiormente all' occhio.Bisogna anche cosinderare che la tonalità di rosso usata per quelle del 1986 è molto accesa rispetto a quella odierna.
IL BACINO E DINTORNI
-Il bacino risulata essere una delle maggiori differenze presenti tra le due versioni.
Infatti, il bacino del Viper Pit, risulta essere quello utilizzato per i B.A.T.
Invece quello della versione 1986 è un bacino completamente ideato per la suddetta versione.
-Una nota positiva, a mio parere, è che nella versione odierna si è migliorato il dettaglio dei guanti dando loro una differente colorazione.
LE GAMBE
-La parte inferiore delle gambe risulta essere una delle grosse differenze presenti tra le due Action Figures.
Infatti la parte inferiore delle gambe del Viper Pit risulta essere preso, come il bacino, dal Cobra B.A.T.
-nella parte frontale dello stinco si può notare la prezenza dello "schiniero" di colore grigio che nel B.A.T. invece è di colore argento.
A.E.