giocattoli che avevi e che sono "spariti"
Autore
Messaggio
giocattoli che avevi e che sono "spariti"
salve a tutti,
prendo spunto dall'idea di joe ed apro questo post in cui tutti noi potremmo raccontare dei giocattoli che abbiamo perduto oppure dei piccoli terroristi (figli di parenti o di amici) che ce li hanno rotti o che ce li hanno estorti o quantomeno ci hanno provato.
Io di ricordi ne ho tanti:
inizio con un motu, clawful che mio cugino mi perse in mare; eravamo al mare io avevo portato clawful lui un big jim stavamo giocando in acqua e ci eravamo scambiati i giochi, ad un certo punto lui mi si avvicinò e mi disse:" dario il master è affondato e non lo trovo più"
Un altro ricordo riguarda Spirit dei joe; il figlio di un'amica di mia madre (di 5 anni più piccolo di me) venne a casa mia con sua mamma, voleva che gli regalassi spirit a tutti i costi ma io non cedetti, appena mi distrassi un attimo lui, subdolo come una vipera, se lo mise in tasca. Fortuna volle che quando se ne stava andando gli vidi la testa di spirit uscire dalla tasca alche glielo tolsi e a nulla valsero i suoi capricci.
Uno dei ricordi più singolari risale a pochi anni fa, il figlio dei miei vicini( 6 anni allora) entrò in camera mia e mi disse:" prendimi il galeone dei playmobil dallo scaffale così me lo porto a casa!" Dopo un bella risata gli regalai un plymobil doppione gli detti un succo di frutta e lo rispedii a casa
prendo spunto dall'idea di joe ed apro questo post in cui tutti noi potremmo raccontare dei giocattoli che abbiamo perduto oppure dei piccoli terroristi (figli di parenti o di amici) che ce li hanno rotti o che ce li hanno estorti o quantomeno ci hanno provato.
Io di ricordi ne ho tanti:
inizio con un motu, clawful che mio cugino mi perse in mare; eravamo al mare io avevo portato clawful lui un big jim stavamo giocando in acqua e ci eravamo scambiati i giochi, ad un certo punto lui mi si avvicinò e mi disse:" dario il master è affondato e non lo trovo più"
Un altro ricordo riguarda Spirit dei joe; il figlio di un'amica di mia madre (di 5 anni più piccolo di me) venne a casa mia con sua mamma, voleva che gli regalassi spirit a tutti i costi ma io non cedetti, appena mi distrassi un attimo lui, subdolo come una vipera, se lo mise in tasca. Fortuna volle che quando se ne stava andando gli vidi la testa di spirit uscire dalla tasca alche glielo tolsi e a nulla valsero i suoi capricci.
Uno dei ricordi più singolari risale a pochi anni fa, il figlio dei miei vicini( 6 anni allora) entrò in camera mia e mi disse:" prendimi il galeone dei playmobil dallo scaffale così me lo porto a casa!" Dopo un bella risata gli regalai un plymobil doppione gli detti un succo di frutta e lo rispedii a casa
- ilpapo76
- Non connesso
- Lieutenant
- Messaggi: 1408
- Iscritto il: 28/03/2013, 18:48
- Sei un G.I. Joe o un Cobra?: G.I. Joe
- Località: Milano
Re: giocattoli che avevi e che sono "spariti"
Sei stato troppo buono!d.a.t ha scritto:Uno dei ricordi più singolari risale a pochi anni fa, il figlio dei miei vicini( 6 anni allora) entrò in camera mia e mi disse:" prendimi il galeone dei playmobil dallo scaffale così me lo porto a casa!" Dopo un bella risata gli regalai un plymobil doppione gli detti un succo di frutta e lo rispedii a casa
Comunque questo argomento mi piace proprio... prossimamente vi raccontero' qualche aneddoto.
- Shipwreck75
- Non connesso
- Colonel
- Messaggi: 3144
- Iscritto il: 22/10/2011, 19:54
- Sei un G.I. Joe o un Cobra?: G.I. Joe
Re: giocattoli che avevi e che sono "spariti"
Ottimo thread!
Io posso dire ben poco di mio per fortuna, per quanto mi riguarda non ho mai dato via nulla nè nulla mi è mai stato "rubato"; tutte le volte che dico "ce l'avevo da piccolo" parlando di un mio giocattolo, infatti, intendo dire che ce l'ho ancora.
Vediamo: ebbi solo un Big Jim, e quello è sparito, ma mi ricordo che l'ho fatto fuori io, capire come poi...l'ultimo ricordo risale ad un piede di questo Big Jim, non ricordo se il destro o il sinistro, del resto del povero Big jim non c'era più nulla...poi è sparito anche il piede, ma non me l'ha rubato nessuno, ne sono certo
.
I miei G.I.Joe di ragazzino li ho ancora tutti...
I miei puffi sono ancora tutti lì, non ne manca uno....
I miei dodici (sono 12, non 11 come credevo, più panthor) Motu li ho ancora tutti...anche la cittadella con colata lavica interna (sob, la pila
) ed il castello di grayskull con relative scatole sono ancora lì...
I miei 5 piloti di Voltron li ho ancora tutti (caschi e chiavi comprese)....
I miei Ghostbusters GiG Filmation li ho ancora tutti...
I miei Playmobil ante 1988 sono ancora tutti lì (e tenuti molto bene, dopotutto son playmobil!)
I miei David Gnomo li ho ancora tutti.......
Poi.....
Oh nessuno mi ha rubato nulla, inutile!
Son di ben poca utilità in questo thread!
Ovviamente qualcuno c'è stato che ha provato a farsi regalare qualcosa piantando le classiche grane e facendo leva sulla presenza della mamma, ma han sempre fatto un buco nell'acqua (
) .
Al limite ho perso qualcosa: una caffettierina verde, delle dimensioni di un cm di altezza, che avevo trovato in un set dentro una calza della Befana insieme a due pentolini dello stesso colore (era il 1983) ; la caffettierina ed una delle pentoline sparirono , rimase una pentolina (erano oggetti in scala con i puffi, anche il verde della plastica era molto puffoso). Nel 1990, mentre ero alla giornata bianca (quindi erano i primi di Febbraio) a Sestriere (mai più, la prima ed unica volta che ci misi piede, località davvero brutta per quel che mi riguarda, ed ugualmente brutte le giornate bianche, brrrrr), mia sorella ritrovò la caffettierina: era sepolta in giardino. Ora, come abbia fatto a finire sepolta in giardino è irrilevante; quello che mi chiedo ancora oggi è come mia sorella abbia potuto ritrovarla a Febbraio, col freddo che faceva, sepolta in giardino!
Ho perso anche l'ape Maya e Willy, ma quei due poveretti li seppellimo in giardino d'estate mia sorella ed io (io avevo meno di 6 anni di sicuro), e quando piovve, visto il luogo in cui li avevamo -volontariamente -sepolti, una discesa, la terra deve esserseli portati via...poveri Maya e Willy...
Ah, no, non so perchè li seppellimmo
: ci stavano pure molto simpatici, erano carini ed il cartone animato era bellissimo, oltre ad essere molto educativo.
Ci fu poi il caso del puffo scomparso: un puffo sparì improvvisamente dall'elenco dei vari abitanti del nostro villaggio dei puffi , sarà stato il 1984 credo; eravamo a circa 50 puffi (per una sola casa a fungo
, vi lascio immaginare le botte fra i puffi per dormire in quella casa la sera, specie se si considera che poi a dormirici erano sempre i soliti due; a onor del vero poi arrivò una seconda acsa, ma era affittata ai puffi malati e relativi medici, 5 in tutto ); cercammo quel puffo per giorni, ma nulla, era sparito.
Riapparve circa due anni dopo (era finito sotto un mobile, in un antro che non era facile da raggiungere neanche per un bambino): la felicità fu enorme quando riapparve, specie perchè quel puffo era molto amato da mia sorella, e anche da me.
In generale, per concludere: nessuno mi ha mai insegnato a non dar via i miei giocattoli, o a non venderli in età adulta, o a non disfarmene: non so perchè, ma non ho mia nemmeno lontanamente pensato di disfarmi di nessun giocattolo che abbia avuto fino ai 13 anni.
Anche le cose rotte e provate...sono ancora tutte lì, tutte custodite. Per ognuna di loro, un ricordo differente, per alcune più vivido, per altre un pò meno

Io posso dire ben poco di mio per fortuna, per quanto mi riguarda non ho mai dato via nulla nè nulla mi è mai stato "rubato"; tutte le volte che dico "ce l'avevo da piccolo" parlando di un mio giocattolo, infatti, intendo dire che ce l'ho ancora.
Vediamo: ebbi solo un Big Jim, e quello è sparito, ma mi ricordo che l'ho fatto fuori io, capire come poi...l'ultimo ricordo risale ad un piede di questo Big Jim, non ricordo se il destro o il sinistro, del resto del povero Big jim non c'era più nulla...poi è sparito anche il piede, ma non me l'ha rubato nessuno, ne sono certo

I miei G.I.Joe di ragazzino li ho ancora tutti...
I miei puffi sono ancora tutti lì, non ne manca uno....
I miei dodici (sono 12, non 11 come credevo, più panthor) Motu li ho ancora tutti...anche la cittadella con colata lavica interna (sob, la pila

I miei 5 piloti di Voltron li ho ancora tutti (caschi e chiavi comprese)....
I miei Ghostbusters GiG Filmation li ho ancora tutti...
I miei Playmobil ante 1988 sono ancora tutti lì (e tenuti molto bene, dopotutto son playmobil!)
I miei David Gnomo li ho ancora tutti.......
Poi.....
Oh nessuno mi ha rubato nulla, inutile!





Ovviamente qualcuno c'è stato che ha provato a farsi regalare qualcosa piantando le classiche grane e facendo leva sulla presenza della mamma, ma han sempre fatto un buco nell'acqua (

Al limite ho perso qualcosa: una caffettierina verde, delle dimensioni di un cm di altezza, che avevo trovato in un set dentro una calza della Befana insieme a due pentolini dello stesso colore (era il 1983) ; la caffettierina ed una delle pentoline sparirono , rimase una pentolina (erano oggetti in scala con i puffi, anche il verde della plastica era molto puffoso). Nel 1990, mentre ero alla giornata bianca (quindi erano i primi di Febbraio) a Sestriere (mai più, la prima ed unica volta che ci misi piede, località davvero brutta per quel che mi riguarda, ed ugualmente brutte le giornate bianche, brrrrr), mia sorella ritrovò la caffettierina: era sepolta in giardino. Ora, come abbia fatto a finire sepolta in giardino è irrilevante; quello che mi chiedo ancora oggi è come mia sorella abbia potuto ritrovarla a Febbraio, col freddo che faceva, sepolta in giardino!

Ho perso anche l'ape Maya e Willy, ma quei due poveretti li seppellimo in giardino d'estate mia sorella ed io (io avevo meno di 6 anni di sicuro), e quando piovve, visto il luogo in cui li avevamo -volontariamente -sepolti, una discesa, la terra deve esserseli portati via...poveri Maya e Willy...
Ah, no, non so perchè li seppellimmo

Ci fu poi il caso del puffo scomparso: un puffo sparì improvvisamente dall'elenco dei vari abitanti del nostro villaggio dei puffi , sarà stato il 1984 credo; eravamo a circa 50 puffi (per una sola casa a fungo

Riapparve circa due anni dopo (era finito sotto un mobile, in un antro che non era facile da raggiungere neanche per un bambino): la felicità fu enorme quando riapparve, specie perchè quel puffo era molto amato da mia sorella, e anche da me.
In generale, per concludere: nessuno mi ha mai insegnato a non dar via i miei giocattoli, o a non venderli in età adulta, o a non disfarmene: non so perchè, ma non ho mia nemmeno lontanamente pensato di disfarmi di nessun giocattolo che abbia avuto fino ai 13 anni.
Anche le cose rotte e provate...sono ancora tutte lì, tutte custodite. Per ognuna di loro, un ricordo differente, per alcune più vivido, per altre un pò meno

Ultima modifica di Shipwreck75 il 17/02/2014, 22:32, modificato 1 volta in totale.
- lucius
- Non connesso
- Founder
- Messaggi: 3370
- Iscritto il: 17/09/2009, 23:40
- Sei un G.I. Joe o un Cobra?: G.I. Joe
Re: giocattoli che avevi e che sono "spariti"
Avevo delle Hot-Wheals, esattamente queste:

Un giorno sono semplicemente scomparse, mai più trovate. Credo che siano state buttate.
Ogni volta che qualche cuginetto veniva a giocare mi rompeva qualcosa, per questo usavo solo i giochi più scrausi. Non ci crederete mi rompevano anche quello, e il bello è che mi rodeva lo stesso. Una volta mi hanno rotto una sorpresa kinder di he-man. Era una cazzata una effige di He-Man attaccata al filo con un magnete con cui dovevi raccogliere lo scudo e portarlo in un piccolo castello di Grayscul. Era veramente roba da poco, eppure mi sono girate le palle.
Ai G.I. Joe invece non è mai successo nulla. Li sorvegliavo a vista e col cazzo che li facevo toccare a qualcuno.

Un giorno sono semplicemente scomparse, mai più trovate. Credo che siano state buttate.
Ogni volta che qualche cuginetto veniva a giocare mi rompeva qualcosa, per questo usavo solo i giochi più scrausi. Non ci crederete mi rompevano anche quello, e il bello è che mi rodeva lo stesso. Una volta mi hanno rotto una sorpresa kinder di he-man. Era una cazzata una effige di He-Man attaccata al filo con un magnete con cui dovevi raccogliere lo scudo e portarlo in un piccolo castello di Grayscul. Era veramente roba da poco, eppure mi sono girate le palle.
Ai G.I. Joe invece non è mai successo nulla. Li sorvegliavo a vista e col cazzo che li facevo toccare a qualcuno.
Re: giocattoli che avevi e che sono "spariti"
questa mi è venuta in mente adesso ed è veramente bella:
un sabato pomeriggio (avevo 10 anni circa) ero andato a pescare con mio nonno. Quando tornai a casa mio fratello mi disse che erano venuta una collega di mia madre con i figli i quali avevano giocato per tutto il tempo della visita con i miei masters, io preso da panico andai a controllare e..ORRORE he-man era sparito.
Ero sull'orlo di una crisi di nervi quando mio fratello mi disse che i due "terroristi" avevano giocato per tutto il tempo in un mucchio di sabbia nel cortile di casa, andai subito a vedere e scavando ritrovai he-man chiuso in un sacchetto di nylon, il pirla di mio fratello mi fece uno scherzo da attacco cardiaco ma non lo potei picchiare lui aveva (ed ha tutt'ora )5 anni più di me
un sabato pomeriggio (avevo 10 anni circa) ero andato a pescare con mio nonno. Quando tornai a casa mio fratello mi disse che erano venuta una collega di mia madre con i figli i quali avevano giocato per tutto il tempo della visita con i miei masters, io preso da panico andai a controllare e..ORRORE he-man era sparito.
Ero sull'orlo di una crisi di nervi quando mio fratello mi disse che i due "terroristi" avevano giocato per tutto il tempo in un mucchio di sabbia nel cortile di casa, andai subito a vedere e scavando ritrovai he-man chiuso in un sacchetto di nylon, il pirla di mio fratello mi fece uno scherzo da attacco cardiaco ma non lo potei picchiare lui aveva (ed ha tutt'ora )5 anni più di me
- Shipwreck75
- Non connesso
- Colonel
- Messaggi: 3144
- Iscritto il: 22/10/2011, 19:54
- Sei un G.I. Joe o un Cobra?: G.I. Joe
Re: giocattoli che avevi e che sono "spariti"
Questo si chiama parlare!!!lucius ha scritto:Ai G.I. Joe invece non è mai successo nulla. Li sorvegliavo a vista e col cazzo che li facevo toccare a qualcuno.





Neanche io ho mai permesso a nessuno di toccare i miei G.I.Joe, e anche volendo ci fu solo un ragazzino, mio coetaneo, che li vide per meno di 2 minuti una mattina a casa mia, prima che andassimo a scuola...se avesse provato ad allungare una mano lo avrei rovinato davanti a tutta la classe: già, perchè lui faceva il fighetto a scuola, se si fosse saputo che sapeva cos'erano i G.I.joe. come l'avrebbero presa i suoi compari fighetti?

E ci credo!lucius ha scritto:Una volta mi hanno rotto una sorpresa kinder di he-man. Era una cazzata una effige di He-Man attaccata al filo con un magnete con cui dovevi raccogliere lo scudo e portarlo in un piccolo castello di Grayscul. Era veramente roba da poco, eppure mi sono girate le palle.

- Sgt. Slaughter
- Non connesso
- Sergeant
- Messaggi: 645
- Iscritto il: 18/09/2009, 20:08
Re: giocattoli che avevi e che sono "spariti"
per Lucius
io ne ho salvata una!, anzi al dire il vero nel periodo stupido della mia vita (intorno ai 17 anni) che ti senti "grande" ed inizi a regalare tutti i tuoi giocattoli, regalai anche questa macchinina insieme a tante altre. Nel 2010 nel salutare un amico prima di trasferirmi in Friuli, per caso rivedo quattro macchinine mie che, appunto, avevo regalato, tra qui questa. Bè, ho chiesto di riaverle per ricordo. :P

cmq, ritornando alle sparizioni, sinceramente non ho ricordi particolari. Ricordo di aver perso dei giocattoli a mare, (un goldrake in ferro snodabile uscito da un uovo di Pasqua (3cm circa, bellissimo), qualche soldatino e varie macchinine) nella sabbia, fu un bel trauma che mi portò a cercare anche nei successivi anni a seguire (in tutto, 2, 3 estati di scavamenti)
Ma la cosa che mi è rimasta qui (indicando la gola) è il galeone dei pirati!!! quando mi son trasferito è praticamente sparito! ricordo di averlo messo in macchina e poi puff..... mai più trovato. Ora mi son rimasti solo i pirati
io ne ho salvata una!, anzi al dire il vero nel periodo stupido della mia vita (intorno ai 17 anni) che ti senti "grande" ed inizi a regalare tutti i tuoi giocattoli, regalai anche questa macchinina insieme a tante altre. Nel 2010 nel salutare un amico prima di trasferirmi in Friuli, per caso rivedo quattro macchinine mie che, appunto, avevo regalato, tra qui questa. Bè, ho chiesto di riaverle per ricordo. :P

cmq, ritornando alle sparizioni, sinceramente non ho ricordi particolari. Ricordo di aver perso dei giocattoli a mare, (un goldrake in ferro snodabile uscito da un uovo di Pasqua (3cm circa, bellissimo), qualche soldatino e varie macchinine) nella sabbia, fu un bel trauma che mi portò a cercare anche nei successivi anni a seguire (in tutto, 2, 3 estati di scavamenti)

Ma la cosa che mi è rimasta qui (indicando la gola) è il galeone dei pirati!!! quando mi son trasferito è praticamente sparito! ricordo di averlo messo in macchina e poi puff..... mai più trovato. Ora mi son rimasti solo i pirati

- Joe
- Non connesso
- Captain
- Messaggi: 1682
- Iscritto il: 24/01/2010, 17:51
- Località: Torino, San Salvario
Re: giocattoli che avevi e che sono "spariti"
Grazie per aver aperto questo post dat , con una ottima variante sulle " Sparizioni misteriose" ... roba da xfiles certe volte !
Ho letto solo il tuo post per ora e immagino la scena dello Spirit imboscato per 2 motivi ... il primo mi fa vergognare... ho rubato anche io dei giochi...
proprio in quel modo... il secondo è che pure io sono stato beccato e me lo meritavo proprio !
mi prendo un pò di tempo e contribuisco con qualche storia come
" il goldrake dietro il frigo del gelataio"
" la strega russa nella credenza"
e
" il camion che mia madre voleva rubare ..."
Ho letto solo il tuo post per ora e immagino la scena dello Spirit imboscato per 2 motivi ... il primo mi fa vergognare... ho rubato anche io dei giochi...

mi prendo un pò di tempo e contribuisco con qualche storia come
" il goldrake dietro il frigo del gelataio"
" la strega russa nella credenza"
e
" il camion che mia madre voleva rubare ..."
Ultima modifica di Joe il 18/02/2014, 17:17, modificato 1 volta in totale.
Ogni pipistrello è un angelo agli occhi di un topo...
- Joe
- Non connesso
- Captain
- Messaggi: 1682
- Iscritto il: 24/01/2010, 17:51
- Località: Torino, San Salvario
Re: giocattoli che avevi e che sono "spariti"
I miei G.I.Joe di ragazzino li ho ancora tutti...
I miei puffi sono ancora tutti lì, non ne manca uno....
I miei dodici (sono 12, non 11 come credevo, più panthor) Motu li ho ancora tutti...anche la cittadella con colata lavica interna (sob, la pila ) ed il castello di grayskull con relative scatole sono ancora lì...
I miei 5 piloti di Voltron li ho ancora tutti (caschi e chiavi comprese)....
I miei Ghostbusters GiG Filmation li ho ancora tutti...
I miei Playmobil ante 1988 sono ancora tutti lì (e tenuti molto bene, dopotutto son playmobil!)
I miei David Gnomo li ho ancora tutti.......






come faccio a non ridereCi fu poi il caso del puffo scomparso


Ogni pipistrello è un angelo agli occhi di un topo...
- Shipwreck75
- Non connesso
- Colonel
- Messaggi: 3144
- Iscritto il: 22/10/2011, 19:54
- Sei un G.I. Joe o un Cobra?: G.I. Joe
Re: giocattoli che avevi e che sono "spariti"
Bella!Joe ha scritto:" la strega russa nella credenza"


Eccola (non è il nostro puffo, proprio lui, questo è un suo sosia in una foto presa dal web):Joe ha scritto:come faccio a non ridere![]()
voglio la foto !!!

Piuttosto divertente alla fine, perchè il puffo Seduto (ogni puffo aveva il suo nome) lasciò il villaggio in circostanze oscure da seduto e ci fece ritorno da seduto: quando riapparve, oltre a mia sorella e a me, furono tutti i puffi a gioire; ma fra di loro qualcuno palesò dei dubbi su come avesse fatto a sparire proprio lui; per l'occasione quindi ci inventammo che si fosse scambiato il ruolo col puffo Vagabondo (che però ancora non avevamo, arrivò dopo).
A gioire per la ricomparsa del puffo Seduto (che era ed è di mia sorella) più di tutti fu un mio puffo però, il puffo Dentifricio:erano arrivati entrambi nel Natale del 1984 , ed essendo arrivati inisieme erano molto uniti e amici fra loro (sebbene non abbiano avuto nessuna difficoltà ad integrarsi con gli altri puffi e ad adeguarsi alla globalizzazione del paese e, come tutti gli altri, furono obbligati anche ad adeguarsi a dormire all'agghiaccio).
Medaglia al valore e menzione speciale vanno a mia mamma : dopo aver superato i 100 puffi, e anche oltre, ancora non ci aveva comprato un puffo doppio, dico UNO! NO, nulla, mi chiedo come abbia fatto: mia mamma ci ha comprato più di 100 puffi ed in casa non è mai entrato uno doppio!
Ultima modifica di Shipwreck75 il 19/02/2014, 13:26, modificato 2 volte in totale.
- Shipwreck75
- Non connesso
- Colonel
- Messaggi: 3144
- Iscritto il: 22/10/2011, 19:54
- Sei un G.I. Joe o un Cobra?: G.I. Joe
Re: giocattoli che avevi e che sono "spariti"
Ma come? Richiedere un giocattolo indietro a quell'età, Domenico!Sgt. Slaughter ha scritto:Nel 2010 nel salutare un amico prima di trasferirmi in Friuli, per caso rivedo quattro macchinine mie che, appunto, avevo regalato, tra qui questa. Bè, ho chiesto di riaverle per ricordo. :P




Accidenti, un galeone...manco fosse stato piccoloSgt. Slaughter ha scritto:Ma la cosa che mi è rimasta qui (indicando la gola) è il galeone dei pirati!!!


Me lo ricordo pure io! Cioè mi ricordo che ne avevi parlato già in altro topic, Domenico, forse in quello in cui si parlava di "come hai conosciuto i G.I.joe", e tu trovasti il Sergente Slaughter sepolto in campeggio....Ricordo di aver perso dei giocattoli a mare, (un goldrake in ferro snodabile uscito da un uovo di Pasqua (3cm circa, bellissimo)
- Sgt. Slaughter
- Non connesso
- Sergeant
- Messaggi: 645
- Iscritto il: 18/09/2009, 20:08
Re: giocattoli che avevi e che sono "spariti"
hihihiShipwreck75 ha scritto:Ma come? Richiedere un giocattolo indietro a quell'età, Domenico!Sgt. Slaughter ha scritto:Nel 2010 nel salutare un amico prima di trasferirmi in Friuli, per caso rivedo quattro macchinine mie che, appunto, avevo regalato, tra qui questa. Bè, ho chiesto di riaverle per ricordo. :PHai fatto benissimo!!!
![]()
![]()


ahah bellissima questa! in effetti è diventato sul serio un galeone fantasma, e spero che si ci sia pure una maledizione se qualcuno l'ha rubato! :PShipwreck75 ha scritto:Accidenti, un galeone...manco fosse stato piccoloSgt. Slaughter ha scritto:Ma la cosa che mi è rimasta qui (indicando la gola) è il galeone dei pirati!!!![]()
...ora potrai pensare che fosse un Galeone fantasma, oppure l'Olandese Volante!
ottima memoria Ship!! in effetti in quel campeggio ho pesto un goldrake, ma ho trovato un Joe! ci può stare benissimo come compromessoShipwreck75 ha scritto:Me lo ricordo pure io! Cioè mi ricordo che ne avevi parlato già in altro topic, Domenico, forse in quello in cui si parlava di "come hai conosciuto i G.I.joe", e tu trovasti il Sergente Slaughter sepolto in campeggio....Ricordo di aver perso dei giocattoli a mare, (un goldrake in ferro snodabile uscito da un uovo di Pasqua (3cm circa, bellissimo)

- lucius
- Non connesso
- Founder
- Messaggi: 3370
- Iscritto il: 17/09/2009, 23:40
- Sei un G.I. Joe o un Cobra?: G.I. Joe
Re: giocattoli che avevi e che sono "spariti"
Che bello! Quanti ricordi.Sgt. Slaughter ha scritto:per Lucius
io ne ho salvata una!, anzi al dire il vero nel periodo stupido della mia vita (intorno ai 17 anni) che ti senti "grande" ed inizi a regalare tutti i tuoi giocattoli, regalai anche questa macchinina insieme a tante altre. Nel 2010 nel salutare un amico prima di trasferirmi in Friuli, per caso rivedo quattro macchinine mie che, appunto, avevo regalato, tra qui questa. Bè, ho chiesto di riaverle per ricordo. :P
cmq, ritornando alle sparizioni, sinceramente non ho ricordi particolari. Ricordo di aver perso dei giocattoli a mare, (un goldrake in ferro snodabile uscito da un uovo di Pasqua (3cm circa, bellissimo), qualche soldatino e varie macchinine) nella sabbia, fu un bel trauma che mi portò a cercare anche nei successivi anni a seguire (in tutto, 2, 3 estati di scavamenti)![]()
Ma la cosa che mi è rimasta qui (indicando la gola) è il galeone dei pirati!!! quando mi son trasferito è praticamente sparito! ricordo di averlo messo in macchina e poi puff..... mai più trovato. Ora mi son rimasti solo i pirati
- Joe
- Non connesso
- Captain
- Messaggi: 1682
- Iscritto il: 24/01/2010, 17:51
- Località: Torino, San Salvario
Re: giocattoli che avevi e che sono "spariti"
Leggere le vostre storie mi allieta veramente la giornata e mi porta grandi ricordi, tra le altre cose , per puro sfizio sto ricomponendo il mio parco macchine e non avendo mai avuto una di quelle che si ammaccavano ne ho preso una da poco ... che sballo !
Di puffo seduto cosa posso dire senza scendere nel profondo zen che solo la polvere dietro i termosifoni conoscono ! Anni a meditare sotto un mobile non han scalfito il suo sorriso : costui al buio ha visto la luce !
La stessa luce che ha aiutato tua mamma Diego, a non perdere un colpo al ritmo di un remix tipo " io proprio so, chi son gli strani ometti blu,
... son cento e forse più ..."
Venendo a me inizio con una breve reminiscenza...
" la strega russa nella credenza"
Da piccino quando si andava a casa altrui , di amici o parenti, viaggiavo su 2 livelli.
Il primo era di immobilità totale, detto anche " statua di sale o di sicuro senza zucchero " e secondo i dettami paterni rispondevo solo "no grazie" a qualunque tipo di offerta dolciaria .
- Vuoi una caramella
no grazie
- vuoi la fanta
no grazie
- vuoi la brioscina
no grazie
- vuoi il ferrero roscè
sss... no grazie
Se però intuivo che si era tra amici e c'era un bel clima rilassato allora passavo al livello " ladri in casa ". Un bambino che senza dire nulla a nessuno va in giro per la casa per aprire pure i cassetti, i portagioie con il carillon e la bambolina/ballerina.
Non che rubassi nulla eh ma ero curioso in modo maniacale.
Una zia alla lontana, Olga, mi beccò mentre sollevavo una mattonella del soggiorno e trovavo dei soldi ... cara buona vecchia zia Olga , veterana carogna, mi volevi cavare gli occhi con le forbici ma io non ti rubai mai nulla; Quando hai tirato le cuoia altri nipoti sono corsi a sgraffignare i pezzi della tua vita senza tanti complimenti.
Ma sto divagando , strano non mi capita mai.
Ho detto che viaggiavo su due livelli ma in entrambi c'era una regola aurea
" L'ERBA VOGLIO NON ESISTE NEMMENO NEL GIARDINO DEL RE "
Che tradotto voleva dire :"tu non osare dire che vuoi qualcosa" che quello che riceverai saranno una dose di mazzate appena siamo a casa e facciamo i conti… non era una minaccia vaga. Mia madre aveva studiato paghe e contributi e i conti lei li faceva tornare sempre.
Un giorno però andammo a casa della migliore amica di mia sorella, Janna. Lei era l’unica persona straniera, russa, che conoscevamo e per me era una sorta di mito ambulante, era una di famiglia, una sorella aggiunta… forse per questo iniziai a fare gli occhi da cane abbandonato in tangenziale davanti alla credenza. Dentro c’era una streghetta di plastica a cavallo di una scopetta.
La mamma di Janna senza che dicessi nulla disse “ la vuoi ? “
Mi sentii gli occhi addosso di mio padre e lui era capace di farti sentire sotto tiro con certi sguardi. Mio padre aveva studiato elettronica e forse aveva già elaborato una di quelle penne laser nei primi anni 80.
Non dovetti proferire parola e la mamma di Janna non attese oltre, aprì la vetrina e mi cacciò in mano la strega sorridendo.
Vorrei postarvi la foto, farvela vedere… ma è scomparsa.
Ricordo che si ruppe la scopa e che per un po’ volò con uno stile tutto suo…
forse è volata via davvero, fino in Russia, lasciandomi detto in una sogno che non solo si può riceve qualcosa gratuitamente ma soprattutto che donare un gioco ad un bimbo è sempre qualcosa che fa felici anche i grandi … in tutte le parti del mondo.
Di puffo seduto cosa posso dire senza scendere nel profondo zen che solo la polvere dietro i termosifoni conoscono ! Anni a meditare sotto un mobile non han scalfito il suo sorriso : costui al buio ha visto la luce !
La stessa luce che ha aiutato tua mamma Diego, a non perdere un colpo al ritmo di un remix tipo " io proprio so, chi son gli strani ometti blu,
... son cento e forse più ..."
Venendo a me inizio con una breve reminiscenza...
" la strega russa nella credenza"
Da piccino quando si andava a casa altrui , di amici o parenti, viaggiavo su 2 livelli.
Il primo era di immobilità totale, detto anche " statua di sale o di sicuro senza zucchero " e secondo i dettami paterni rispondevo solo "no grazie" a qualunque tipo di offerta dolciaria .
- Vuoi una caramella
no grazie
- vuoi la fanta
no grazie
- vuoi la brioscina
no grazie
- vuoi il ferrero roscè
sss... no grazie
Se però intuivo che si era tra amici e c'era un bel clima rilassato allora passavo al livello " ladri in casa ". Un bambino che senza dire nulla a nessuno va in giro per la casa per aprire pure i cassetti, i portagioie con il carillon e la bambolina/ballerina.
Non che rubassi nulla eh ma ero curioso in modo maniacale.
Una zia alla lontana, Olga, mi beccò mentre sollevavo una mattonella del soggiorno e trovavo dei soldi ... cara buona vecchia zia Olga , veterana carogna, mi volevi cavare gli occhi con le forbici ma io non ti rubai mai nulla; Quando hai tirato le cuoia altri nipoti sono corsi a sgraffignare i pezzi della tua vita senza tanti complimenti.
Ma sto divagando , strano non mi capita mai.
Ho detto che viaggiavo su due livelli ma in entrambi c'era una regola aurea
" L'ERBA VOGLIO NON ESISTE NEMMENO NEL GIARDINO DEL RE "
Che tradotto voleva dire :"tu non osare dire che vuoi qualcosa" che quello che riceverai saranno una dose di mazzate appena siamo a casa e facciamo i conti… non era una minaccia vaga. Mia madre aveva studiato paghe e contributi e i conti lei li faceva tornare sempre.
Un giorno però andammo a casa della migliore amica di mia sorella, Janna. Lei era l’unica persona straniera, russa, che conoscevamo e per me era una sorta di mito ambulante, era una di famiglia, una sorella aggiunta… forse per questo iniziai a fare gli occhi da cane abbandonato in tangenziale davanti alla credenza. Dentro c’era una streghetta di plastica a cavallo di una scopetta.
La mamma di Janna senza che dicessi nulla disse “ la vuoi ? “
Mi sentii gli occhi addosso di mio padre e lui era capace di farti sentire sotto tiro con certi sguardi. Mio padre aveva studiato elettronica e forse aveva già elaborato una di quelle penne laser nei primi anni 80.
Non dovetti proferire parola e la mamma di Janna non attese oltre, aprì la vetrina e mi cacciò in mano la strega sorridendo.
Vorrei postarvi la foto, farvela vedere… ma è scomparsa.
Ricordo che si ruppe la scopa e che per un po’ volò con uno stile tutto suo…
forse è volata via davvero, fino in Russia, lasciandomi detto in una sogno che non solo si può riceve qualcosa gratuitamente ma soprattutto che donare un gioco ad un bimbo è sempre qualcosa che fa felici anche i grandi … in tutte le parti del mondo.
Ogni pipistrello è un angelo agli occhi di un topo...
- Shipwreck75
- Non connesso
- Colonel
- Messaggi: 3144
- Iscritto il: 22/10/2011, 19:54
- Sei un G.I. Joe o un Cobra?: G.I. Joe
Re: giocattoli che avevi e che sono "spariti"
Che bella la storia della strega russa!!!
Oh, per quanto rigurda la zia Olga invece, devo dire una cosa.
Tu, Lorenzo ,avevi l'abitudine di aprire i cassetti quando ti sentivi un pò più tuo agio in casa altrui, ed eri giustificato in quanto bambino.
Io ho due cugini, i figli di mia zia Giuseppina (chi vuol ridere rida pure
, il nome giustifica ampiamente un bel pò di risate) , che sono stati instruiti da questa mia zia ad aprire tutti i cassetti delle case altrui proprio da lei.
Memorabile l'episodio in cui la stessa zia Giuseppina aprì un cassetto nella camera da letto di mia mamma con mia sorella in braccio (mia mamma non era in casa e la zia faceva da tata a mia sorella, che in quell'occasione aveva tre anni, mia mamma era andata all'ospedale per mettermi alla luce infatti, certo non se lo dimeticherà mai
) e lo passò a setaccio per controllare tutto quello che c'era. Peccato però che poi mia sorella (aveva 3 anni ) disse tutto a mia mamma, la quale non la prese bene, anche se non ne fece mai parola con sua sorella. I bambini dicono la verità, specie da piccolini, sono come un adulto che beve troppo vino e ,si sa: in vinum veritas....
Nel mio caso i due cugini e la zia erano proprio una confraternita di ficcanaso apricassetti, addestrata e organizzata, e soprattutto gestita in primis dalla zia.
se ci penso sto ancora male ora... ).
Ricordo come ci si sente in questi casi e quindi, quando oggi vedo un bimbo e mi accorgo che è timido, evito assolutamente di dire cose del genere o anche solo di cercare di metterlo a suo agio, e se nel tentativo di farlo mi accorgo che il bimbo si intimidisce, interrompo subito. Gli adulti dovrebbero sapere che i bambini sono bambini, che sono tutti diversi fra loro e che vedono le cose in un modo tutto loro. E quindi dovrebbero rispettare i bambini, senza invadere troppo il loro mondo, specie se i bambini sono timidi.



Oh, per quanto rigurda la zia Olga invece, devo dire una cosa.
Tu, Lorenzo ,avevi l'abitudine di aprire i cassetti quando ti sentivi un pò più tuo agio in casa altrui, ed eri giustificato in quanto bambino.
Io ho due cugini, i figli di mia zia Giuseppina (chi vuol ridere rida pure

Memorabile l'episodio in cui la stessa zia Giuseppina aprì un cassetto nella camera da letto di mia mamma con mia sorella in braccio (mia mamma non era in casa e la zia faceva da tata a mia sorella, che in quell'occasione aveva tre anni, mia mamma era andata all'ospedale per mettermi alla luce infatti, certo non se lo dimeticherà mai

Nel mio caso i due cugini e la zia erano proprio una confraternita di ficcanaso apricassetti, addestrata e organizzata, e soprattutto gestita in primis dalla zia.
Questa frase me la diceva sempre mia mamma!!! In realtà me l'ha dovuta dire solo due o tre volte, ed ho recepito subitoJoe ha scritto:" L'ERBA VOGLIO NON ESISTE NEMMENO NEL GIARDINO DEL RE "

Anche io, ma ero più sul livello statua di sale! Ero timido da far paura ( a 12 anni chiedevo il permesso per versarmi un bicchiere d'acqua a casa di una delle mie più care zie, che ora non c'è più, la zia Maria), e quando gli adulti incalzavano dicendomi cose del tipo: " Ma ce l'hai la lingua, o l'hai ingoiata?" volevo scomparire (specialmente quando a dirmelo è stata una conoscente di mia nonna, questa tipa, sulla 60ina - io avevo 9 o 10 anni, era la brutta copia della celebre cartolaia che si vede nel film Amarcord, mamma mia, si salvi chi puòòò!Joe ha scritto:Da piccino quando si andava a casa altrui , di amici o parenti, viaggiavo su 2 livelli.
Il primo era di immobilità totale, detto anche " statua di sale o di sicuro senza zucchero "

Ricordo come ci si sente in questi casi e quindi, quando oggi vedo un bimbo e mi accorgo che è timido, evito assolutamente di dire cose del genere o anche solo di cercare di metterlo a suo agio, e se nel tentativo di farlo mi accorgo che il bimbo si intimidisce, interrompo subito. Gli adulti dovrebbero sapere che i bambini sono bambini, che sono tutti diversi fra loro e che vedono le cose in un modo tutto loro. E quindi dovrebbero rispettare i bambini, senza invadere troppo il loro mondo, specie se i bambini sono timidi.