
Defiant
Autore
Messaggio
- ilpapo76
- Non connesso
- Lieutenant
- Messaggi: 1408
- Iscritto il: 28/03/2013, 18:48
- Sei un G.I. Joe o un Cobra?: G.I. Joe
- Località: Milano
Defiant
Ho acquistato da poco il Defiant dalla collezione di Red e visto che sto spulciando internet per cercare un pezzo mancante a volte mi soffermo su delle curiosita'. Ad esempio lo sapevate che la NASA aveva fatto un progetto chiamato x-33 che somiglia moltissimo al giocattolo della hasbro?! La cosa curiosa e' che i fumetti raffiguranti i primi disegni del Defiant risalgono a molto prima!


- Techno-Viper
- Non connesso
- Moderatore
- Messaggi: 1727
- Iscritto il: 31/12/2011, 0:15
Re: Defiant
Interessante! D'altra parte, per l'epoca il design dei veicoli di G.I. Joe e Cobra voleva essere avveneristico ma credibile, prima di prendere la piega dell'improbabile. Non c'è dunque da stupirsi se l'esercito americano abbia preso ispirazione proprio dal Defiant per questo shuttle.
"Non tollero che le mie opinioni vengano messe in discussione da un guitto trasformista!"
- Shipwreck75
- Non connesso
- Colonel
- Messaggi: 3144
- Iscritto il: 22/10/2011, 19:54
- Sei un G.I. Joe o un Cobra?: G.I. Joe
Re: Defiant
Non ci siamo! La hasbro deve far causa alla NASA, se le cose stanno così! Questa cosa si chiama plagio!




- G.I.Gio
- Non connesso
- Specialist
- Messaggi: 497
- Iscritto il: 29/03/2013, 19:15
- Sei un G.I. Joe o un Cobra?: G.I. Joe
Re: Defiant
O forse è la Hasbro ad essere entrata in possesso di progetti top secret?Shipwreck75 ha scritto:Non ci siamo! La hasbro deve far causa alla NASA, se le cose stanno così! Questa cosa si chiama plagio!![]()
![]()
- ilpapo76
- Non connesso
- Lieutenant
- Messaggi: 1408
- Iscritto il: 28/03/2013, 18:48
- Sei un G.I. Joe o un Cobra?: G.I. Joe
- Località: Milano
Re: Defiant
Se dovesse vincere la causa, avrebbe soldi da investire nei nuovi personaggi. Potrebbe essere la volta buona per non vedere un banale repaint!!!
- G.I.Gio
- Non connesso
- Specialist
- Messaggi: 497
- Iscritto il: 29/03/2013, 19:15
- Sei un G.I. Joe o un Cobra?: G.I. Joe
Re: Defiant
Non credo siano i soldi a mancargli, ma la voglia di fare le cose fatte bene!!!ilpapo76 ha scritto:Se dovesse vincere la causa, avrebbe soldi da investire nei nuovi personaggi. Potrebbe essere la volta buona per non vedere un banale repaint!!!
- Shipwreck75
- Non connesso
- Colonel
- Messaggi: 3144
- Iscritto il: 22/10/2011, 19:54
- Sei un G.I. Joe o un Cobra?: G.I. Joe
Re: Defiant
G.I.Gio ha scritto:Non credo siano i soldi a mancargli, ma la voglia di fare le cose fatte bene!!!





Mi sa che la Hasbro, in fatto di soldi, non se la passa affatto male
- ilpapo76
- Non connesso
- Lieutenant
- Messaggi: 1408
- Iscritto il: 28/03/2013, 18:48
- Sei un G.I. Joe o un Cobra?: G.I. Joe
- Località: Milano
Re: Defiant
Visto quanto detto sul forum a proposito di quei famosi prototipi, alcuni dei quali postati in alcune immagini sbalorditive, mi era sembrato di capire che la Hasbro ha il timore di fare un buco nell' acqua immettendole sul mercato. Traduzione: scarso interesse=poche vendite=pochi introiti . Mi sembra chiaro che sia una questione economica. Paradossalmente pensavo alla situazione fantastica in cui la stessa Hasbro attingendo dal patrimonio NASA, fosse mossa da un impeto d' orgoglio e rimettesse in gioco i
senza pensare agli introiti. Ovviamente battuta infelice e pura chimera.

Agli affezionati della vecchia guardia come me non rimane altro che sorridere davanti alle brochure con le novita'.




Agli affezionati della vecchia guardia come me non rimane altro che sorridere davanti alle brochure con le novita'.

- Shipwreck75
- Non connesso
- Colonel
- Messaggi: 3144
- Iscritto il: 22/10/2011, 19:54
- Sei un G.I. Joe o un Cobra?: G.I. Joe
Re: Defiant
Da wikipedia:
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=& ... 8121,d.bGE
I G.I.Joe non sono che una parte della produzione di giocattoli della Hasbro (una parte storica, sicuramente); se la Hasbro ha potuto inglobare e controllare tutte le società di giocattoli elencate nel corso degli anni (prima fra tutte la Kenner), penso che economicamente davvero non se la passi male.
Probabilmente c'è scarso interesse (ed il perchè resta un mistero), ma credo che sicuramente non sia un problema economico dovuto alle scarse vendite o ad altro quello che coinvolge i G.I.Joe prodotti attualmente, anche considerando il fatto che i G.I.Joe in America sono probabilmente il brand più amato di sempre nonchè un vero culto.
Quanto al resto del mondo: è sempre stato così, la Hasbro non lo ha mai tenuto molto in considerazione, se si pensa a tutto ciò che solo in tema di G.I.Joe ( e non solo) non è mai arrivato in Italia (e non solo).
Personalmente, io continuo e continuerò sempre a considerarmi superfortunato per quello che la Hasbro mi ha dato negli anni '80, e anche per il fatto che i G.I.Joe siano ancora vivi e se ne possa parlare. Penso ai M.A.S.K., ai Dino Riders, a molti altri brand di giocattoli terminati negli anni '80 e che (ancora) non sono stati riproposti. Poi penso ai G.I.Joe (che esistono ancora)
e quindi, anche se vorrei molto di più, mi sento comunque felice
Inoltre i prototipi sono sempre stupendi: bisogna vedere poi in fase di realizzazione cosa ne viene fuori (e questo non riguarda solo i G.I.Joe)
In tema di G.I.Joe modern, comunque, così come è vero che esistono delle action figures che ripropongono quello che dovrebbe essere il look vintage delle stesse con particolari orribili, è atrettanto vero che ne esistono altre davvero meritevoli e veramente ben fatte: basti vedere Airtight, LowLight, Sci-Fi, i Cobra Troopers 30th/poc, i Cobra Vipers, ed altre ancora.
Aggiungo una cosa: trovo molto bello che la Hasbro, con i G.I.Joe post-O-ring , abbia proposto delle action figures in versione classica/giocattolo e delle versioni delle stesse in stile cartone animato Sunbow, o anche versioni stile fumetto Marvel. Questa è davvero una bella cosa, una cosa per cui, una volta tanto, dico: evviva i repaint!
Un esempio:


http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=& ... 8121,d.bGE
Appunto, paradossalmente. Nessuna casa produttrice di giocattoli ha mai pensato di produrre giocattoli senza pensare agli introiti. Purtroppo è così, ed è sempre stato così. Gli introiti sono la prima cosa a cui pensa, al limite.ilpapo76 ha scritto:Paradossalmente pensavo alla situazione fantastica in cui la stessa Hasbro attingendo dal patrimonio NASA, fosse mossa da un impeto d' orgoglio e rimettesse in gioco isenza pensare agli introiti.
I G.I.Joe non sono che una parte della produzione di giocattoli della Hasbro (una parte storica, sicuramente); se la Hasbro ha potuto inglobare e controllare tutte le società di giocattoli elencate nel corso degli anni (prima fra tutte la Kenner), penso che economicamente davvero non se la passi male.
Probabilmente c'è scarso interesse (ed il perchè resta un mistero), ma credo che sicuramente non sia un problema economico dovuto alle scarse vendite o ad altro quello che coinvolge i G.I.Joe prodotti attualmente, anche considerando il fatto che i G.I.Joe in America sono probabilmente il brand più amato di sempre nonchè un vero culto.
Quanto al resto del mondo: è sempre stato così, la Hasbro non lo ha mai tenuto molto in considerazione, se si pensa a tutto ciò che solo in tema di G.I.Joe ( e non solo) non è mai arrivato in Italia (e non solo).
Personalmente, io continuo e continuerò sempre a considerarmi superfortunato per quello che la Hasbro mi ha dato negli anni '80, e anche per il fatto che i G.I.Joe siano ancora vivi e se ne possa parlare. Penso ai M.A.S.K., ai Dino Riders, a molti altri brand di giocattoli terminati negli anni '80 e che (ancora) non sono stati riproposti. Poi penso ai G.I.Joe (che esistono ancora)


Credo di non essere l'unico a non avere la più pallida idea del perchè la Hasbro non voglia mettere in produzione quei prototipi, ma non credo proprio che sia perchè tema di fare un buco nell'acqua. Se li mettesse in produzione andrebbero sold out in pochissimo tempo, e la Hasbro lo sa bene; cosa passi nella mente dei manager del settore G.I.Joe a casa Hasbro poi non possiamo saperlo: non mettere in produzione in quei prototipi forse significa che la Hasbro non ha così bisogno dei nostri soldi, e che quindi il problema non sia di carattere economico ( cosa passa nella mente del brand manager dei MOTUC è anche un mistero, i motuc sono meravigliosi, ma negli appositi forum le lamentele, prima fra tutte essere obbligati a comprare da un un'unico sito online prodotti che a volte vanno sold out in 4 minuti, seconda le costanti e sfacciate prese per i fondelli dei più molteplici tipi da parte della Mattel) sono all'ordine del giorno.ilpapo76 ha scritto:Visto quanto detto sul forum a proposito di quei famosi prototipi, alcuni dei quali postati in alcune immagini sbalorditive, mi era sembrato di capire che la Hasbro ha il timore di fare un buco nell' acqua immettendole sul mercato.
Inoltre i prototipi sono sempre stupendi: bisogna vedere poi in fase di realizzazione cosa ne viene fuori (e questo non riguarda solo i G.I.Joe)
In tema di G.I.Joe modern, comunque, così come è vero che esistono delle action figures che ripropongono quello che dovrebbe essere il look vintage delle stesse con particolari orribili, è atrettanto vero che ne esistono altre davvero meritevoli e veramente ben fatte: basti vedere Airtight, LowLight, Sci-Fi, i Cobra Troopers 30th/poc, i Cobra Vipers, ed altre ancora.
Aggiungo una cosa: trovo molto bello che la Hasbro, con i G.I.Joe post-O-ring , abbia proposto delle action figures in versione classica/giocattolo e delle versioni delle stesse in stile cartone animato Sunbow, o anche versioni stile fumetto Marvel. Questa è davvero una bella cosa, una cosa per cui, una volta tanto, dico: evviva i repaint!

Un esempio:


- ilpapo76
- Non connesso
- Lieutenant
- Messaggi: 1408
- Iscritto il: 28/03/2013, 18:48
- Sei un G.I. Joe o un Cobra?: G.I. Joe
- Località: Milano
Re: Defiant
Continuo a pensare che sia un problema esclusivamente economico. Non sempre le cose sono come ci fanno credere. Quando passarono alla scala 3 3/4 non dissero che era una questione economica, ma una scelta commerciale. Ora vogliono cavalcare la pubblicita' di Hollywood. Quindi o si sono rimbambiti di colpo o hanno paura di fare un buco nell' acqua. Se, come dite voi le idee e la verve di Hasbro non fossero piu' le stesse, non ci sarebbero prototipi del genere. La scelta di mettere sul mercato zombie invece di questi prototipi (come Gung-Ho e Leaterneck che hai postato in qualche occasione) mi sembra dettata da una evidente legge economica. Comunque il mio era un discorso provocatorio fine a se stesso. Non voglio credere che si siano rimbambiti in maniera cosi' evidente, non accetto da un colosso come Hasbro che per il 50esimo del giocattolo piu' diffuso al mondo mi si presenti la action di Cross Country, per bella che sia ed un repaint dello Snow Cat... proprio non mi va giu'!!




- Neapolitan Joe
- Non connesso
- Colonel
- Messaggi: 4454
- Iscritto il: 18/09/2009, 1:07
Off Topic?
Signori, ma non avete pensato che Hasbro da 50 anni a fine anno nel bilancio preveda che G.I.JOE procuri un profitto di 80 (scrivo per esempio), di guisa che o si arrivi a 90 o a 70 ad Hasbro non interessa più. A me pare come se non si voglia investire più di tanto perchè G.I.JOE deve rendere in media sempre 80 ed in effetti quella cifra sia assicurata. Forse è una tesi stupida, ma è l'unica logica per me perchè: 1) da un lato da 50 anni questo brand è attivo (credo sia un record assoluto assieme a Barbie della Mattel); 2) Dall' altro non investono più di tanto come se si volessero assicurare un "minimo" annuale con uno sforzo ridottissimo.
Tornando al Defiant del 1987, oggi nel 2014 sarebbe follia produrre un "gioco" così, costerebbe almeno 1000 euro...e poi c'è la gioventù di oggi che preferirebbe un Game boy di gran lunga.
Tornando al Defiant del 1987, oggi nel 2014 sarebbe follia produrre un "gioco" così, costerebbe almeno 1000 euro...e poi c'è la gioventù di oggi che preferirebbe un Game boy di gran lunga.
- ilpapo76
- Non connesso
- Lieutenant
- Messaggi: 1408
- Iscritto il: 28/03/2013, 18:48
- Sei un G.I. Joe o un Cobra?: G.I. Joe
- Località: Milano
Re: Defiant
Non avevo considerato questo aspetto, e devo dire che non fa una piega Neap. Questo comunque non fa onore alla Hasbro. Per quanto riguardo il Defiant, non ho mai pensato una cosa del genere, mi riferivo ai soli personaggi. Ovviamente lo comprerebbero in pochissimi.
Comunque ripeto che questo discorso era solo una fantasia infantile sulla quale sognare un po'. Di certo non partecipero' all' introito di Hasbro acquistando le ultime porcherie ma il mondo e' bello perche' vario, la mia opinione ovviamente non e' un concetto oggettivo e non biasimo chi si entusiasma per le ultime creazioni della famosa "mamma Hasbro". Penso solo che a volte la soglia del prendere per i fondelli gli appassionati della serie sia troppo fastidiosamente sottile!
Comunque ripeto che questo discorso era solo una fantasia infantile sulla quale sognare un po'. Di certo non partecipero' all' introito di Hasbro acquistando le ultime porcherie ma il mondo e' bello perche' vario, la mia opinione ovviamente non e' un concetto oggettivo e non biasimo chi si entusiasma per le ultime creazioni della famosa "mamma Hasbro". Penso solo che a volte la soglia del prendere per i fondelli gli appassionati della serie sia troppo fastidiosamente sottile!
Re: Defiant
ilpapo76 ha scritto:Se dovesse vincere la causa, avrebbe soldi da investire nei nuovi personaggi. Potrebbe essere la volta buona per non vedere un banale repaint!!!
AAAAmen



