Dashiell ha scritto:La motivazione c'è sicuramente ma mi sfugge.....
La motivazione secondo me è che nei corridoi della Hasbro si aggirano degli zombie, ecco tutto!
Quoto interamente il tuo pensiero Davide, dalla prima parola all'ultima.
ilpapo76 ha scritto:Da neofita dei Motu permettetemi una constatazione: seguendo i vostri post, la mia impressione e' che questa serie storica di action ha si modificato le proprie creazioni per renderle piu' "moderne", ma non ha snaturato affatto quello che ha reso famosa la serie stessa.
E' verissimo Maurizio; praticamente con i MOTUC sta succendendo il contrario rispetto a quello che sta succedendo con i G.I.Joe moderni; nei motuc qualcuno (un tizio di nome ToyGuru, un nome un programma - ne sa una ceppa-) si è inventato delle biografie sui vari personaggi, biografie non necessarie e che non potranno mai modificare le origini del mito dei motu stessi; ma le action figures sono di una qualità e di una bellezza eccezionale, sono semplicemente fantastiche, e bastano le action figures soltanto a far riaffiorare emozioni meravigliose; quanto alle bio, basta non leggerle, o al limite leggerle, come nel mio caso, se ti vuoi fare due risate.
Con i G.I.Joe invece, non soltanto hanno tolto le filecards e quindi una parte importantissima e basilare dell'anima di ogni personaggio come scritto da Dashiell, nata con il personaggio stesso anni fa, ma usano dei materiali spesso molto scadenti.
In fondo sono giocattoli, si devono adattare al gusto dei bambini moderni..... ma siamo sicuri che i bambini moderni comprano i GI Joe??
O sono i vecchi bambini degli anni '80 che li comprano?
Non credo che i bambini di oggi comprino i G.I.Joe e su questo c'è anche un Topic apposito sul Forum, a maggior ragione quando poi si parla di pezzi da Convention o di Exclusives che hanno cifre esorbitanti; inoltre, anche volendolo, come potrebbero comprarle dal momento che da noi in Europa ed in Italia in particolare arriva pochissima roba o non arriva un emerito nulla? L'ultimo film è un chiaro esempio su questo versante: non è arrivato nulla. Nè per i bambini di oggi, nè per i bambini degli anni '80 di oggi. E questo grazie ad hasbro.
ilpapo76 ha scritto:La tristezza dilaga... stanno sgretolando un mito.
Come ho scritto in passato proprio in merito ali fumetti DC dove si tenta di riinventare la storia dei MOTU (e vale anche per le bio dei motu), basta non lasciarglielo fare.
Nessuno mi potrà mai imporre il fatto che esisterà un King He-man o che sia esistito un King Grayskull, allo stesso modo nessuno mi potrà imporre di accettare che i G.I.Joe siano sempre più solo dei ninjia, ora anche zombies e avanti così che tutto va bene; quello che manca con i G.I.Joe oggi, purtroppo, sono delle action figures moderne davvero belle qualitativamente, cosa che con i motuc invece abbiamo.
Per me poi i G.I.Joe non vanno oltre il 1987, tutto quello che viene dopo non mi interessa a livello collezionistico, solo a livello di curiosità. Rimane un pò l'amaro in bocca forse per questo elemento nostalgico, perchè appunto:
Dashiell ha scritto:purtroppo però l'emozione che mi ha dato la Forza Irresistibile resta....
quella dei modern dopo poco.... svanisce.....
E non mi ripeterò mai abbastanza su questo: FORZA IRRESISTIBILE prima di tutto, ARAH poi. La mia passione per i G.I.Joe è inscindibile dal nome FORZA IRRESISTIBILE
