Tra i protagonisti di queste operazioni c'è la Dreamwave Productions di Pat Lee che, dopo aver riportato in auge i Transformers, decide di proporre una serie di crossover con i G.I. Joe.
- Transformers / G.I. Joe (Dreamwave Productions 2003, 2004)
La storia, scritta da John Ney Rieber e disegnata da Jae Lee su mecha design di Don Figueroa, è suddivisa in sei albi e ambientata durante la Seconda Guerra Mondiale.
La narrazione parte sul finire degli anni '30, quando i Cobra scoprono la Matrice e la usano per risvegliare e utilizzare i Decepticons, che sono rappresentati come veicoli dell'Asse.
A contrastarli ci saranno i G.I. Joe, squadra speciale degli Alleati, i cui veicoli saranno gli Autobots.
I disegni di Jae Lee sono molto particolari, anche evocativi, ma sono diversissimi da quanto siamo sempre stati abituati a vedere nelle precedenti serie: i chiaro-scuro e i contrasti sono nettissimi e rendono piuttosto impegnativo il seguire la trama, spesso bisogna soffermarsi un pò sulla vignetta per decifrarla a fondo.
La trama, invece, non è niente di particolarmente indimenticabile.
Gli albi sono stati pubblicati negli U.S.A. tra il settembre del 2003 ed il gennaio del 2004.
(Cover gallery)
#1 - The Line

#2 - Transformed

#3 - Trial by Fire

#4 - Wolves

#5 - Trenches

#6 - The Iron Fist

- Transformers / G.I. Joe vol. 2: Divided Front (Dreamwave Productions 2004)
Avrebbe dovuto essere il seguito, ambientato quaranta anni dopo la fine del conflitto visto nella prima miniserie. Era stata scritta da James McDonough e Adam Patyk e i disegni erano stati affidati Pat Lee, il boss della Dreamwave. Ma, a causa dell'improvvisa bancarotta della casa editrice, ne fu pubblicato solo il primo numero, a novembre del 2004.
Sono stati resi pubblici gli incipit dei numeri successivi e, dopo averne letto effettivamente il primo numero, ha dato l'idea a molti fan che non sarebbe stata una storia memorabile.
(Cover gallery)
#1 - Targets of Opportunity
