Chi è che compra un custom?

Tutto quello che riguarda l'universo G.I. Joe
Rispondi
Autore
Messaggio
lucius
Avatar utente
Non connesso
Founder
Founder
Messaggi: 3370
Iscritto il: 17/09/2009, 23:40
Sei un G.I. Joe o un Cobra?: G.I. Joe

Chi è che compra un custom?

Messaggio da lucius »

Mi sono sempre chiesto, ma chi è che compra un custom? In teoria, tutti quelli che collezionano i G.I. Joe sono collezionisti appunto, questi non comprano qualcosa di modificato ma cercano gli originali. Perchè un collezionista comprerebbe un custom, quando per lo stesso prezzo potrebbe avere lo stesso pezzo originale?

Un custom, è un opera d'arte. In teoria dovrebbe essere più interessato a un custom colui a cui piacciono le action figures in generale e non solo i G.I. Joe, e acquista il custom proprio perchè opera originale e unica.

Un Hiss ridipino ha indubbiamente il suo fascino, ma non è più un Hiss. Capisco chi lo fa per se. Magari crea storie con i propri custom, oppure crea dei diorami. Ma perchè qualcun altro dovrebbe spenderci soldi per averlo?

Inoltre mi chiedo, cosa ci fai con un custom acquistato? A meno che casa tua non sia una spece di galleria d'arte, dove lo sistemi?

Voi cosa ne pensate?

Budo
Avatar utente
Non connesso
Sergeant
Sergeant
Messaggi: 622
Iscritto il: 18/09/2009, 19:41
Località: O'Paese dò Sole!

Re: Chi è che compra un custom?

Messaggio da Budo »

credo di pensarla come te.
non mi piacciono i custom, proprio perchè da collezionista tutto cio' che non è originale o modificato non mi interessa.
l'idea di esporre un joe che è la risultante di un accrocchio di pezzi (busto di uno,braccia di un altro,testa di quello, bacino di quell'altro) e poi ridipinto mi fa drizzare i peli :)

ma non condanno chi fa questa pratica,magari c'è chi vuole creare il personaggio dei propri sogni mai realizzato dalla hasbro.E' cmq un modo per mantenere viva la passione verso questo mondo.

in conclusione non comprerei mai un custom,ma vedo sempre con curiosita' e piacere i lavori custom fatti dagli altri :clap:
:budo: :budo: :budo: :budo: :budo: :budo:

La "Forza Irresistibile" è pronta a combattere il male,
difendere la libertà ed attaccare il nemico dell'organizzazione "Cobra"
ovunque,in qualunque momento,in qualsiasi modo! :gijoe:

Viper69
Avatar utente
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2587
Iscritto il: 19/10/2009, 16:04
Sei un G.I. Joe o un Cobra?: Cobra

Re: Chi è che compra un custom?

Messaggio da Viper69 »

concordo sostanzialmente con voi, il custom secondo me è una creazione unica destinata al creatore stesso
mi piace tantissimo vederli all'interno di collezioni e diorama in ogni caso quindi ben vengano ! :cobra:
FORZA IRRESISTIBILE

CON BRACCIA SNODABILI ED IN ASSETTO DA GUERRA

Predaking
Avatar utente
Non connesso
Specialist
Specialist
Messaggi: 451
Iscritto il: 24/09/2009, 17:29
Località: Terra-616

Re: Chi è che compra un custom?

Messaggio da Predaking »

Io ho comprato un custom fantastico di una Night Viper in stile 25th perchè (dato che a me questa linea non dispiace affatto) Hasbro non l'aveva prodotta e io la volevo da affiancare agli altri. Le mie capacità di customizzazione sono basse e non sono in grado di farmela da solo, quindi ho commissionato l'opera a uno che era in grado di farla alla grande.

Cosa ci faccio? Sostanzialmente ben poco perchè la colorazione è delicata e non vorrei rovinarla, sta in un bustina di plastica e ogni tanto la guardo, ma non posso maneggiarla più di tanto. Però è un gran bel vedere!
Io sono Predaking, la più grande macchina della Galassia.
E tu, piccolo robot, sei la mia preda!


Immagine

Red Cross
Avatar utente
Non connesso
Captain
Captain
Messaggi: 1641
Iscritto il: 21/09/2009, 12:10
Sei un G.I. Joe o un Cobra?: G.I. Joe
Località: Osnago, Lecco
Contatta:

Re: Chi è che compra un custom?

Messaggio da Red Cross »

E' una discussione molto interessante e sono felice di potere esprimere la mia idea.
Personalmente, su due piedi, quando vedo un bel personaggio custom (a prescindere dal fatto che sia GI Joe o meno), lo osservo con attenzione e mi domando proprio:
a) se lo acquisterei (dimenticandomi per un momento se sia un custom)
b) se saprei fare da solo quel lavoro, con le mie mani

In passato ho visto alcuni custom bellissimi in giro sul web (oltre a Joecustom ci sono alcuni negozi on-line che vendono custom, tipo Joearmory ed altri) che avrei comprato all' istante.
Però, devo dire che la soddisfazione che mi dà creare un personaggio con le mie mani va al di là dell' aspetto compro/vendo.
I miei personaggi sono il frutto solo di un passatempo che mi diverte, un hobby che mi rilassa e mi appaga oltre che darmi modo di approfondire (studio molto i disegni e le bellissime tavole grafiche Osprey relative ai mezzi ed alle uniformi).
E mi affeziono terribilmente ai miei lavori: questo è il punto.
Creo un personaggio perchè lo sento, lo immagino e sono felice (o meno) quando lo vedo realizzato; alla stessa maniera, se non sono soddisfatto del risultato, ricomincio da capo (come diceva Bartali, a volte "gli è tutto da rifare").
Quante volte sono rimasto con l' amaro in bocca vedendo dei personaggi originali usciti dal blister con colori che non mi piacevano o con parti che non mi convincevano del tutto: la stessa Hasbro è stata maestra nel customizzare personaggi e riproporli spudoratamente sul mercato dopo una riverniciatina.
E poi, soprattutto, a me piace da matti customizzare soprattutto le teste: quante volte mi sono incazzato vedendo alcuni personaggi a cui non potevo togliere il berretto (esempio Flint 1985), Stalker e molti altri che lo avevano inesorabilmente scolpito.
Oppure impiantare la testa normale e "a viso scoperto" su un normalissimo Viper o Strato-Viper, etc?
E così, in un botto solo mi sono trovato un hobby divertentissimo ed appagante (almeno per me) ed ho risolto i problemi "estetici" di alcuni personaggi che proprio non mi piacevano.

In conclusione, tornando a bomba sul tema in discussione, io cederei uno dei miei personaggi ( o delle mie preziosissime) custom solamente se non è tra quelli strettamente incedibili (Clutch, Gung-Ho, Flint, Heavy-Duty, Stalker).
Se qualcuno vuole uno degli incedibili, al massimo lo posso... rifare un' altra volta.
Se viceversa, vedessi un custom che proprio mi piace e non mi dissangua, non ci penserei due volte ad acquistarlo.

Neapolitan Joe
Avatar utente
Non connesso
Colonel
Colonel
Messaggi: 4454
Iscritto il: 18/09/2009, 1:07

!

Messaggio da Neapolitan Joe »

Non comprerei mai un custom di un G.I.JOE.

Fawkes
Avatar utente
Non connesso
Sergeant
Sergeant
Messaggi: 930
Iscritto il: 18/09/2009, 23:26
Località: Roma
Contatta:

Re: Chi è che compra un custom?

Messaggio da Fawkes »

Sono d'accordo con chi dice che, sostanzialmente, vede le custom come creazioni destinate al creatore stesso. La bellezza delle custom è nel realizzarle. Apprezzo tantissimo l'arte, la creatività e la volontà di chi vi si cimenta e confesso che sono un assiduo frequentatore di siti come Joecustoms. Tuttavia non le comprerei mai perchè fatte dalle mani di altri. Piuttosto, se vedo delle cose che mi piacciono, provo a rifarmele da solo (cosa che, visto la perenne mancanza di tempo, è, ahimè, abbastanza rara). Diverso il discorso per le custom di Black Major. Quelle credo siano fatte più o meno alla stessa maniera di quelle originali, non sono passate "per le mani" di nessuno. Sarà strano, ma per me cambia, è come se fossero dei bootleg, tipo le action figures della lanard, quelle della mego e tutti i simil-gijoe. E infatti ne ho prese un pò...E poi sò truppe :p :cobrasoldier: :cobrasoldier: :cobrasoldier:
http://andreacamiar.blogspot.com/

Immagine

"Possibility and impossibility are states of mind. In my mind there's only the possible."
Spirit

Mario
Avatar utente
Non connesso
Lieutenant
Lieutenant
Messaggi: 1126
Iscritto il: 24/10/2009, 20:04
Località: Calabbbrese

Re: Chi è che compra un custom?

Messaggio da Mario »

Personalmete,in quanto collezionista "tradizionale",il mio scopo è collezionare tutti i G.I.JOE che sono "in catalogo"....
Amo i customs,ma per ora non comprerei nulla che non mi permetta di completare la mia collezione...non penso quindi ne acquisterei uno..

Joe
Avatar utente
Non connesso
Captain
Captain
Messaggi: 1682
Iscritto il: 24/01/2010, 17:51
Località: Torino, San Salvario

Re: Chi è che compra un custom?

Messaggio da Joe »

citando Red Cross, vedendo un custom non mi viene voglia di comprarlo
ma di riprodurlo , anche se non identico ...
credo che il custum sia una creazione molto personale, almeno per me che mi ci affeziono quindi come non lo comprerei nemmeno lo venderei
Ogni pipistrello è un angelo agli occhi di un topo...

Sgt. Slaughter
Avatar utente
Non connesso
Sergeant
Sergeant
Messaggi: 645
Iscritto il: 18/09/2009, 20:08

Re: Chi è che compra un custom?

Messaggio da Sgt. Slaughter »

Joe ha scritto:citando Red Cross, vedendo un custom non mi viene voglia di comprarlo
ma di riprodurlo , anche se non identico ...
credo che il custum sia una creazione molto personale, almeno per me che mi ci affeziono quindi come non lo comprerei nemmeno lo venderei

quoto a pieno!
ci sono dei custom molto + belli e dettagliati di un joe original, ma un custom rimane sempre 1 cosa personale, non fatto x la vendita!
" And that's an order. "

Immagine

d.a.t
Avatar utente
Non connesso
Sergeant
Sergeant
Messaggi: 896
Iscritto il: 25/09/2010, 16:12

Re: Chi è che compra un custom?

Messaggio da d.a.t »

secondo me un custom è una "proiezione di noi stessi" cioè quando un poeta compone una poesia lo fa in base ad un sentimento o a una sensazione del tutto personali che magari altre persone non provano ecco perchè in definitiva io apprezzo tutti i custom che vedo ma non li acquisterei a parte casi eccezionali ( ad esempio me n'è stato regalato uno ed io l'ho accettato volentieri ) perchè come per le poesie deliziano l'occhio ma non è necessario possederli per apprezzarli

perpetual pacheco
Avatar utente
Non connesso
Specialist
Specialist
Messaggi: 322
Iscritto il: 22/03/2010, 22:04

Re: Chi è che compra un custom?

Messaggio da perpetual pacheco »

chi è che compra l'arte?
credo sia un pò la stessa domanda.
i veri estimatori d'arte comprano non solo un pezzo unico e tutto quello che ne consegue economicamente ma comprano anche un pezzo unico di emozioni espresse dall'autore e risonanti nell'estimatore.
allo stesso modo chi compra custom segue questa dinamica, ma la domanda più difficile secondo me è: chi è che vende custom?
cioè chi crea custom non si sente un pò male nel cedere una propria creazione?
chi vende l'arte?

Budo
Avatar utente
Non connesso
Sergeant
Sergeant
Messaggi: 622
Iscritto il: 18/09/2009, 19:41
Località: O'Paese dò Sole!

Re: Chi è che compra un custom?

Messaggio da Budo »

perpetual pacheco ha scritto:chi è che compra l'arte?
credo sia un pò la stessa domanda.
i veri estimatori d'arte comprano non solo un pezzo unico e tutto quello che ne consegue economicamente ma comprano anche un pezzo unico di emozioni espresse dall'autore e risonanti nell'estimatore.
allo stesso modo chi compra custom segue questa dinamica, ma la domanda più difficile secondo me è: chi è che vende custom?
cioè chi crea custom non si sente un pò male nel cedere una propria creazione?
chi vende l'arte?
non mi trovi tanto d'accordo su questa cosa dell'arte.
piuttosto visto che la base e' sempre la stessa (cioe' un personaggio gi joe,che sia arah o di altre serie) direi che un buon customizzatore deve avere un ottimo senso dell'estetica (ma anche qui rientriamo molto nel soggettivo).
:budo: :budo: :budo: :budo: :budo: :budo:

La "Forza Irresistibile" è pronta a combattere il male,
difendere la libertà ed attaccare il nemico dell'organizzazione "Cobra"
ovunque,in qualunque momento,in qualsiasi modo! :gijoe:

AlexEyes
Avatar utente
Non connesso
Colonel
Colonel
Messaggi: 3104
Iscritto il: 18/09/2009, 1:25
Località: Unknown
Contatta:

Re: Chi è che compra un custom?

Messaggio da AlexEyes »

Ottima discussione devo dire :)

Sinceramente mi trovo in disaccordo con molti di voi anche se, su alcuni concetti invece sono d' accordo .

Chi è che compra un Custom? Semplicemente colui che desidera avere un personaggio fatto meglio rispetto a quello fatto dalla HAsbro :)
Credo che di ottimi customizzatori ce ne siano davvero pochi , però quei pochi, hanno creato, creano e creeranno personaggi che la Hasbro e i collezionisti "tradizionali" si sognano e si sogneranno.
Dobbimo essere sinceri, la maggior parte delle action figures create dalla hasbro (a parte le serie 82/ 86 ed altre eccezioni) sono delle enormi ciofeche a livello estetico e "l'estetica" o la bellezza che dir si voglia non è una cosa soggettiva, ce l' hanno insegnato i greci sin dai tempi antichi e ce lo insegnato tutt'ora nelle università :) , ovviamente da non confondere con il "mi piace o non mi piace" che è assolutmente soggettivo :) e assolutamente ripsetto.
Dire che un custom è bootleg o un LAnard la trovo un offesa piuttosto grossa, però ognuno è libero di pensare ciò che vuole.
Io personalmente, come tutti sapete, sono stato un Collezionista tradizionale e nel corso del tempo mi sono reso conto che non essendo dei quadri, non mi bastava vederli lì immobili da guardare come se fossero un cimelio. Budo ha parlato di un accrocchio di pezzi e ahimè non mi trova d'accordo perchè pure la maggiorparte della serie fatta dalla hasbro è un accrocchio di pezzi. Quindi il punto è:" se esce dalla fabbrica non lo sono invece se un customizzatore crea un personaggio lo è? Sinceramente la trovo una motivazione un pò fiaccha, ma la rispetto.
HO letto spesso questo pensiero: "I custom come creazioni destinate al creatore stesso"

Io credo non sia affatto vero, soprattutto quando il custom creato incontra i gusti comuni ti chi lo vede e questo importante fattore fa si che ci siano persone che li comprino.
Molti li comprano anche perchè non sono soddisfatti dei personaggi originali, oppure perchè , per alcune opere di customizzatori, sfido chiunque riprodurle mantendendo la fattura professionale come se fosse uscito dalla fabbrica :)
Fawkes ha parlato di John "Black MAjor", grazie al :censored: , dammi una fabbrica che me li fà e in un paio d'anni rilevo la sezione gi joe della Hasbro =))
Un' altro fattore importante che differenzia un mediocre da un bravo customizzatore è che il bravo customizzatore crea le proprie opere im modo che esse siano "giocabili" senza che la vernice si rovini, il 99% dei miei custom li puoi mettere in qualsiasi posizione e la vernice non si rovinerà ad esempio, e come me ce ne sono altri che pensano a questo quando creano un custom. Ovviamente se li stofinate sul pavimento si rovineranno , ma non credo sia questo lo scopo di chi colleziona gi joe :)
Ci sono altri che vorrebbero vedere il viso di un personaggio sempre rimasto dietro ad una maschera e se c'è un customizzatore in grado di fare ciò ben venga, io purtroppo per ora non riesco ancora ad ottenere un risultato professionale "da fabbrica" e quindi rimane tutto oscuro nel mio laboratiorio :)
Un' altro pensiero su cui mi sono soffermato è :" il custom non è fatto per la vendita"
E perchè mai???? Credete che artisti come Michelangelo etc faccessero quadri per loro stessi??? Ma in che flm? I grandi pittori facevano quadri, perchè ispirati ovviamente, e perchè era il loro modo di "pagare l' affitto" dato che la maggiorparte vivevano alla corte di qualche ricco che li foraggiava per poter produre bellezze artistiche di cui si potesse fregiare o per abbellire le loro enormi ville e nel contempo, gli artisti potevano andare avanti a dipingere , ad esprimersi, senza dover pensare a quello che comunemente la gente del tempo doveva fare: Lavorare! :).(è solo un esempio non stò paragonando la bravura die pittori con i customizzatori). Oltre a questo banale esempio scritto nella storia, se il custom non fosse per la vendita, perchè ci sono persone che li comprano??? Questo fattore invalida l' affermazione "il custom non è per la vendita".
Infine, essendo stato su entrambe le sponde del fiume , posso dirvi che un collezionista con la C maiuscola, non si accontenta della serie normale, ma è sempre alla ricerca del pezzo più raro , più unico , arrivando prima o poi ai custom che se fatti bene, sono davvero unici :)
Immagine
Immagine

Fawkes
Avatar utente
Non connesso
Sergeant
Sergeant
Messaggi: 930
Iscritto il: 18/09/2009, 23:26
Località: Roma
Contatta:

Re: Chi è che compra un custom?

Messaggio da Fawkes »

AlexEyes ha scritto:Ottima discussione devo dire :)
Dire che un custom è bootleg o un LAnard la trovo un offesa piuttosto grossa, però ognuno è libero di pensare ciò che vuole.

Ho parlato io di bootleg...cerco di spiegarmi meglio. Ribadisco che per me, ma è un parere strettamente personale, le custom sono destinate al creatore stesso, il bello stà nel realizzarle. Io non le comprerei per il solo fatto che sono state fatte dalle mani di qualcun'altro...c'è una manualità, un lavoro da "artigiano" , che mi piace guardare, commentare ma che, piuttosto che comprare, preferisco rifare da me. In questo c'è anche la presunzione che non c'è un motivo valido per cui, con un pò di applicazione, io non possa rifare qualunque cosa fatta da altri.
Ora...al di là dei gijoe, io amo proprio quel tipo di giocattolo, l'action figure posabile, con l'o-ring ecc ecc...tanto che la mia collezione, oltre ai gi joe, comprende personaggi di altre serie fatte alla stessa maniera dei gijoe, che siano bootleg dei joes o serie anche precedenti come Black Hole. Preferisco comprarmi una action figure con l'o-ring di Hazard, piuttosto che un gi joe poc, roc ecc... In questo senso ho detto che le custom fatte da Black Major, E SOLO LE SUE, io le considero più simili, concettualmente, a dei bootleg, piuttosto che alle custom "artigianali". In fondo, come hai detto tu stesso, li produce alla stessa maniera della fabbrica hasbro. Questo discorso vale solo per le sue custom, proprio perchè prodotte in quel modo...in generale IO NON CONSIDERO AFFATTO LE CUSTOM COME BOOTLEG, MA PIUTTOSTO COME "ARTIGIANATO".

Per quello che dici sul concetto di collezionista con la "c" maiuscola, non sono d'accordo con te. Credo che non ci sia un modo più giusto o sbagliato di collezionare. Basta che guardi noi utenti di questo forum...ognuno ha una sua peculiarità, un suo modo di collezionare...credo che alla domanda "chi è un collezionista con la C maiuscola?" risponderemmo quasi tutti in maniera differente. Personalmente mi piace molto il modo di collezionare di Mario...compra misb e moc, oggetti non profanati dalle mani di altri...e li apre! Fantastico! però già non coincide con il mio modo...essendo un modestissimo "army builder", se dovessi comprare solo moc, diventerei povero in due giorni!

ore vado che devo seguire le aste di Black Major :)
http://andreacamiar.blogspot.com/

Immagine

"Possibility and impossibility are states of mind. In my mind there's only the possible."
Spirit

AlexEyes
Avatar utente
Non connesso
Colonel
Colonel
Messaggi: 3104
Iscritto il: 18/09/2009, 1:25
Località: Unknown
Contatta:

Re: Chi è che compra un custom?

Messaggio da AlexEyes »

IO non ho parlato di modo giusto o sbagliato di collezionare Fawkess :)

Ho detto che :"un collezionista con la C maiuscola, non si accontenta della serie normale, ma è sempre alla ricerca del pezzo più raro , più unico , arrivando prima o poi ai custom che se fatti bene, sono davvero unici"

UN pò diverso no? :drunk:

piuttosto che comprare, preferisco rifare da me. In questo c'è anche la presunzione che non c'è un motivo valido per cui, con un pò di applicazione, io non possa rifare qualunque cosa fatta da altri.

Se fosse così, nessuno li comprerebbe, il problema è che oltre alle capacità manuali che non tutti hanno, come per il fatto che non tutti potrebbero essere grandi calciatori nemmeno se giocassero una vita, c'è anche il fatto che non tutti hanno il tempo da investire nel fare i customs :)
Giusto per essere precisi, seppur fatte in azienda le truppe di Black Major restano custom comunque . Quindi per alcuni di voi il problema è se sono fatte a mano o sono fatte in fabbrica , non se sono custom o meno :) MI sbaglio?

Sarà strano, ma per me cambia, è come se fossero dei bootleg, tipo le action figures della lanard, quelle della mego e tutti i simil-gijoe.
Qui ho pensato che per te fossero come bootleg :)
IO NON CONSIDERO AFFATTO LE CUSTOM COME BOOTLEG, MA PIUTTOSTO COME "ARTIGIANATO".

Qui ti sei spiegato meglio :)
Immagine
Immagine

Fawkes
Avatar utente
Non connesso
Sergeant
Sergeant
Messaggi: 930
Iscritto il: 18/09/2009, 23:26
Località: Roma
Contatta:

Re: Chi è che compra un custom?

Messaggio da Fawkes »

AlexEyes ha scritto:
piuttosto che comprare, preferisco rifare da me. In questo c'è anche la presunzione che non c'è un motivo valido per cui, con un pò di applicazione, io non possa rifare qualunque cosa fatta da altri.

Se fosse così, nessuno li comprerebbe, il problema è che oltre alle capacità manuali che non tutti hanno, come per il fatto che non tutti potrebbero essere grandi calciatori nemmeno se giocassero una vita, c'è anche il fatto che non tutti hanno il tempo da investire nel fare i customs :)
Giusto per essere precisi, seppur fatte in azienda le truppe di Black Major restano custom comunque . Quindi per alcuni di voi il problema è se sono fatte a mano o sono fatte in fabbrica , non se sono custom o meno :) MI sbaglio?
E hai ragione! Infatti mi piacerebbe tanto essere un giocatore di basket, ma essendo alto quasi come un barattolo, vabbè famo due, non posso :((
Era un'annotazione strettamente personale, legata a questo argomento specifico. Credo di poter rifare le custom che mi piacciono. O almeno la maggior parte di esse. Certo, se poi parliamo di cromatura...
E cmq si, almeno per me, il fattore "fatte a mano", incide nella decisione di acquistarle o meno.

...se poi vogliamo essere più precisi, anche per le custom di Black Major, parlando di bootleg, non è che intendessi action figure di bassa qualità, pallide imitazioni dei gijoe, roba di contrabbando...ma, appunto come ho scritto, qualcosa di simile alle lanard, in senso...come se fossero un altra serie...
Insomma, chiamale come ti pare ma a me...me piaciono! e me le compro :)

tra l'altro, tra quelle che ha realizzato, ne ha fatte un paio che avevo pensato già da tempo, praticamente uguali a come le avrei volute fare io. E a mano, purtroppo, non potrò mai rifarle come le sue :((
http://andreacamiar.blogspot.com/

Immagine

"Possibility and impossibility are states of mind. In my mind there's only the possible."
Spirit

Fawkes
Avatar utente
Non connesso
Sergeant
Sergeant
Messaggi: 930
Iscritto il: 18/09/2009, 23:26
Località: Roma
Contatta:

Re: Chi è che compra un custom?

Messaggio da Fawkes »

bel dibattito comunque...bravo Lucius!
http://andreacamiar.blogspot.com/

Immagine

"Possibility and impossibility are states of mind. In my mind there's only the possible."
Spirit

perpetual pacheco
Avatar utente
Non connesso
Specialist
Specialist
Messaggi: 322
Iscritto il: 22/03/2010, 22:04

Re: Chi è che compra un custom?

Messaggio da perpetual pacheco »

Fawkes ha scritto:bel dibattito comunque...bravo Lucius!
:quoto:

d.a.t
Avatar utente
Non connesso
Sergeant
Sergeant
Messaggi: 896
Iscritto il: 25/09/2010, 16:12

Re: Chi è che compra un custom?

Messaggio da d.a.t »

[quotese il custom non fosse per la vendita, perchè ci sono persone che li comprano??? Questo fattore invalida l' affermazione "il custom non è per la vendita".[/quote]
bellissima domanda infatti non possiamo parlare in generale ma solo a livello personale, hai ragione da vendere quando dici che ci sono dei custom che superano di gran lunga gli originali e spesso mi viene la bava alla bocca quando vedo i tuoi lavori o quelli di red cross e di tutti gli altri ma ad acquistarli avrei difficoltà perchè mi dispiacerebbe separare la creatura dal suo creatore, non so a voi ma a me piangerebbe il cuore separarmi dai miei custom ( non molto tempo mi hanno chiesto uno dei miei zombi ma io ho rifiutato sia per motivi affettivi sia perchè non avrei mai saputo quantificarne il valore. ecco perchè mi metto nei panni di chi li fa e penso magari erroneamente che non si separerebbero mai dalle loro creazioni

Shipwreck75
Avatar utente
Non connesso
Colonel
Colonel
Messaggi: 3144
Iscritto il: 22/10/2011, 19:54
Sei un G.I. Joe o un Cobra?: G.I. Joe

Re: Chi è che compra un custom?

Messaggio da Shipwreck75 »

Quello che io so è che come altri non comprerei mai un custom, ma non soltanto per qunto riguarda una af G.I.Joe, questo in generale. Mi spiego meglio:
AlexEyes ha scritto:se esce dalla fabbrica non lo sono invece se un customizzatore crea un personaggio lo è?
Hai perfettamente ragione tu secondo me , Alex: questa non è una spiegazione completamente logica. Customizzare una af può voler dire sia deturparne l'anima, sia dargliene una completamente nuova. Per me una af G.I.Joe prende vita nel momento stesso in cui io la stringo fra le mani, ma questo non credo possa essere generalizzato a tutte le af, in fondo nascono tutte da una fabbrica, o no? I miei schemi mentali dicono "NO" ad ogni tipo di customizzazione, però resta il fatto che Alex ha centrato perfettamente il bersaglio e sono perfettamente d'accordo con lui sul fatto che un custom non debba necessariamente nascere per rimanere nelle mani di colui che lo ha realizzato. Anzi, il contrario.
E non è un caso credo che a partecipare a questa discussione siano stati solo i customizzatori e tutti coloro che hanno dato più o meno la stessa risposta alla domanda, cioè : NO (eccezion fatta per Predaking, che però non h neanche risposto con un SI'). Una disussione interessantissima, ma non so se sia un caso che coloro, me incluso, che non customizzano e non accettano i custom siano stati i soli a prendervi parte.
Non ho letto praticamente nessuna risposta affermativa alla domanda nata dal post di Lucius. Ed i NO non sono stati molti, in fondo. Dunque credo che Alex abbia pienamente ragione. :)

Rispondi

Torna a “G.I. Joe Universe”