suggerimenti per iniziare a colorare

La sezione dedicata alle guide.
Rispondi
Autore
Messaggio
perpetual pacheco
Avatar utente
Non connesso
Specialist
Specialist
Messaggi: 322
Iscritto il: 22/03/2010, 22:04

suggerimenti per iniziare a colorare

Messaggio da perpetual pacheco »

ciao a tutti, mi piacerebbe iniziare a customizzare ma sono veramente alle prime armi, ho sperimentato un pò di assemblaggi, ma mi piacerebbe iniziare anche a colorare i miei personaggi, avrei bisogno di qualsiasi suggerimento, dal tipo di pennelli e colori che si usano, le marche, alle indicazioni sui procedimenti, tipo che tempi impiega il colore ad asciugarsi, se si usano fissativi, insomma tutto quello che vi viene in mente di utile per poter iniziare a colorare.
grazie mille compari! :)

Red Cross
Avatar utente
Non connesso
Captain
Captain
Messaggi: 1641
Iscritto il: 21/09/2009, 12:10
Sei un G.I. Joe o un Cobra?: G.I. Joe
Località: Osnago, Lecco
Contatta:

Re: suggerimenti per iniziare a colorare

Messaggio da Red Cross »

Ognuno di noi ha proprie idee e metodi diversi, ma questa è comunque la dimostrazione che si può arrivare all' obiettivo efficacemente con metodi diversi.
Io ti posso esporre il mio metodo personale, che al momento è quello che più mi è congeniale ed è il frutto di esperimenti diversi alla ricerca continua dei risultati migliori.

1) Tanto per iniziare, smonto il personaggio nelle sue parti principali: torso, braccia, bacino e gambe (spesso unite dal supporto a T, senza separarle).

2) Aiutandomi con nastro per carrozziere e bastoncini in legno (ma vanno bene anche le cannucce di plastica), assicuro i pezzi del personaggio da verniciare ai suddetti bastoncini: in questa maniera non ci macchieremo troppo le mani quando verniceremo con pennelli o spray ;)
E comunque io uso sempre i guanti in lattice, questi ultimi possibilmente senza borotalco.

3) Faccio uno schizzo del persoanggio annotando i colori che voglio usare e soprattutto la posizione in cui applicare questi ultimi: è bene avere le idee ben chiare prima di cominciare :mrgreen:

4) Estraggo dalla scatola tutti i materiali occorrenti al mio lavoro:
- colori a smalto (Testors/ Model Masters)
- pennelli a punta fine
- diluente (acqua ragia)
- lacca lucida protettiva
- bastoncini cotton fioc per estarrre piccole quantità di diluente dal contenitore
- stuzzicadenti (per prelevare minime quantità di colore)
- bicchierini di carta (dove mettere piccole gocce del colore da impiegare)
- volantini pubblicitari, vecchi quotidiani (da mettere sul tavolo dove si lavora, per non sporcare)
- qualche vasetto di vetro vuoto, tipo quelli piccoli che usano per vendere le confetture di marmellata ( per pulire i pennelli, mettere diluente, etc.)

5) Successivamente, al contrario della maggior parte dei modellisti, io non uso più il primer: in pratica non applico una vernice di fondo al personaggio da colorare.
Con il tipo di smalti che uso, mi sono accorto che si possono raggiungere ottimi risultati senza il primer.

6) Applico la vernice al personaggio, su tutte le parti in cui è necessario. Poi cambierò il colore e farò lo stesso... E così via. Attenzione ! In molti casi, con questo tipo di smalti, è meglio usare poche gocce di colore e pochissimo diluente (a volte addirittura niente).

7) Una volta asciugata la "prima mano" (almeno 24 ore di attesa), si può valutare se applicare una seconda mano ed attendere la relativa asciugatura, come detto di almeno un giorno.

9) Si può riassemblare il personaggio e verniciarlo con una lacca protettiva trasparente (a pennello, come quella che uso io) oppure spray.

10) Eventualmente, a seconda del gusto, volendo si possono applicare anche le tecniche delle "lavature" e del "pennello secco" (qua la storia si fa lunga, per chi vuole approfondire, basta fare una breva ricerca su internet per approfondire l' applicazione di queste due tecniche).

Mi sembra di non dimenticare niente :pensieroso:
Insomma, buon divertimento :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

AlexEyes
Avatar utente
Non connesso
Colonel
Colonel
Messaggi: 3104
Iscritto il: 18/09/2009, 1:25
Località: Unknown
Contatta:

Re: suggerimenti per iniziare a colorare

Messaggio da AlexEyes »

Ecco i miei strumenti di lavoro:


- Oltre a quello che si vede nelle foto uso sempre una lampada a led perchè la luce led mette in risalto tutte le imprecisioni (come la non perfetta stesura del colore o le righe non perfettamente dritte) e le sbavature che una luce calda nasconde.

- Se necessario prima di dipingere uso un primer spray trasp. che permette di far aderire meglio la vernicie sulla superficie che noi stiamo andando a dipingere, anche se non è sempre necessario, io lo uso solo quando devo andare a colorare parti che sono già colorare con colori come l' argento o l' oro oppure quando devo andare a stendere colori piuttosto chiari (giallo, azzurro, rosso etc)

-Quando poi ho terminato il custom, gli spruzzo un indurente trasparente opaco che solidifica maggiormente la vernice facendo diventare così l' action figure più giocabile (cosa che credo sia importante)

- Infine un bicchiere con dentro dell' acqua per pulire i pennelli, io non uso ne diluenti ne cose chimiche, anche perchè sono piuttosto contrario a questo tipo di cose e in più tutti i miei colori sono acrilici vinilici all' acqua opachi, assolutamente non tossici.

PArtiamo con le foto:

-Ecco i miei colori:
Immagine

- I miei pennelli : Questi sono i pennelli che uso per la stesura del colore, per le sopracciglia oppure per gli occhi, in generale per tutte le finezze.

Immagine

- Come potete vedere le misure che uso sono "0" per le parti più "grosse". lo "000" per le parti più piccole e poi il "5/0" con impugnatura anatomica che serve solo per le cose infinitesime ed infatto viene chiamato pennello ad un pelo, infatti si fa fatica a vedere =))
Lo "0" e il "000" sono in pelo naturale , di martora, e devo dire che non ho mai provato una setola di questo tipo in vita mia, sono precisi in maniera impressionate, stendono il colore in modo perfetto e durano circa 15 volte di più di quelli sintetici (il rapporto 15:1 l' ho testato , prima di rovinare uno in martora ho buttato via 15 pennelli sintetici =)) Bisogna sapere che, se si vuole essere davvero precisi, appena la setola del pennello si "apre" il pennello va cestinato, perchè la sua precisione, la capacità di stesura del colore se ne va a farsi benedire. (Consiglio spassionato)

-Ecco un particolare delle punte: Come potete notare le setole degli ultimi due sono ormai andate , infatti sett prox dovrò andare ancora a rifornirmi da San MArtora =))
P.S. Essendo un animalista e molto attento a rispettare la natura, prima di comprare questi pennelli naturali, mi informai su come veniva recuperato il pelo di martora, infatti i pennelli sono certificati dalla UE e non hanno ammazzato nessuna povera martora per farli :)

Immagine

-Questi invece sono i miei pennelli sintetici che uso esclusivamente per il "Weathering" o "Dry Brush". Uso quelli sintetici percchè usare quelli in pelo naturare per un atto così rude mi farebbe perdere 10 anni di vita =))

Immagine

- Ora La mia splendida tavoletta ormai completamente impastata =)) , l' attack che non può mancare e il mitico elatico da sarto che uso per modificare le vest del 25th .

Immagine

-Infine alcuni attrezzi da lavoro :

Immagine

Spero che vi possa essere utile, se avete domande fatene pure sia io che Red saremo felici di aiutarvi :)
Immagine
Immagine

Red Cross
Avatar utente
Non connesso
Captain
Captain
Messaggi: 1641
Iscritto il: 21/09/2009, 12:10
Sei un G.I. Joe o un Cobra?: G.I. Joe
Località: Osnago, Lecco
Contatta:

Re: suggerimenti per iniziare a colorare

Messaggio da Red Cross »

Grande Alex :)

perpetual pacheco
Avatar utente
Non connesso
Specialist
Specialist
Messaggi: 322
Iscritto il: 22/03/2010, 22:04

Re: suggerimenti per iniziare a colorare

Messaggio da perpetual pacheco »

:inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino:

AVETE RISPOSTO ALLA GRANDISSIMA A TUTTI I MIEI DUBBI, PRECISI E ESAURIENTI!!!!!!!!
SIETE DEI GRANDI!!!
GRAZIE MILLE VERAMENTE!!!!!
non vedo l'ora di incominciare!!!!!!!!

Neapolitan Joe
Avatar utente
Non connesso
Colonel
Colonel
Messaggi: 4454
Iscritto il: 18/09/2009, 1:07

Per le armi Marauderinc ed Hasbro (ma solo quelle realistich

Messaggio da Neapolitan Joe »

Invece, io, che dipingo solo le armi e non i "sacri" G.I.JOE uso colori e diluente Tamiya e pennellini sintetici "Syntetik Springer Pinsel".
YO JOE!

perpetual pacheco
Avatar utente
Non connesso
Specialist
Specialist
Messaggi: 322
Iscritto il: 22/03/2010, 22:04

Re: Per le armi Marauderinc ed Hasbro (ma solo quelle realistich

Messaggio da perpetual pacheco »

Neapolitan Joe ha scritto:Invece, io, che dipingo solo le armi e non i "sacri" G.I.JOE uso colori e diluente Tamiya e pennellini sintetici "Syntetik Springer Pinsel".
YO JOE!
ho comprato i tamiya e ho chiesto se fosse necessario il diluente e il tizio del negozio mi ha detto di no.... :pensieroso:
come pulite i vostri pennelli? basta l'acqua?
grazie!

Red Cross
Avatar utente
Non connesso
Captain
Captain
Messaggi: 1641
Iscritto il: 21/09/2009, 12:10
Sei un G.I. Joe o un Cobra?: G.I. Joe
Località: Osnago, Lecco
Contatta:

Re: suggerimenti per iniziare a colorare

Messaggio da Red Cross »

I pennelli si puliscono:
se usi gli acrilici, con acqua
se usi gli smalti con acquaragia ;)

perpetual pacheco
Avatar utente
Non connesso
Specialist
Specialist
Messaggi: 322
Iscritto il: 22/03/2010, 22:04

Re: suggerimenti per iniziare a colorare

Messaggio da perpetual pacheco »

perfetto !
grazieeeee!!!! :inchino:

CLASSIFIED
Avatar utente
Non connesso
Specialist
Specialist
Messaggi: 383
Iscritto il: 13/11/2009, 15:35

Re: suggerimenti per iniziare a colorare

Messaggio da CLASSIFIED »

Red, Alex, Neap: grazie!!! E ottimo post Pacheco! Apprezzo molto questo scambio di tecniche :grazie:
"Whatever doesn't kill you is gonna leave a scar"

Rispondi

Torna a “G.I. Joe Guide”