
Esiste una storia sull'origine del nome dei G.I. Joe che io non avevo mai sentito. Siamo nel 1963 e Stan Weston, un creatore di giocattoli, sull'onda del successo di Barbie decide di creare qualcosa di simile anche per i ragazzini Americani. Un linea di giocattoli simile a Barbie ma dal tema militare. Weston decise di presentare l'idea a Don Levine di Hassenfeld Brothers, un industria produttrice di giocatoli, che oggi noi conosciamo con il nome di Hasbro. Furono creati diversi prototipi: Skip per la marina, Ace per l'aeronautica, e Rocky per l'esercito e i Marine. Quello che mancava era un nome da dare al prodotto. Quella sera Levine a casa guardò in tv un vecchio film con Robert Mitchum dal titolo "The Story of G.I. Joe". Quella sera Levine seppe che nome avrebbe dato ai suoi soldatini.
"The Story of G.I. Joe" è un film ambientato nella Seconda Guerra Mondiale, il titolo italiano del film è "I Forzati della Gloria. Il film, girato quando la guerra era ancora in corso, racconta la vera storia del corrispondente di guerra Ernie Pyle interpretato da Burgess Meredith. La storia parte dalla battaglia del passo di Kesserine fino alla battaglia di Montecassino. Per i suoi reportage Pyle riceverà il Premio Pulitzer.
Il vero Ernie Pyle morirà poco tempo dopo nella battaglia di Okinawa.
I collegamenti con i G.I. Joe però non finiscono qui. Il regista del film si chiama William A. Wellman, meglio conosciuto con il nome di "Wild Bill", ed ex pilota di aerei nella Prima Guerra Mondiale.
Altro collegamento si può trovare nel fatto che l'interprete di Ernie Pyle, Burgess Meredith, che è più conosciuto al grande pubblico per aver interpretato il vecchio allenatore di Rocky nella serie di film omonima e per il Pinguino nella serie televisiva di Batman degli anni 60, è anche stato doppiatore di Globulus in "G.I. Joe The Movie".
La passione per i G.I. Joe mi fa imparare sempre cose nuove. Oggi ho scoperto questo grandissimo film, che ho già messo nella lista "Da vedere", ho conosciuto la storia di un grande giornalista come Ernie Pyle, e ho appreso qualcosa di nuovo sulla genesi del più famoso soldatino del Mondo. Alla prossima.
Yo Joe!