Recensioni Rise of Cobra vs. A Real American Hero
Inviato: 30/01/2010, 20:45
Non intendo assolutamente essere esaustivo con questo mio intervento e non mi ritengo degno di iniziare un argomento di questo tipo , ma in effetti non ho trovato un tread già aperto su quello che volevo fare notare.
Penso che potrebbe essere curioso per chi si ricorda le Action Figures di una volta, e che magari vede le nuove versione esposte nei negozi, conoscere che differenze esistono in termini di... giocabilità!
Mi spiego meglio: in questa sezione si possono leggere recensioni molto dettagliate sui singoli personaggi e davvero interessanti, ma cosa dire sui ROC vs. ARAH in termini di posabilità etc...?
Allora parto io e spero che l'argomento prenda corpo con l'intervento di altri più esperti di me.
Stasera ho aperto il mio primo G.I.Joe ROC grazie ai costi stra-ribassati al Panorama (4,90 le Action Figures) ed eccomi ICE VIPER tra le mani. Goduria indiscutibile riaprire una AF in religioso silenzioso ed ecco sinteticamente i miei commenti sulla giocabilità:
1) La qualità della plastica: decisamente è diversa dai vecchi ARAH, non è rigida come la ricordano gli aficionados, è più flessibile, questo permette di far aderire le armi ad esempio alle mani in modo realistico, ma è anche vero che alcune armi vanno bene per alcune mani, manca un pò la disposizione libera delle armi come per i vecchi ARAH. E poi: perchè la plastica deve fare l'odore che ha? La prima volta che l'ho sentita avevo in mano un giocattolo della Disney (tipo il capitan uncino). Io la ritengo abbastanza nauseabonda, se proprio mi devo sbilanciare.
2) la flessibilità della plastica causa anche qualche difficoltà nell'inserire l'AF sulla sua basetta, attraverso i fori posti sotto i piedi. L'impresa è un pò ardua, siamo sicuri che i bambini ce la facciano facilmente? e poi , perchè questa basetta? I bambini secondo me ci devono giocare coi G.I.Joe, non devono ammirarli sul podio con in testa la frase 'Collezionali tutti!'
3) Le giunture degli arti hanno degli scatti intermedi, non vi è continuità di movimento come peri vecchi ARAH, ad esempio le gambe si piegano di novanta gradi in due scatti e così ai gomiti. Certo volendo uno può far assumere una posizione intermedia, ma poi si ricasca in una di quelle previste.
3) le giunture alle spalle e alle ginocchia sono durissime! ma è così anche per gli altri? Per carità , è un buon segno di durevolezza, ma siamo sicuri che un bambino di 7-8 anni possa piegarli volentieri??
4) Quessta testa si stacca troppo dal torso!! in parole povere ha una concavità all'altezza del collo e si incerniera su una sferetta alla base del collo. Mio nipote l'aveva presa per un accessorio!! E poi, se l'AF non ha una sciarpa, un bavero, un qualcosa che nasconda il giunto, l'effetto non è gradevole alla vista, ICE VIPER non si può vedere senza giubbotto! Provare per credere
5) Dopo un pò di tribolazioni , si possono fare aasumere delle posizioni davvero realistiche, giudico queste figures uno dei migliori prodotti in fatto di posabilità e posizioni che possono assumere!!
6) I veicoli. Posso dire poco perchè non li ho aperti ma un commento esce spontaneo: noi li montavamo!!! perchè i vari Snake Trax, Rock Slide, Armadillo li troviamo già belli e pronti e non da assemblare? Insomma, voglio seguire le istruzioni e incollare gli stickerrrrrs ! E i bambini apprezzerebbero , e come se apprezzerebbero...
Riassumendo: dal punto di vista del collezionista nostalgico devo dire che apprezzo il 'giocattolo' G.I.Joe ROC , l'occhio ha la sua soddisfazione, a patto che non ricopino per l'ennesima volta tutto il G.I Joe roster! Quindi evviva i vari ICE VIPER e incappucciati army builder!!
Invece dal punto di vista del bambino, non so quanto possano avere successo: apprezzano tutto questo realismo? apprezzano l'aderenza delle armi alle mani a scapito di meno gradi di libertà nel gioco? Ai figli l'ardua sentenza...
SS
Penso che potrebbe essere curioso per chi si ricorda le Action Figures di una volta, e che magari vede le nuove versione esposte nei negozi, conoscere che differenze esistono in termini di... giocabilità!
Mi spiego meglio: in questa sezione si possono leggere recensioni molto dettagliate sui singoli personaggi e davvero interessanti, ma cosa dire sui ROC vs. ARAH in termini di posabilità etc...?
Allora parto io e spero che l'argomento prenda corpo con l'intervento di altri più esperti di me.
Stasera ho aperto il mio primo G.I.Joe ROC grazie ai costi stra-ribassati al Panorama (4,90 le Action Figures) ed eccomi ICE VIPER tra le mani. Goduria indiscutibile riaprire una AF in religioso silenzioso ed ecco sinteticamente i miei commenti sulla giocabilità:
1) La qualità della plastica: decisamente è diversa dai vecchi ARAH, non è rigida come la ricordano gli aficionados, è più flessibile, questo permette di far aderire le armi ad esempio alle mani in modo realistico, ma è anche vero che alcune armi vanno bene per alcune mani, manca un pò la disposizione libera delle armi come per i vecchi ARAH. E poi: perchè la plastica deve fare l'odore che ha? La prima volta che l'ho sentita avevo in mano un giocattolo della Disney (tipo il capitan uncino). Io la ritengo abbastanza nauseabonda, se proprio mi devo sbilanciare.
2) la flessibilità della plastica causa anche qualche difficoltà nell'inserire l'AF sulla sua basetta, attraverso i fori posti sotto i piedi. L'impresa è un pò ardua, siamo sicuri che i bambini ce la facciano facilmente? e poi , perchè questa basetta? I bambini secondo me ci devono giocare coi G.I.Joe, non devono ammirarli sul podio con in testa la frase 'Collezionali tutti!'
3) Le giunture degli arti hanno degli scatti intermedi, non vi è continuità di movimento come peri vecchi ARAH, ad esempio le gambe si piegano di novanta gradi in due scatti e così ai gomiti. Certo volendo uno può far assumere una posizione intermedia, ma poi si ricasca in una di quelle previste.
3) le giunture alle spalle e alle ginocchia sono durissime! ma è così anche per gli altri? Per carità , è un buon segno di durevolezza, ma siamo sicuri che un bambino di 7-8 anni possa piegarli volentieri??
4) Quessta testa si stacca troppo dal torso!! in parole povere ha una concavità all'altezza del collo e si incerniera su una sferetta alla base del collo. Mio nipote l'aveva presa per un accessorio!! E poi, se l'AF non ha una sciarpa, un bavero, un qualcosa che nasconda il giunto, l'effetto non è gradevole alla vista, ICE VIPER non si può vedere senza giubbotto! Provare per credere
5) Dopo un pò di tribolazioni , si possono fare aasumere delle posizioni davvero realistiche, giudico queste figures uno dei migliori prodotti in fatto di posabilità e posizioni che possono assumere!!
6) I veicoli. Posso dire poco perchè non li ho aperti ma un commento esce spontaneo: noi li montavamo!!! perchè i vari Snake Trax, Rock Slide, Armadillo li troviamo già belli e pronti e non da assemblare? Insomma, voglio seguire le istruzioni e incollare gli stickerrrrrs ! E i bambini apprezzerebbero , e come se apprezzerebbero...
Riassumendo: dal punto di vista del collezionista nostalgico devo dire che apprezzo il 'giocattolo' G.I.Joe ROC , l'occhio ha la sua soddisfazione, a patto che non ricopino per l'ennesima volta tutto il G.I Joe roster! Quindi evviva i vari ICE VIPER e incappucciati army builder!!
Invece dal punto di vista del bambino, non so quanto possano avere successo: apprezzano tutto questo realismo? apprezzano l'aderenza delle armi alle mani a scapito di meno gradi di libertà nel gioco? Ai figli l'ardua sentenza...
SS