Pagina 1 di 1

GUIDA - Come costuire stampi con la Green Stuff

Inviato: 10/01/2010, 1:08
da Fawkes
La Green Stuff è un materiale che potete trovare nei negozi di modellismo o ordinare su internet. Una volta lavorata, assume una consistenza dura, non proprio come la plastica ma può benissimo essere usata per costruire armi o particolari per abbellire le vostre custom. In questo caso, tuttavia, viene usata per costruire dei piccoli stampi. Lo stampo è solo per una facciata dell'oggetto che intendete riprodurre, ma può comunque tornare utile e la sua realizzazione è sicuramente alla portata di tutti rispetto ad altri tipi di stampi più complicati e laboriosi.


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=YwzJkE2gKhA[/youtube]


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=D35pBr2W ... re=related[/youtube]


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=nOoAFQwF ... re=related[/youtube]

Re: GUIDA - Come costuire stampi con la Green Stuff

Inviato: 10/01/2010, 2:04
da Euphoric Entrapment
Grazie per aver postato questi video,
non l'ho mai usata e sono molto incuriosito!
sul sito www.greenstuffit.com fino a due giorni fa c'era una bella promozione peccato sia già out of stock...

Re: GUIDA - Come costuire stampi con la Green Stuff

Inviato: 10/01/2010, 12:37
da lucius
Molto interessante. Quindi con questa roba si protebbero costruire delle armi per i G.I. Joe?

Re: GUIDA - Come costuire stampi con la Green Stuff

Inviato: 10/01/2010, 13:24
da AlexEyes
Ho visto delle cose simili anche alla fiera di novegro tempo fà!! :)

Re: GUIDA - Come costuire stampi con la Green Stuff

Inviato: 10/01/2010, 22:37
da Euphoric Entrapment
lucius ha scritto:Molto interessante. Quindi con questa roba si protebbero costruire delle armi per i G.I. Joe?
Non é da escludere, probabilmente studiandosi un metodo si potrebbe anche fare :pensieroso:

Re: GUIDA - Come costuire stampi con la Green Stuff

Inviato: 12/01/2010, 1:43
da Fawkes
manualità e molta pazienza, e con la green stuff ci puoi fare di tutto

Re: GUIDA - Come costuire stampi con la Green Stuff

Inviato: 12/01/2010, 2:17
da AlexEyes
lucius ha scritto:Molto interessante. Quindi con questa roba si protebbero costruire delle armi per i G.I. Joe?

Credo si possa stampare anche i vari componenti da assembalere poi per creare un joes

Re: GUIDA - Come costuire stampi con la Green Stuff

Inviato: 12/01/2010, 2:21
da Sgt. Slaughter
AlexEyes ha scritto:
lucius ha scritto:Molto interessante. Quindi con questa roba si protebbero costruire delle armi per i G.I. Joe?

Credo si possa stampare anche i vari componenti da assembalere poi per creare un joes

dici ke regge nei legamenti?

Re: GUIDA - Come costuire stampi con la Green Stuff

Inviato: 12/01/2010, 2:26
da Neapolitan Joe
E' utile per fare i giubbottini!

Re: GUIDA - Come costuire stampi con la Green Stuff

Inviato: 12/01/2010, 17:49
da AlexEyes
Sgt. Slaughter ha scritto:dici ke regge nei legamenti?

Non ho capito :)

Re: GUIDA - Come costuire stampi con la Green Stuff

Inviato: 12/01/2010, 18:58
da Euphoric Entrapment
AlexEyes ha scritto:
lucius ha scritto:Molto interessante. Quindi con questa roba si protebbero costruire delle armi per i G.I. Joe?

Credo si possa stampare anche i vari componenti da assembalere poi per creare un joes
e poi per i rivetti strani nelle snodature? :-/

Re: GUIDA - Come costuire stampi con la Green Stuff

Inviato: 13/01/2010, 3:11
da AlexEyes
Euphoric Entrapment ha scritto:
AlexEyes ha scritto:
lucius ha scritto:Molto interessante. Quindi con questa roba si protebbero costruire delle armi per i G.I. Joe?

Credo si possa stampare anche i vari componenti da assembalere poi per creare un joes
e poi per i rivetti strani nelle snodature? :-/
Beh quelli si trovano :)

Re: GUIDA - Come costuire stampi con la Green Stuff

Inviato: 13/01/2010, 11:35
da Kobra Khan
Interessante, soprattutto per creare degli stampi. Una volta solidificata come regge all'urto del tempo? Non è che dopo un pò si sbriciola?

Re: GUIDA - Come costuire stampi con la Green Stuff

Inviato: 13/01/2010, 14:58
da Euphoric Entrapment
[
AlexEyes ha scritto:Beh quelli si trovano :)
allora rimane il problema delle swivel arm :( .....
Kobra Khan ha scritto:Interessante, soprattutto per creare degli stampi. Una volta solidificata come regge all'urto del tempo? Non è che dopo un pò si sbriciola?
bella domanda Khan!

Re: GUIDA - Come costuire stampi con la Green Stuff

Inviato: 13/01/2010, 15:20
da AlexEyes
Euphoric Entrapment ha scritto: allora rimane il problema delle swivel arm :( .....
Quello resta il punto cruciale..Le spalle dei Joes sono divise in due parti piccole di plastica, ciò significa due stampi in più.
In generale per un Joes ci vorrebbero almeno 16 stampi almeno , quindi non una cosa da poco.

Re: GUIDA - Come costuire stampi con la Green Stuff

Inviato: 13/01/2010, 15:29
da Euphoric Entrapment
ammeno che optare per le straight arm :-/
cmq all'incirca dovrebbero essere 18 stampi copresi i perni delle spalle e uno stampo solo per la parte inferiore delle gambe,
cacchiarola :)

Re: GUIDA - Come costuire stampi con la Green Stuff

Inviato: 14/01/2010, 1:52
da lucius
Sarebbe un sogno per tutti i customizzatori crearsi la propria action figures dal nulla. Per me qualcuno lo ha già fatto. Oggi ho trovato una guida su come costruirsi un volante per pc fatto in casa, oramai con internet, lo scambio delle conoscenze, con tanta pazienza, e tempo si può fare tutto.

Re: GUIDA - Come costuire stampi con la Green Stuff

Inviato: 14/01/2010, 2:50
da Euphoric Entrapment
parole sante! :inchino:

Re: GUIDA - Come costuire stampi con la Green Stuff

Inviato: 14/10/2015, 16:30
da Dashiell
Sono incappato per caso in questo vecchio argomento e mi è venuto in mente che tempo fa un mio collega mi prestò qualcosa di simile ma chiamato SUGRU.
Una plastica malleabile che in 24h indurisce. Ovviamente ho subito pensato a vari utilizzi in campo GI Joe (armi, oggetti, accessori) :cool: :cool: .
Il Sugru rimane in superficie leggermente morbido al tocco e volevo sapere dal buon Fawkes (o da chi lo sa) se la Geen Stuff invece indurisce completamente.

Re: GUIDA - Come costuire stampi con la Green Stuff

Inviato: 14/10/2015, 17:51
da Shipwreck75
Vediamo...la green stuff indurisce completamente ed in maniera definitiva in circa 12 ore dopo che le sue due componenti, quella blu, cioè l'indurente, e quella gialla, cioè la parte elastica sono state miscelate, ma l'effetto finale non sarà mai al tatto un effetto "roccia"; anche la green stuff rimane leggermente duttile, in una misura assolutamente minima, e la si può rendere più o meno malleabile nel momento in cui si mescolano i due elementi che la costituiscono, quello blu e quello giallo, e a seconda della quantità di blu che si usa, che è l'elemento catalizzatore e cioè l'indurente, il risultato finale sarà più o meno malleabile; più blu si usa più l'effetto finale sarà solido, meno se ne usa più sarà malleabile e flessibile, ma in entrambi i casi il risultato non sarà mai solido al tatto come l'effetto che si ottiene utilzzando il milliput (che per me, in certi casi, è fin troppo solido).
Il milliput, che indurisce in circa tre/quattro ore, rimane solido come la roccia ed è levigabile (ma anche qui dipende dal tipo di milliput che si utilizza, essendoci in 5 colorazioni: quello bianco superfine è il più adatto ad essere levigato - modellato con frese - scartavetrato dopo che è solidificato; gli altri, il milliput nero, terracotta, silver e giallo, sono a grana più spessa e meno adatti ad essere levigati ).
La green stuff, al contrario, non è levigabile una volta indurita.
Io utilizzo la green stuff per modellare capelli e barbe alle action figures (quando ne hanno bisogno), la green stuff infatti ha il vantaggio di non macchiare l'action figure e di non attacarsi alle dita, a differenza del milliput che invece imbratterrebe tutto e che è anche meno adatto per il mio scopo.
E' difficile da spiegare a parole: la green stuff , anche al massimo della sua solidità, è sempre leggermente più predisposta a subire lievi sforzi o pressioni senza il rischio di rompersi ed è più porosa al tatto anche quando è del tutto indurita, cosa che invece non accade con il milliput che, una volta solidificato, rimane duro come la roccia. Ed il fatto che la green stuff non sia dura come roccia non è necessariamente un deficit, anzi, il più delle volte è un vantaggio.
Dashiell ha scritto:Il Sugru rimane in superficie leggermente morbido al tocco e volevo sapere dal buon Fawkes (o da chi lo sa) se la Geen Stuff invece indurisce completamente.
Se il SUGRU (domanda per Davide: è una bicomponente?) rimane leggermente morbido al tocco, così come la green stuff, allora è sicuramente più indicato di altri materiali come il milliput per realizzare armi o oggetti che debbano subire pressioni (anche minime) quali ad esempio essere impugnati dalla manina di un'action figure; se questi oggetti da realizzare non hanno uno certo spessore, realizzati con materiali come il milliput si spezzerebbero sicuramente (un'arma come un fucile, ad esempio, davvero non la vedrei fattibile con il milliput, ma molto di più con la green stuff)
Fawkes ha scritto:manualità e molta pazienza, e con la green stuff ci puoi fare di tutto
:quoto:
Anche se, considendo che il tempo di lavorazione che si ha a disposizione con la green stuff prima che indurisca una volta miscelati i suoi due componenti è di meno di due ore, fare un oggetto come un fucile e farlo bene partendo da zero deve essere parecchio, ma parecchio difficile...

Re: GUIDA - Come costuire stampi con la Green Stuff

Inviato: 14/10/2015, 18:01
da Dashiell
Grazie Diego, preciso ed esauriente come al solito!
No, il Sugru non è bicomponente come la Green Stuff, però mi sa che è più morbido.

http://sugru.it/

Re: GUIDA - Come costuire stampi con la Green Stuff

Inviato: 14/10/2015, 18:18
da Shipwreck75
Di nulla Davide :)

Comunque leggo che questo SUGRU ha un tempo di lavorazione di sola mezz'ora; è un pò pochino :pensieroso:

Re: GUIDA - Come costuire stampi con la Green Stuff

Inviato: 14/10/2015, 18:47
da madRULZ
Non la conoscevo (GRAZIE PERCHE IO MI SO ROTTO DELLE RESINE "INGIOCABILI")...ho l'ho appena comprata se ebay dopo aver letto una ventina di recensioni.
Dovrebbe arrivarmi a giorni e sperimenterò subito con uno stampo in lattice, perchè da quel che ho capito se lo stampo diviso in 2 è abbastanza robusto (e con imperfezioni minimi), mettendo al suo interno SUGRU e lasciando in una morsa...potrebbe realizzarsi un miracolo!

Niko Mad

Re: GUIDA - Come costuire stampi con la Green Stuff

Inviato: 15/10/2015, 10:17
da Dashiell
Shipwreck75 ha scritto:Di nulla Davide :)

Comunque leggo che questo SUGRU ha un tempo di lavorazione di sola mezz'ora; è un pò pochino :pensieroso:
Io avevo provato a fare con il Sugru una benda per l'occhio ad una testa di Anakin Skywalker per un custom di Billy (il figlio del CC) e dopo più di un'ora era ancora morbida... :pensieroso:

Re: GUIDA - Come costuire stampi con la Green Stuff

Inviato: 15/10/2015, 15:26
da Shipwreck75
E' da ieri che ci penso, da quando ho letto questo nome, SUGRU...

Devo andare in :offtopic: , è più forte di me ~x( ...Ho pensato immediatamente alla vedova Sugrue e a suo figlio Pony Sugrue, due personaggi non troppo simpatici che compaiono in uno dei più bei film live action di Walt disney: "Darby O Gill ed il re dei Folletti"; film che vede tra gli altri attori un giovanissimo Sean Connery in una delle sue primissime prove d'attore in un film per il cinema.



Non è adorabile forse la vedova Sugrue? :-t :-t :-t (fra le due è la nonnina eh, non la giovane e bella irlandesina ;)) )

Non ho resistito: :offtopic: passo e chiudo :cool: