Pagina 1 di 1
Dedica a Sigma 6
Inviato: 16/09/2014, 15:39
da firefly99
Re: Dedica a Sigma 6
Inviato: 16/09/2014, 16:16
da Dashiell
A me i Sigma 6 piacciono. Ho Heavy Duty e giusto l'altro giorno mi sono arrivati Spirit (che coincidenza!) e Duke.
Sono la giusta via di mezzo tra i GI Joe degli anni '60 (per gli accessori e i vestiti di stoffa) e quelli degli anni '80 (per i personaggi e la snodabilità).
Senza contare che anche il cartone era veramente ben fatto, soltanto avrei messo Roadblock al posto di Heavy Duty
Come al solito complimenti per le foto
p.s. Spirit è veramente fico

Re: Dedica a Sigma 6
Inviato: 17/09/2014, 10:00
da Joe
un motivo di distacco dai Sigma è la scala... per me i

sono 3"e3/4 !
detto questa adoro i personaggi indiani ( un giorno mi comprerà Thawk di street fighter ) e questa AF mi piace parecchio !
ma che bella l'ultima foto e , tra l'altro, come hai sospeso in aria l'aquila ?
Re: Dedica a Sigma 6
Inviato: 17/09/2014, 13:20
da Shipwreck75
I sigma six non mi piacciono molto, la loro scala poi come dice Joe non me li fa considerare dei G.I.Joe, solo i 3 3/4" sono G.I.Joe per me.
Sono solo io o, a parte il viso visibilmente cartoonesco di Spirit ed altri dettagli come i pantatoni in stoffa e le dimensioni maggiori delle af, c'è un'evidente analogia fra io stile dei Sigma six e i motu 200x?
Nei primi anni 2000 l'ideale estetico della muscoltaura maschile in questo caso, ma anche femminile, non era mai stato così distante da quello dei primi anni '80.
Nei primi anni '80 il fisico maschile riprodotto nelle af era quelli dei culturisti o di uomini robusti, ma con linee armoniose; nei primi anni 2000 tutto era era cambiato notevolmente, i fisici dovevano essere sì muscolosi, ma soprattutto asciutti e nervosi (molto vnervosi, e questo mi fa mal sopportare i motu 200x e figures simili).
Se guardo questo Spirit ed un qualsiasi motu 200x:
Non posso fare a meno di notare questo, e di notare come anche con i G.I.Joe sia accaduto questo con i Sigma Six negli stessi anni.
Non ho mai neanche capito, tornando ai G.I.Joe, come mai la Cover Girl del comic 3 pack 2005 potesse avere l'ombelico di fuori, se si considera che i 3 pack erano per la maggior parte un omaggio agli ARAH dei fumetti. I pantaloni a vita bassa erano la moda di quegli anni, ma ho sempre trovato quella Cover Girll un action figure fuori luogo e mal integrata nella linea dei comic pack di quegli anni, proprio a livello concettuale (anche Spirit , nello stesso pack con Cover Girl, era abbastanza anomalo comunque).
Oggi invece i G.I.Joe sono sempre più magri e alti. Fra un pò sarannno delle pertiche, se non li accorciano un pò!

Re: Dedica a Sigma 6
Inviato: 30/09/2014, 16:35
da firefly99
Re: Dedica a Sigma 6
Inviato: 30/09/2014, 19:13
da nickjoe
Re: Dedica a Sigma 6
Inviato: 06/10/2014, 13:02
da ilpapo76
A me proprio non dicono nulla...
Re: Dedica a Sigma 6
Inviato: 08/10/2014, 13:34
da firefly99
Scusa il ritardo...impegnato troppo con il lavoro. Ecco la foto:

Re: Dedica a Sigma 6
Inviato: 08/10/2014, 13:43
da firefly99
ilpapo76 ha scritto:A me proprio non dicono nulla...
Sono gusti...come ho detto prima, molti collezionisti di GI Joe come te non vedano di buon occhio Sigma 6...ma credo che in fin dei conti è un prodotto di qualità che merita il giusto riconoscimento nel mondo GI Joe.
Re: Dedica a Sigma 6
Inviato: 10/10/2014, 1:26
da ilpapo76
Non e' che non li vedo di buon occhio... non mi dicono proprio nulla. E' diverso. Nulla da biasimare a chi li compra, e' la stessa storia dei Sideshow che io adoro.
Re: Dedica a Sigma 6
Inviato: 10/10/2014, 12:56
da Shipwreck75
Il fatto che Duke sigma 6 non rida è molto positivo!
Perchè Duke nella sua primissima versione af rideva, perchè? PERCHE'?

Re: Dedica a Sigma 6
Inviato: 10/10/2014, 23:49
da Neapolitan Joe
Giocattoli che se fossero stati venduti in Europa con pubblicità ovunque avrebbero sfondato.
Innovativi, solidi, ultra posizionabili...a prescindere dall'essere G.I.JOE.
Ma Hasbro è esperta a metterselo in culo da sola.