Dashiell ha scritto:Per quanto riguarda le plastiche in fondo a me non dispiacciono. Se cadono per terra non si fanno praticamente nulla e devo dire che rispetto ad altre action figure sono robuste. Se vedi quelle dei Marvel Universe (che sono come struttura molto simili ai joes) inorridisci!!!!
Io le trovo davvero di cattiva qualità invece. Se un arah cade per terra ora, a distanza di 30 anni, non si rompe poi così facilmente. Mi è capitato più di una volta, certo non ho l'abitudine di buttarlo per aria da due metri di altezza, ma alcuni mi sono caduti da altezze non da poco di recente, e nessuno ha mai subito danni. Eventuali danni ad un ARAH in pochi punti critici , poi, sono dovuti solo al fatto che la plastica ha appunto 30 anni.
Un arah, oggi, corre il rischio di perdere un pollice impugnando un'arma. Un modern spesso non risesce neanche ad impugnarla, tanto molli e gommose sono le mani.
Anche il fatto che le parte gommose dei modern si taglino come burro con un cutter non affilato e strausato mi lascia davvero deluso. Una volta provai a riavvitare la vite in una gamba di un 25th, solo riavvitandola l'ivito si sfilettò completamente, la gamba di quell'af rimase più moscia di com'era prima (il motivo per cui avevo provato a svitarla e riavvitarla poi).
Se le plastiche cadono per terra in genere non dovrebbero farsi mai nulla (parlando di af naturalmente- i veicoli sono un discorso a parte - poi più piccola è la scala, inferiori sono le possibilità che l'af subisca danni; se un action doll come un big jim cade a terra corre molti più rischi di subire danni rispetto ad un g.i.joe, e questo valeva già negli anni '80), tranne quando si parla di giocattoli vintage che hanno parecchi anni alle spalle e che vanno trattati con cura
Secondo me il termine "plastica" per queste nuove action figure è ambiguo . Di che cosa siano fatte davvero non lo so, le plastiche comunque sono nettamente cambiate. I poc e i 30th erano belli e più robusti, ma il loro prima e il loro dopo, a me, piace sempre meno. E' una mia opinione personale, lo sottolineo nuovamente

. E in particolare trovo brutti i visi di queste nuove af; mi spego meglio: anche headsculpt davvero notevoli perdono molto appeal se realizzati con la gomma molliccia e traslucida tipica di aluni modern; gli altri headsculp sono valorizzati dal fatto che l'effetto pelle è dovuto al fatto che è dipinto con una vernice su una plastica di base che può essere di vari colori (spesso è nera), e dipingendo questi visi così piccoli, basta un granello di polvere e ti ritrovi un bubbone sul viso dell'af. Ho avuto molti 25th e questo in alcuni casi mi è capitato.
Se Hasbro spesso ci mostra prototipi o action figure photoshoppate alla grande e poi in mano ti ritrovi un'altra cosa, ci sarà un motivo.
Se vedo un arah, invece, tutto questo non mi capita. Un viso magari ha un headsculpt ridicolo o buffissimo (più di uno

)

, ma sicuramente so che la sensazione che mi darà non sarà mai un dover paragonare e distingure visi dipiniti o visi di gomma traslucida (in particolare questi ultimi li trovo davvero brutti).
So che c'è di peggio, Davide, eccome!

Ma non mi accontento della quantità, se non si investe un pò più sulla qualità, preferisco passare. E trovo che la Hasbro sia in calo a livello di qualità (e anche di quantità, visto il minimalismo di alcuni ultimi blisters e la scomparsa delle filecards in Retaliaton)
Come collezionista adulto, i modern non mi soddisfano. Almeno non tutti. Alcuni sono stupendi (Sci-Fi, Low Light, Lifeline, airtight, il Viper 30th..ecco appunto...tutti i 30th o POC)...ma così mi ritrovo con una manciata di af davvero notevoli e dall'altra tutte le altre "bruttarelle". E spiace...ti vien da dire: perchè non le hanno fatte tutte come i 30th o i POC?
Ohi...ma forse tutto questo è

?
