Sono curiosissimo anche io compare marinaio!
Adoro tutto ciò che riguarda l'acqua da sempre, quando avevo 18 anni, a Natale, feci un megapresepe rialzato con fiume e lago secondo il principio dei vasi comunicanti, il fiume era realizzato con tubi di plastica (da sottosuolo, per capirci da.... fognatura

, però nuovi, mica usati!

) del diametro di 12 cm segati a metà e modificati con la fiamma del fornelli del piano cottura in cucina. A collegare le due bacinelle , quella che rappresentava il lago e l'altra nascosta, ci pensava un tubo flessibile sotto l'impalcatura generale...fu un lavoro da matti, c'era anche la cascata, e l'acqua circolava tramite una semplice pompa da acquario. I problemi erano due: ora che facevo partire la pompa d'acquario il livello dell'acqua del lago era sceso di più di un terzo a causa del tragitto nei tubi nascosti; e l'acqua rimaneva lì, e dopo 3/4 giorni, più che un lago, sembrava una fogna!

(problema questo facilmente ovviabile, seguendo le istruzioni di questo splendido video) .
Per completare il tutto ci misi più di un mese, finii la mattina di Natale e mi dissi: ma chi

te lo ha fatto fare?

Era il mio sogno sin da piccolo una cosa del genere

, questo forse me lo fece fare; e approfittai della circostanza di una stanza di casa momentaneamente semivuota per fare un megapresepe lungo circa 3 m e 50 cm e largo un metro e 20 cm. Dopodichè mi dissi: MAI PIU'!!!
Questo progetto mi intriga molto, chissà che prima o poi provi a cimentarmici anche io...
Iguiane? Ma non se ne parla neanche! Al limite pesci...per esempio un Merman?

Oppure alligatori con CrocMaster. C'è un ampia gamma di soluzioni adattissime ai nostri beneamati TOYS!
