Pagina 1 di 4

Avventure (classiche) sul pianeta Eternia...

Inviato: 03/01/2013, 22:33
da Shipwreck75
Così come molti altri sul pianeta Terra, anche io sono stato colpito dalla diabolica febbre chiamata...Masters of The Universe Classics :cool: . Su suggerimento del caro Viper69, che mi ha invitato a procedere in tal senso, comincio col postare pian piano qualche foto scattata a queste action figures che ritengo siano assolutamente stupende, dalle sculture dei visi (mozzafiato), al modo in cui gli scultori stessi, i celebri Four Horsemen, hanno saputo reinterpretare con fedeltà e col giusto spirito quella che era l'anima dei motu degli anni '80, includendo la fisicità delle stesse e prendendo spunto da quante più fonti per far sì che questo fosse possibile.
Ed ecco le prime:
He-man e gli eroi di Eternia

Immagine


Una versione appena un pò differente:


Immagine


Liberamente ispirate all'art design del retro del blister di He-man The Original (1982) :)

Grande Shippy!

Inviato: 03/01/2013, 23:33
da Neapolitan Joe
Eccezionale!

Re: Avventure (classiche) sul pianeta Eternia...

Inviato: 04/01/2013, 0:45
da Viper69
Wonderfulllll !!!!! :clap: :clap: :clap:

Adoro la reinterprepazione delle immagini delle card classiche :clap:

Vai così, postane altre asappp :sbav:

Re: Avventure (classiche) sul pianeta Eternia...

Inviato: 04/01/2013, 1:07
da Shipwreck75
Neapolitan Joe ha scritto:Eccezionale!
Grazie infinite Francesco! :)
Grazie Viperetta! ;;)
Viper69 ha scritto:postane altre asappp
D'accordo! Eccone altre... ;)
Teela, la dea guerriera, si trova in una gran brutta situazione...in un lago sul pianeta Eternia, improvvisamente, viene attaccata dal ferocissimo Clawful...

Immagine

Ma la situazione si ribalta...un raggio di luce dalle acque rovescerà forse le sorti della battaglia?

Immagine

Ispirato... e liberamente reinterpretato, dalla retro art del blister di Clawful.

Ps. Noterete che Teela è bionda...così come per me è sempre stata, sin dai primissimi quattro minicomic di Alfredo Alcala, dove appunto era disegnata coi capelli biondi. Logicamente non avrei mai modificato il colore della mia Teela MOTUC se non ne avessi avuta un'altra MOC, che rimarrà tale ;)

Re: Avventure (classiche) sul pianeta Eternia...

Inviato: 04/01/2013, 1:24
da Viper69
Che spettacolo!! :clap: :clap:

come hai fatto l'acqua ? Ma davvero l'hai dipinta bionda !?!? sei pazzo :mrgreen: :mrgreen:

Re: Avventure (classiche) sul pianeta Eternia...

Inviato: 04/01/2013, 1:45
da Shipwreck75
Grazie Viper! :)
L'acqua? Sono due lastre di vetro smerigliato blu scuro, ne ho trovate tre in cantina facendo ordine e non sò da dove provengano, sono lì da prima che io nascessi. Una luce potente sotto la/le due lastre rialzate e...il gioco è fatto! :)
Viper69 ha scritto:Ma davvero l'hai dipinta bionda !?!?
E sì! Certo! :D
Viper69 ha scritto:sei pazzo
Mhhhhhhh...è vero! =)) =)) =)) =))

Re: Avventure (classiche) sul pianeta Eternia...

Inviato: 04/01/2013, 2:35
da Techno-Viper
Foto eccezionali!!! Lo spirito di Alcala aleggia in te! :clap:

Re: Avventure (classiche) sul pianeta Eternia...

Inviato: 04/01/2013, 9:14
da nickjoe
Complimenti Diego :clap: :clap: :clap: sei un artista delle foto sia per i joes che per altre collezioni yahooo :gijoe: :cobra:

Re: Avventure (classiche) sul pianeta Eternia...

Inviato: 04/01/2013, 10:18
da Joe
Diego quando ti lanci in queste foto rimango sempre con la boccuccia aperta !!!
in quelle del lago si sente l'atmosfera di qualcosa che sta per accadere grazie al gioco di Luci ... :drunk: :drunk: :drunk:
Se ti serve ho un Mer Man da far uscire dall'acqua smerigliata !

Re: Avventure (classiche) sul pianeta Eternia...

Inviato: 04/01/2013, 11:00
da Viper69
calcola a me ha dato la sensazione vera che fosse acqua !!!?!? :D

Re: Avventure (classiche) sul pianeta Eternia...

Inviato: 04/01/2013, 11:46
da Shipwreck75
Grazie Joe! Grazie Viper! :)
Viper69 ha scritto:calcola a me ha dato la sensazione vera che fosse acqua
Non l'avrei pensato, in effetti poi queste lastre di vetro blu scuro che ho trovato per caso sono con una smerigliatura a grana molto piccola...pensate cosa si potrebbe fare con una smerigliatura a grana grossa...delle belle onde! :D Già sto pensando di andare dal vetraio... stralol stralol stralol
Joe ha scritto:Se ti serve ho un Mer Man da far uscire dall'acqua smerigliata !
Oh miseria :-o ...ma allora Teela si troverà ancora più nei guai! :-t
Tranquilli, arriverà He-man a salvarla, se la dea guerriera dovesse aver bisogno di aiuto... ;)

Re: Avventure (classiche) sul pianeta Eternia...

Inviato: 04/01/2013, 15:16
da Shipwreck75
Techno-Viper ha scritto: Lo spirito di Alcala
Grazie Techy! :) Ma lo spirito di Alcala è impercettibile, Alcala ha disegnato il male, il bene, la forza, la grazia, la saggezza e un'infinità di emozioni e sentimenti...era un grande, inimitabile maestro!
nickjoe ha scritto:Complimenti Diego
Grazie anche a te, Nick! ;)

Re: Avventure (classiche) sul pianeta Eternia...

Inviato: 04/01/2013, 15:25
da Shipwreck75
Nelle foreste di Eternia nessuno può sfuggire allo sguardo di MossMan, che vive in ogni albero, in ogni pianta, in ogni fiore sul leggendario pianeta dei MOTU...ma neanche MossMan può passare inosservato ai tre occhi di un pericolossisimo nemico: Try-Klops!

Immagine


La reazione di MossMan non è delle migliori, così come neanche quella di Try-Klops: i due, vedendosi reciprocamente scoperti, si preparano ad una lotta senza esclusione di colpi...


Immagine


Liberamente ispirato al retro art del blister di MossMan :)

Re: Avventure (classiche) sul pianeta Eternia...

Inviato: 04/01/2013, 15:48
da Joe
Ma mandare un curriculum alla Hasbro / Mattel no ?
sei da assumere !

Comunque è una bellissima giornata di sole qui a Torino, finisco i compiti, scendo e ti passo a chiamare, così a andiamo a giocare al parchetto e facciamo le foto con gli sfondi esterni ... merende alle 16:30 con bim bum bam e...

accidenti , peccato che non ho più 10 anni !

Re: Avventure (classiche) sul pianeta Eternia...

Inviato: 04/01/2013, 16:41
da Shipwreck75
Joe ha scritto:Ma mandare un curriculum alla Hasbro / Mattel no ?
Troppo buono Joe! ;) Ma direi di no! :mrgreen:
Joe ha scritto:accidenti , peccato che non ho più 10 anni !
Su questo ho i miei seri dubbi eh? :D
Però le foto sono state fatte tutte in casa al calduccio eh? :mrgreen: L'erba è stata realizzata usando della comunissima (ed economicissima) canapa da idraulico, me ne son portato a casa un bel pò ( davvero parecchia direi) con 2 euro; è stata cucita su un pezzo di moquette residuato bellico (a casa non ho moquette però :mrgreen: ) con un metodo tanto facile da mettere in pratica quanto difficile da spiegare in forma scritta; quindi tinta con colori acrilici verdi molto diluiti in acqua messi dentro un barattolo di vetril vuoto e ... vai di spruzzacolore! ;;) E poi arricciata e lavorata, anche pettinata qua e là... In particolare nella prima foto ho cercato di dare l'idea del vento che soffia sui ciuffi d'erba in un verde campo eterniano...ma a scompligliare i capelli di He-man...ci ho rinunciato! stralol
Merende alle 16,30 con bim bum bam? No, con...Pane e Marmellata! Su Rai Uno! E poi con Pista!, un anno dopo. Non potevo vedere Mediaset, non c'era segnale nè antenna per volere paterno, anche per questo sono astemio dall'influenza Filmation sui MOTU che venivano trasmessi su rete 4, almeno dal 1984 al 1986...
Ma Euro TV, poi Odeon Tv però facevano eccezione :D :D :D

Re: Avventure (classiche) sul pianeta Eternia...

Inviato: 04/01/2013, 20:03
da Techno-Viper
E chi l'ha detto che non abbiamo più dieci anni? Ne siete proprio sicuri? Io, anzi, credo di non esserci nemmeno mai arrivato a dieci, ne ho sempre sei, o al massimo otto, quando arrivarono i G.I. Joe :p

Re: Avventure (classiche) sul pianeta Eternia...

Inviato: 05/01/2013, 11:17
da snake76
Sono senza parole,ambientazioni magnifiche,foto stupende,e che dire dei motu Classics sono perfettamente ben fatti,mi ricordo con tanta nostalgia i miei vecchi Masters ,che giornate intere a giocare con i miei cuginetti,mamma mia mi hai fatto tornare indietro nel tempo che ricordi bellissimi,ancora tantissimi complimenti per le tue fotografie. yahooo yahooo

Re: Avventure (classiche) sul pianeta Eternia...

Inviato: 05/01/2013, 21:10
da lucius
Fantastiche queste foto! :-o

I set sono artificiali o naturali?

Re: Avventure (classiche) sul pianeta Eternia...

Inviato: 06/01/2013, 11:51
da Shipwreck75
Grazie Snake! :inchino: :)
Come dimenticare i giochi coi motu...è impossibile! :X
lucius ha scritto:I set sono artificiali o naturali?
Grazie anche a te, Luciano! ;;)
I set sono tutti artificiali. Per gli sfondi avevo pensato di comprare dei poster, idea esclusa subito perchè un poster grande con paesaggi naturali può costare anche più di 30 euro. Son scemo sì :D , ma non fino a sto punto! Inoltre i poster son lucidi...riflettono la luce, non andrebbero bene...
Per le piante: sono tutte piante da acquario; molto economiche, artificiali e anche molto ben realizzate...alcune sono traslucide ed hanno colori surreali, molto adatti per paesaggi eterniani.
Gli sfondi: sono dei fogli di cartone colorato a tinta unica delle dimensioni di circa un metro per un mentro, e bastano appena: fra la base e lo sfondo in cartone metto sempre uno spot luce che altera i colori dello sfondo stesso in modo notevole: il cartone ha una solo tinta, eppure assume variazioni di colore non da poco contando solo sul punto luce posto sotto la base su cui costruisco il diorama (usa e getta) e lo sfondo stesso. Il cielo della prima foto mi ha fatto un pò dannare: vicino a Man-At-Arms c'era una lacuna di cielo, quindi ho dovuto fare un collage tagliando un pezzo di cartone azzurro e incollandolo al grosso del cartone, il tutto mimetizzato grazie al disegno delle nuvole (fatte con acrilico bianco). La nuvola più grossa sulla destra mostra invece, se si nota, due piccole rigonfiature molto vicine: lì il colore bianco che avevo dato non era ancora asciutto, ed il cartone era ancora leggermente "imbarcato".

Re: Avventure (classiche) sul pianeta Eternia...

Inviato: 06/01/2013, 14:56
da Budo
grandissimo Diego, delle foto davvero meravigliose.
hanno fatto viaggiare la mia immaginazione... e te ne sono grato :inchino:

Re: Avventure (classiche) sul pianeta Eternia...

Inviato: 06/01/2013, 15:31
da Shipwreck75
E' un grandissimo complimento questo che mi fai, caro Flavio :) ...sono felice di aver fatto viaggiare la tua fantasia, però lei viaggia comunque benissimo anche da sola in ognuno di noi, dentro il nostro universo personale...
Ed io sono molto grato a te a mia volta ;)

Re: Avventure (classiche) sul pianeta Eternia...

Inviato: 06/01/2013, 18:49
da madRULZ
Meno male che ho veramente troppe spese in ballo...perchè le foto di Ship sono tentatrici più del diavolo!!
Però...quanto costa un MOTUC?..ahgahgahgahgahgaghahgahg!!
Grande Diego!


Niko Mad

Re: Avventure (classiche) sul pianeta Eternia...

Inviato: 06/01/2013, 21:01
da Shipwreck75
Niko Mad...grazie davvero! :)
madRULZ ha scritto:Però...quanto costa un MOTUC?..
A questa domanda non saprei come rispondere in modo preciso, è un campo minato sotto diversi punti di vista (comunque puoi cercare tu stesso su Ebay o altrove, ma trovi prezzi molto differenti, in Italia sono decisamente proibitivi, differenti e variabili anche secondo i soggetti): lascia perdere in partenza, perchè se cominci con uno...imbocchi una strada a senso unico e senza uscita... :-t :(( :(( :((

Re: Avventure (classiche) sul pianeta Eternia...

Inviato: 06/01/2013, 21:12
da Shipwreck75
In un misterioso antro in un angolo remoto di Eternia ha la sua dimora il più saggio e vecchio di tutti i draghi del pianeta, Granamyr. He-man e Teela si recano, dopo aver affrontato mille pericoli, al suo cospetto per conoscere da lui una formula magica che possa salvare la vita di Man-at-Arms, trasformato in una statua di cristallo dopo aver toccato un amuleto del diabolico Skeletor, prima che il cristallo si spezzi ed il grande gladiatore sia perduto per sempre.
Ma solo dopo aver dimostrato di essere principalmente saggio e misericordioso, oltre che forte, He-man riuscirà ad ottenere la formula da Granamyr e a salvare Man-At-Arms pochi attimi prima che il suo fato si compia...

Immagine

Da un'altra angolazione

Immagine

Liberamente ispirato dal minicomic "Il potere del drago" disegnato dal grandissimo Alfredo Alcala :X

GRANAMIR!!!

Inviato: 06/01/2013, 22:34
da Neapolitan Joe
Sei un mito, Shippy!

Re: Avventure (classiche) sul pianeta Eternia...

Inviato: 06/01/2013, 22:37
da Techno-Viper
Splendido! Semplicemente splendido! Che bello Granamyr!!! :-o :drunk:

Re: Avventure (classiche) sul pianeta Eternia...

Inviato: 07/01/2013, 2:53
da Viper69
Spettacolare ! Sottolinerei il diorama da te creato :clap: :clap: : :clap:

Re: Avventure (classiche) sul pianeta Eternia...

Inviato: 07/01/2013, 11:32
da nickjoe
Bellissimo :clap: :clap: :clap: :gijoe: :cobra:

Re: Avventure (classiche) sul pianeta Eternia...

Inviato: 07/01/2013, 13:35
da Shipwreck75
Grazie davvero a tutti per gli apprezzamenti ;;)
In effetti Granamyr è semplicemente FAVOLOSO (ma davvero, a pensarci bene è difficilissimo trovare dei MOTUC non belli, tutto quello che creano questi quattro grandissimi scultori è sempre stupefacente!) ;)
Viper, se hai notato ho modificato i colori della grotta e la superficie su cui siede Granamyr, quelli che ti mostrai precedentemente rievocavano troppo le tinte della Cittadella del Serpente a mio giudizio, erano troppo tetri per essere consoni ad un tenero draghetto come Granamyr! :D

Re: Avventure (classiche) sul pianeta Eternia...

Inviato: 07/01/2013, 13:49
da Shipwreck75
Nessuno su tutta Eternia è più malvagio di Skeletor. Il diabolico demone, salito sulla cima di un vulcano e incurante del calore insopportabile, brandisce la metà della spada del potere in suo possesso e evoca tuoni e fulmini, pronto a sfidarli senza alcuna paura. Il desiderio di vendetta nei confronti di He-man e dei suoi eroici amici lo sta portando a organizzare un piano per eliminare l'uomo più forte dell'universo, colui che rappresenta il più grande ostacolo all'attuarsi dei suoi progetti malvagi e alla conquista del Castello di Grayskull, tramite il quale potrebbe realizzarli...

Immagine

Liberamente ispirato dal minicomic "The vengeance of Skeletor", sempre disegnato da Alfredo Alcala.