Pagina 1 di 1

restauro piattaforma

Inviato: 05/03/2012, 18:20
da snake76
Allora pongo un quesito ,vorrei un aiuto dai customizzatori del sito,dato che sarebbe la prima volta quindi non saprei neanche da dove cominciare,allora intanto che tipo di colori bisogna usare poi dove si possono trovare e in piu quale marca è migliore :36lol: volevo ridipingere tutta la base della piattaforma gi.joe,perchè dato che ha quasi 27 anni e ha sostenuto una marea di missioni si è praticamente ingiallita non vorrei ricomprarla perchè comunque mi fa ricordare di quanti pomeriggi ho perso nell inventarmi storie assurde e divertentissime e in piu ha un valore affettivo importante perchè me la regalarono i miei genitori per natale,comunque se potete aiutarmi mi fareste un grande piacere cosi potrei iniziare a lanciarmi nell avventura di fare custom ~x( ~x(

Re: restauro piattaforma

Inviato: 05/03/2012, 19:53
da lucius
Per i colori puoi dare un occhiata a questo topic:
https://www.gijoeitalia.com/public/forum ... =21&t=1134

Adesso che ci penso una vera e propria guida per chi vorrebbe fare custom e non sa bene come iniziare ci manca. Red e Alex, magari potremmo fare un topic dove inserire le vostre esperienze e conoscenze e magari una mini guida per iniziare. Che strumenti usare, dove comprarli, materiali, colori e cose così. Che dite?

Re: restauro piattaforma

Inviato: 05/03/2012, 20:07
da AlexEyes
lucius ha scritto:Per i colori puoi dare un occhiata a questo topic:
https://www.gijoeitalia.com/public/forum ... =21&t=1134

Adesso che ci penso una vera e propria guida per chi vorrebbe fare custom e non sa bene come iniziare ci manca. Red e Alex, magari potremmo fare un topic dove inserire le vostre esperienze e conoscenze e magari una mini guida per iniziare. Che strumenti usare, dove comprarli, materiali, colori e cose così. Che dite?

Si può fare :) Comunque quando devi dipingere veicoli o basi scordati i pennelli, a parti per i piccoli particolari.

Re: restauro piattaforma

Inviato: 05/03/2012, 21:06
da d.a.t
io ho iniziato con i colori acrilici della citadel poi sono passato a quelli della italeri perchè hanno colori più "militarizzanti"
Comunque quando devi dipingere veicoli o basi scordati i pennelli, a parti per i piccoli particolari.
sono più che d'accordo con te alex io per veicoli e basi utilizzo gli spry ( anche quelli acrilici della citadel)

Re: restauro piattaforma

Inviato: 05/03/2012, 22:22
da Red Cross
Sono d' accordo con l' idea di Lucius, si può fare e sarebbe un progetto molto bello.
Per cominciare il tuo progetto, Snake, ti consiglio di cominciare a lavare delicatamente i singoli pezzi che compongono la base, con acqua tiepida e con un po' di sapone neutro.
Se ci sono parti dove non riesci ad arrivare, prova ad aiutarti con un vecchio spazzolino da denti o con un cotton fiock.
Fai asciugare con calma all' aperto (ma evitando la luce solare diretta, per evitare di indebolire la plastica).
Ciò fatto, procurati delle bombolette spray di colore acrilico, che è molto veloce ad asciugare, ed una bomboletta di primer.
La marca non è troppo importante, ce ne sono di buona qualità anche nei vari grandi magazzini di bricolage e faidatè.
L' unica cosa importante è la pazienza e, nel caso di errori, c' è sempre modo e maniera per rimediare.
Tornando alla base, spruzza il primer (tieni la bomboletta ad almeno 30 cm di lontananza dall' oggetto da verniciare) e , una volta asciugato il suddetto primer, puoi procedere alla colorazione.
Anche nel caso dei colori, tieni la medesima distanza dagli oggetti.
Mi raccomando di non avere fretta, è meglio fare piccoli passi che rischiare di rovinare tutto per eccesso di fretta.
Una volta terminato di colorare i pezzi grossi del playset, ti potrai dedicare a colorare a pennello i particolari (tipo i pulsanti della console di comando, i fucili, etc.).
In questo caso potresti utilizzare i colori acrilici della Vallejo, della Testors oppure quelli usati per dipingere le miniature della Games Workshop, Citadel, etc...
Buon lavoro e buon divertimento! :mrgreen:

Re: restauro piattaforma

Inviato: 05/03/2012, 22:39
da AlexEyes
Imparati anche le tecniche come il "Watering" ed il "Dry Drush" sono tecniche basilari per rendere tutto molto più realistico !

Re: restauro piattaforma

Inviato: 06/03/2012, 21:37
da snake76
ok ,grazie a tutti ragazzi questo fine settimana incomincio l avventura e poi vi faro sapere, grazie ancora di tutti i buoni consigli :inchino: :inchino: :cobra: :gijoe: