Certo che sono una donna, non avete visto le mie tette corazzate?
Bè, c'è gente che ha moooooolte più console di me, tipo un commesso del game stop dalle mie parti ha una collezione di quasi tutte quelle uscite, dalle primissime alle più recenti. Ne avrà un centinaio!
Io più che altro, ho molti videogiochi, soprattutto per PS2. E probabilmente non mi fermerò mai nel cercare qualcosa che possa interessarmi! Penso tuttavia, che con la Wii U sarà davvero l' ultima generazione per me. E' probabile che PS4 e Xbox 720 useranno SOLO supporti digitali e dovranno rimanere connesse 24 ore su 24 (a meno che siano solo rumors), ma ci vuole una buona connessione innanzitutto. Cosa che io non ho assolutamente. Ma a parte questo, io non riesco a rinunciare al supporto fisico, alle custodie, ai libretti di istruzioni, per cui continuerò con il "vecchiume"

Sarà mania del collezionismo, possiessone, materialismo, ma non ci posso fare niente. Wizards & Warriors per nes, l' ho comprato praticamente solo perchè la scatola mi piaceva da matti. Un tempo le cover erano disegnate a mano, stupende! Tutte colorate!
Adesso ho appena acquistato uno di quei giochi di nicchia o stroncati dalle recensioni, che però a me piacciono. Si chiama "Rune viking Warlord", una conversione di un gioco mediocre per pc. E' stato definito come un tipico hack'n slash, ma per me è proprio un' avventura dove hai un mondo con delle ambientazioni affascinanti e in cui non ti limiti solo a "vai avanti e spazza i nemici", ma c'è anche una componente esplorativa. Magari non open world ma neanche su binari come di solito è per il genere degli hack'n slash. Per dire, ad un certo punto del gioco mi sono ritrovata in un' aerea sott' acqua, e mentre uno probabilmente sarebbe subito salito in superficie per andare avanti, mi sono messa ad esplorare l' area del fondale marino trovano una runa nascosta. Voglio dire, è antipatico secondo me etichettare un gioco con una parola quando in realtà offre un' avventura tutto sommato piacevole! Non eccelso graficamente, ma la palette dei colori è vivace e il level design ben fatto. Quindi nonostante le recensioni lo abbiano mezzo stroncato, a me sta già piacendo un sacco (inoltre sono fanatica della grafica 3d vecchio stampo).
Altri acquisti che sto facendo sono Galleon per la prima xbox (anche questo un gioco sminuito e sottovalutato ingiustamente perchè graficamente non era il massimo), creato dal papà di Lara Croft (Toby Gard), Still Life (avventura grafica, mi pare tipo horror) e Cold Winter per ps2, che mi sembra appunto uno di quegli sparatutto con una buona interazione con l' ambiente e che punta molto anche alla storia. Poi altre chicche per nes e n64 che devo assolutamente recuperare. Mi sa tanto che alla fine, butterò via tutti i miei risparmi : -(
I coin op invece, mi ricordo quando da bambina andavo tutti i giorni a giocare a Fatal Fury 2: mio padre decise di comprarmi una console perchè voleva che la piantassi di spendere sempre 500 lire, dopo un po' iniziava a costare

Peccato che così facendo mi sono definitivamente appassionata ai videogiochi e ci ho speso ben più di qualche 500 lire ogni tanto
