In sostanza ho semplicemente aggiunto qualche goccia di acrilico nero Vallejo all' interno di entrambe le componenti ovvero sia nella base sia nel catalizzatore; ergo ho mescolato adeguatamente il tutto ed ho seguito la solita procedura che mi sono preparato da tempo.
Il risultato di questo esperimento riporta luci ed ombre: in positivo bisogna notare una colorazione simile a quella della fibra di carbonio e molto gradevole sia alla vista che al tatto, mentre invece - d' altro canto - la formazione di numerose bolle d' aria causate dalla vernice acrilica (i colori acrilici si asciugano rapidamente all' aria, mentre invece le resine bicomponenti rilasciano calore nell' ambito della reazione chimica conseguente) e penalizza in molti casi la resistenza di alcuni pezzi duplicati.
Ottima per berretti, cappelli, elmetti, baschi, etc. ma da evitare nel caso di armi ed altri accessori.
In futuro sperimenterò tipi diversi di pigmenti, sono molto curioso....!



























