Pagina 2 di 2
Re: Serie G.I.JOE "Classic".
Inviato: 03/02/2010, 15:10
da Viper69
Se pazienti un pò si trovano anche a molto meno

Re: 80 EURO!?
Inviato: 03/02/2010, 15:12
da Dashiell
Neapolitan Joe ha scritto:No, non ti consiglio proprio di comprare gli originali, acquista tramite fumetteria gli arretrati della recente ristampa in inglese dei primi numeri Marvel da parte della I.D.W.: impara un pò di inglese, risparmi tanto.
io non sono proprio una cima in inglese ma per i GI Joe ho fatto un piccolo sforzo.
Ora sono doppiamente contento:
1) conosco la storia dei GI Joe
2) ho fatto un po' di pratica con l'inglese
Re: Serie G.I.JOE "Classic".
Inviato: 03/02/2010, 16:49
da Mario
Ragazzi devo proprio ammettere di non aver mai letto i Comics della Marvel

..
E ora credo proprio sia arrivata l'ora di rintracciarne un pò e dargli una bella lettura
Diciamo che altrimenti mi sentirei escluso!

Re: Serie G.I.JOE "Classic".
Inviato: 03/02/2010, 17:22
da Dashiell
E' anche l'unico modo per conoscere veramente i

e i

.
Una volta letta la serie Marvel niente sarà più come prima e i nostri eroi verranno visti con occhi diversi.....
Re: Serie G.I.JOE "Classic".
Inviato: 03/02/2010, 17:52
da Mario
Dashiell ha scritto:E' anche l'unico modo per conoscere veramente i

e i

.
Una volta letta la serie Marvel niente sarà più come prima e i nostri eroi verranno visti con occhi diversi.....
![Busy :)]](./images/smilies/100.gif)
Ricevuto! passo e chiudo..o meglio: vado e compro

Re: Serie G.I.JOE "Classic".
Inviato: 03/02/2010, 20:37
da Euphoric Entrapment
per chi é interessato a leggere fin da subito, potete trovare i primi tre numeri qui:
https://www.gijoeitalia.com/public/forum ... f=44&t=445
Re: Serie G.I.JOE "Classic".
Inviato: 03/02/2010, 20:50
da Mario
Re: Serie G.I.JOE "Classic".
Inviato: 04/02/2010, 3:16
da AlexEyes
Mario ha scritto:Dashiell ha scritto:E' anche l'unico modo per conoscere veramente i

e i

.
Una volta letta la serie Marvel niente sarà più come prima e i nostri eroi verranno visti con occhi diversi.....
![Busy :)]](./images/smilies/100.gif)
Ricevuto! passo e chiudo..o meglio: vado e compro

Ma che compri !!!

Re: Serie G.I.JOE "Classic".
Inviato: 04/02/2010, 17:46
da Neapolitan Joe
I fumetti Marvel (1982-1994) sono la "bibbia" dei G.I.JOE...
Re: Serie G.I.JOE "Classic".
Inviato: 04/02/2010, 17:58
da AlexEyes
Re: Serie G.I.JOE "Classic".
Inviato: 07/06/2010, 23:13
da lucius
Finalmente ho ripreso a leggere la serie marvel.
Sono arrivato al punto in cui i G.I. Joe attaccano Springfield e nasce Serpentor.
Non posso fare a meno di notare l'accuratezza con cui è descritta l'operazione militare. Tre Team, come avverrebbe nella realtà, un gruppo di incursori, un gruppo di attacco e uno di contenimento.
Serpentor è proprio furbo. Serpentro ricerca il successo militare per aspirare al potere, come farebbe Cesare, o meglio la parte di Cesare che è dentro il suo DNA. Che sceneggiatura con i contro@@@@!!!

Bellissima!
Re: Serie G.I.JOE "Classic".
Inviato: 15/06/2010, 21:35
da Neapolitan Joe
Ho appena finito di leggere G.I.JOE Classic volume 8 con le storie Marvel dal numero 71 a 80 in cui si trova la guerra civile Cobra su Cobra Island; per me, e per il momento, è il ciclo di storie a fumetti più belle che abbia mai visto:
http://yojoe.com/comics/idwclassic/idwclassic08.shtml .
Re: Serie G.I.JOE "Classic".
Inviato: 15/06/2010, 22:59
da lucius
Neapolitan Joe ha scritto:Ho appena finito di leggere G.I.JOE Classic volume 8 con le storie Marvel dal numero 71 a 80 in cui si trova la guerra civile Cobra su Cobra Island; per me, e per il momento, è il ciclo di storie a fumetti più belle che abbia mai visto:
http://yojoe.com/comics/idwclassic/idwclassic08.shtml .
Non vedo l'ora di arrivarci.
Re: Serie G.I.JOE "Classic".
Inviato: 16/06/2010, 14:44
da Euphoric Entrapment
io sono un pò indietro.... però in realtà non sono molti i numeri che mi sono piaciuti davvero

Re: Serie G.I.JOE "Classic".
Inviato: 20/06/2010, 14:08
da CLASSIFIED
Bellissima la guerra su Cobra Island!!!
Peccato però che secondo me poi ci sia un calo e mi sono arenato da mesi attorno al 100...
Re: Serie G.I.JOE "Classic".
Inviato: 16/01/2011, 21:24
da Red Cross
Io possiedo tutti i numeri pubblicati in italiano e due in lingua originale (il nr.007 "Walls of death" ed il nr. 64 "Shackedown!")
Cosa dire, proprio "Shackedown" è il mio preferito per il bellissimo duello aereo tra i due assi dei contrapposti schieramenti e per il fantastico storyboard che è stato sviluppato rispettando una sceneggiatura gustosissima.
Oltre ai fumetti cartacei, in passato ho letto fumetti in formato digitale (in inglese) e, per ora, ho letto i numeri dal 1° al 25th e dall' 84th fino al 155th.
Devo dire che sono rimasto molto colpito da moltissimi albi, tra tutti posso citare il nr. 19 "Joe Triumphs! " ed il maledetto nr. 109 "Death in the desert"...
Re: Serie G.I.JOE "Classic".
Inviato: 16/01/2011, 23:53
da d.a.t
io mi sono avvicinato da qualche giorno ai fumetti dei joe's e devo dire che lo stile è proprio quello classico di stan lee (il "papà" della marvel) ottimi disegni dettagli curatissimi e dialoghi eccellenti nonchè storie avvincenti e interessanti( almeno le poche che ho letto finora)( grazie red cross)
Re: Serie G.I.JOE "Classic".
Inviato: 25/07/2012, 0:36
da Shipwreck75
Ho cominciato a "leggerli" anche io ...oggi sono rimasto al pc per 9 ore di fila fino ad ora, a parte una pausa brevissima per la cena. Ora ho un dolore alla cervicale allucinante, ma sono davvero senza parole, non sono riyuscito a staccarmi dallo schermo ed il dischetto è uscito dal pc lamentandosi molto più di me. Più che altro ho curiosato, poi approfondirò la vera lettura di ogni singolo numero, anche grazie alle dritte di alcuni soci che conosco (in primis Neap e Classified)... per il n°155 però mi sono ritagliato una mezz'ora intera. Non credevo davvero; il cartone animato Sunbow resterà sempre la base di tutto per me, ma...
Neapolitan Joe ha scritto:I fumetti Marvel (1982-1994) sono la "bibbia" dei G.I.JOE...
E' proprio vero Neap; non lo avrei mai pensato, ma è tutto lì...ed è incredibile vedere come personaggi a cui, per quanto uno si possa sforzare, non si riesca a dare una personalità guardando il cartone animato (specie fra i joes)...tutto cambi drasticamente solo posando gli occhi su alcune frasi ed in determinate circostanze in cui questi le pronunciano.
Dashiell ha scritto:E' anche l'unico modo per conoscere veramente i e i .
Una volta letta la serie Marvel niente sarà più come prima e i nostri eroi verranno visti con occhi diversi.....
Non potevi dire una cosa più esatta Dashiell. Anche se mi sono fatto una maratona e ho solo colto qua e là dei dettagli, assoilutamente non posso dire di averli letti, ma solo sondati, soffermandomi di più là dove titoli/disegni/interessi personali ed istinto mi suggerivano di andare... quello che dici è vero. Una volta letti, e quando li avrò davvero letti per bene e con la dovuta calma, sarà (ma già lo è, a tutti gli effetti) l'arrivo ad un inevitabile punto di non ritorno.
AlexEyes ha scritto:Dopo l' avento di Serpentor a causa delle manaccie della hasbro le storie sono un pochetto scadute
Sì, è vero...alcuni numeri sembrano un pò più scadenti ed alcuni proprio li ho saltati quasi del tutto perchè non mi ispiravano, però alla fine secondo me stanno tutti bene i 155 numeri Marvel lì, insieme, così come sono

Re: Serie G.I.JOE "Classic".
Inviato: 24/08/2012, 13:47
da AlexEyes
Shipwreck75 ha scritto:
AlexEyes ha scritto:Dopo l' avento di Serpentor a causa delle manaccie della hasbro le storie sono un pochetto scadute
Sì, è vero...alcuni numeri sembrano un pò più scadenti ed alcuni proprio li ho saltati quasi del tutto perchè non mi ispiravano, però alla fine secondo me stanno tutti bene i 155 numeri Marvel lì, insieme, così come sono

Se fosse stato per Hama certi personaggi non sarebbero nemmeno nati

Re: Serie G.I.JOE "Classic".
Inviato: 31/01/2013, 14:26
da deftony
Mi è arrivato il primo volume della raccolta Classic! Quando finirò di leggere scriverò le mie impressioni.
Re: Serie G.I.JOE "Classic".
Inviato: 03/02/2013, 11:20
da deftony
La prima parola che mi è venuta in mente è che come fumetto è dannatamente Marvel e dannatamente anni 80, quindi pollice su per quanto mi riguarda!
A dire il vero però lo preferisco ai fumetti dei personaggi Marvel stessi, forse perchè i nostri carissimi non si fanno poi così tante seghe mentali sulle loro vite e c'è gente come Cluth che preferisce provarci con Scarlett nel bel mezzo delle missioni
Il mio episodio preferito fin'ora è il terzo, The Trojan Gambit.
Penso di procurarmi col tempo tutti e 15 i numeri della IDW
Re: Serie G.I.JOE "Classic".
Inviato: 03/02/2013, 22:50
da Shipwreck75
Re: Serie G.I.JOE "Classic".
Inviato: 07/02/2013, 1:29
da lucius
Gli Easter Eggs della serie Marvel:
http://goodcomics.comicbookresources.co ... ster-eggs/
Non ho mai fatto caso a questi riferimenti.
Re: Serie G.I.JOE "Classic".
Inviato: 07/02/2013, 1:50
da Shipwreck75
Hai capito

! Le sorprese di Pasqua nei fumetti G.I.Joe!
Il terzo fumetto segnalato, il n°50, quello con la scena nel negozio di giocattoli, è il solo in cui avevo davvero notato un transformer giocattolo e l'astroboy fra i toys disegnati in mezzo agli altri giocattoli dietro (forse sarebbe meglio dire "davanti"?

) alla vetrina, ma non pensavo affatto si trattasse di uno di questi "Easter Eggs".
Re: Serie G.I.JOE "Classic".
Inviato: 27/07/2013, 12:46
da deftony
Torno dopo un momento di latitanza dettata dallo studio e dal fatto che SOLO ora sono riuscito a procurarmi il secondo volume della IDW, grazie mille Amazon.
Solo una cosa
ho goduto come un riccio per la morte del Dr. Venom
A Deftony...
Inviato: 27/07/2013, 22:22
da Neapolitan Joe
...purtroppo Venom esce di scena assieme ad un mito davvero poco sfruttato...Kwinn il mercenario eschimese!
Re: Serie G.I.JOE "Classic".
Inviato: 28/07/2013, 10:14
da deftony
Essì, davvero brutta perdita quella.. In compenso la differenza si è vista anche dalle loro rispettive sepolture.
Comunque è vero, più il fumetto va avanti e più, con l'ingresso dei nuovi personaggi, la storie si fanno più variegate. Larry Hama è davvero un ottimo scrttore!
Poi geniale ambientare una storia a Lucca
