Pagina 5 di 11

Re: Grande disorganizzazione nella distribuzione dei giocattoli!

Inviato: 04/11/2009, 19:58
da AlexEyes
Gianmarco ha scritto:andando in giro x negozi ho visto cose minimo minimo insolite! Direi che i migliori sono auchan e carrefour ma penso perchè non hanno usato distribuzione italiana.

credo tu abbia ragione...credo anche che non ci sia la volontà e l' interesse di continuare a distribuirli. penso che una casa come la Giochi Preziosi faccia il bello ed il brutto tempo in Italia, oppure, come già vevo affermato in italia si preferiscono i criceti ai Joes.

Perdere e fallire.

Inviato: 04/11/2009, 20:10
da Neapolitan Joe
La linea di giocattoli del film dei G.I.JOE è ben fatta, sono bei pupazzetti iper articolati.
C'è la volontà di fallire in Italia.
Il contrasto col resto d'Europa è stridente, lo dice tra l'altro il boom di iscritti europei negli ultimi tre mesi sui forum storici U.S.A. di G.I.JOE:
cosa che ho registrato personalmente.
Il contrasto tra Italia e resto d'Europa farà almeno nascere qualche dubbio sull'"anello debole" della distribuzione in Italia a quelli di Hasbro U.S.A.!?

Re: Grande disorganizzazione nella distribuzione dei giocattoli!

Inviato: 04/11/2009, 20:23
da Neapolitan Joe
E allora c'ebay.fr, .it, .co.uk, .de, etc. etc. e ciccia!

Re: Grande disorganizzazione nella distribuzione dei giocattoli!

Inviato: 04/11/2009, 20:57
da AlexEyes
Gianmarco ha scritto:
Neapolitan Joe ha scritto:E allora c'ebay.fr, .it, .co.uk, .de, etc. etc. e ciccia!
piccola consolazione, almeno questo!
Piccola? :) dai puoi trovare tutto qello che vuoi ;)

Re: Grande disorganizzazione nella distribuzione dei giocattoli!

Inviato: 05/11/2009, 13:55
da AlexEyes
Anche tutti noi lo vorremmo....

Poco male...

Inviato: 05/11/2009, 14:12
da Neapolitan Joe
Gianmarco avremo rimanenze da smaltire di G.I.JOE nei negozi, come minimo per un anno...

Re: Poco male...

Inviato: 05/11/2009, 14:38
da AlexEyes
Neapolitan Joe ha scritto:Gianmarco avremo rimanenze da smaltire di G.I.JOE nei negozi, come minimo per un anno...

E' vero ma quanti doppioni vorrsti scusa??? :D

Re: Grande disorganizzazione nella distribuzione dei giocattoli!

Inviato: 05/11/2009, 14:49
da Neapolitan Joe
Faremo custom di tutto.

Re: Grande disorganizzazione nella distribuzione dei giocattoli!

Inviato: 05/11/2009, 14:51
da AlexEyes
Neapolitan Joe ha scritto:Faremo custom di tutto.

Ottima risposta compare :)

Re: Grande disorganizzazione nella distribuzione dei giocattoli!

Inviato: 05/11/2009, 15:31
da Neapolitan Joe
Gianmarco ha scritto:la storia delle rimanenze è davvero l'unico lato positivo d qst brutta faccenda. Forse è meglio parlare d grande Organizzazione nella distribuzione, solo che si sono organizzati CONTRO i gi joe. Ma davvero c'è stato l'incontro segreto? E che è? :-t
Ma quale incontro "segreto" =)) , era un incontro tra negozianti di giocattoli, distributori, grossisti ed "emissari" di Hasbro Italia.

Re: Grande disorganizzazione nella distribuzione dei giocattoli!

Inviato: 05/11/2009, 15:58
da Neapolitan Joe
Da un grossista.

Re: Grande disorganizzazione nella distribuzione dei giocattoli!

Inviato: 05/11/2009, 15:59
da AlexEyes
Fa parte degli emissari =)) =)) =))

Re: Grande disorganizzazione nella distribuzione dei giocattoli!

Inviato: 05/11/2009, 17:58
da Predaking
AlexEyes ha scritto:Fa parte degli emissari =)) =)) =))
E' uno di loro, pestiamolo! (cit.) =)) =))

Re: Grande disorganizzazione nella distribuzione dei giocattoli!

Inviato: 05/11/2009, 18:44
da Euphoric Entrapment
Ahahahahahaha =)) =)) =)) =))

Re: Perdere e fallire.

Inviato: 06/11/2009, 8:10
da Kobra Khan
Neapolitan Joe ha scritto:Il contrasto tra Italia e resto d'Europa farà almeno nascere qualche dubbio sull'"anello debole" della distribuzione in Italia a quelli di Hasbro U.S.A.!?
Piccolo OT: al contrario di quel che qualcuno disse, e cioe` che in Italia i Joe li si boicotta per qualche strategia politica superiore ed occulta, a me pare che il nostro paese sia l`anello debole IN TUTTO.
I giocattoli piu` belli e sfiziosi? Non li abbiamo perche` non si vendono (vedete la serie 2002 dei Masters, a noi mandarongli avanzi). Cartoni? Idem. Manga e fumetti? Meno che dagli atri. Amazon? Da noi no, non funzionerebbe. Toys R` us, Kentucky Fried Chicken o altre grandi catene che esistono in tutto il resto del mondo? Da noi no, non interessano.
Fanta e altre schifezze? In Europa hanno mille gusti, in Giappone tra gli altri ho visto la Fanta al melone, all`uva, alla pesca, al mirtillo, da noi tre gusti in croce.
Di varieta` di snack idem, ne abbiamo giusto quattro, mentre all`estero hanno qualsiasi cosa (ho visto il KitKat al melone, per la serie: quando abbiamo tutto vogliamo il superfluo).
Anche per altri settori come l`elettronica e la meccanica (accessori per moto, ad esempio) i prezzi di oggetti che si trovano anche in Italia sono sono significativamente piu` bassi in paesi come la Germania. Forse il minor mercato incrementa i prezzi?
Insomma, a me pare che da noi non tiri niente.
Un panettone, una sfogliatella, i cartoni di Tom & Jerry e Tex Willer e a posto gli italiani.
Non e` che io voglia tutte le cose che ho elencato sopra (e ce ne sono moltissime altre, ma non potrei scriverle tutte), ma mi sto convincendo che in Italia non ci sia mercato quasi per niente; forse e` la prova tangibile che siamo economicamente indietro rispetto agli altri, mancano gli spiccioli, o forse abbiamo gusti piu` caserecci, non so. Fatto sta che ormai, per i miei hobby, metto da parte gli spiccioli e mi rassegno a comprare all`estero.

Re: Grande disorganizzazione nella distribuzione dei giocattoli!

Inviato: 06/11/2009, 12:54
da Neapolitan Joe
:quoto:

Re: Grande disorganizzazione nella distribuzione dei giocattoli!

Inviato: 06/11/2009, 13:05
da AlexEyes
Credo che Kobra Khan abbia fatto una giusta panoramica di quello che è il mercato italiano che poi ovviamente si riflette anche sul mercato dei giocattoli.

Re: Grande disorganizzazione nella distribuzione dei giocattoli!

Inviato: 06/11/2009, 15:00
da Helix
non credo che l'opinione di kobra e di gianmarco siano del tutto diverse....effettivamente l'italia è sempre stato un paese conservatore...cmq è anche certo che le regole del mercato e quindi del fare soldi le decide il consumatore finale che cmq nelle sue scelte è influenzato da pubblicità... "detto ciò ciò detto" credo che da un lato non ci sia un enorme interesse da parte della hasbro di spendere oltremodo energia, tempo e soldi in una campagna pubblicitaria e non solo, di un prodotto abbandonato già da anni in italia...
vedere nei negozi dei giocattoli ragazzini tutti euforici e scalpitanti per ben ten, gormiti o criceti o topi in moto e altro ancora....(mi dispiace ma non conosco i nomi) mi rendo conto che fa rabbia e risulta quasi incmprensibile....
e allora sapete cosa ho fatto?
Ho visto la serie a cartoni dei joes e un pomeriggio (quasi libero) girando i canali ho visto ben ten... quest'ultimo rispecchia tutta una serie di cartoni che da un pò di anni attira i bambini e i joes forse potrebbero essere un pò sorpassati (almeno le vecchie serie...)
Se invece la hasbro investisse un pò di soldi per la realizzazione di una serie regolare stile resolute da trasmettere in italia...forse davvero si avrà una svolta.....


P.S.= scusate se sono stata un pò lunga nell'espormi e perdonate errori o maiuscole mancate....vado sempre di fretta... :p

Re: Grande disorganizzazione nella distribuzione dei giocattoli!

Inviato: 06/11/2009, 15:15
da spirit
Kobra scusa non ho capito bene quello che dici... o meglio parlo del fatto che partendo dal mercato dei giocattoli o dei fumetti (che ammetto di non conoscere) mi sembra di aver capito che tu abbia generalizzato al mercato italiano in generale...
ripeto partendo dal presupposto che forse non ho capito del tutto la tua analisi riporto quella che è la mia opinione...
il mercato italiano non è assolutamente un mercato che è indietro rispetto a quelli di altri paesi anzi da molti punto di vista siamo un mercato di riferimento e soprattutto il cliente medio italiano è un cliente molto esigente e differentemente influenzabile...
parlo ad esempio dell'abbigliamento e soprattutto dell'alimentare dove entra in gioco una cultura del cibo che è unica al mondo... è logico che da noi certi tipi di catene di fast food non possano avere successo o meglio forse con le nuove generazioni potranno anche ma attualmente no....
anch'io spesso mi lamento della mancanza di uno starbucks in italia... diciamoci la verità quante persone in italia pagherebbero 3-4 euro per un caffè lungo?
a questo discorso direi che è doveroso aggiungere tre considerazioni:
1)è molto difficile fare un analisi del mercato del consumo in generale se non dal punto di vista semplicemente di numeri legati quindi al valore della merce venduta in italia.
2) l'italia più di molti altri paesi è una nazione variegata con gusti e abitudini di consumo molto diversi tra regione e regione
3) noi rappresentiamo un eccezione... non siamo un cliente medio italiano... molti di noi hanno viaggiato e viaggiano regolarmente all'estero... e hanno modo di confrontarsi con altre culture e di imparare ad apprezzare la diversità

spero di essere riuscito a esprimere chiaramente quella che è la mia opinione
mi scuso se stiamo andando eccessivamente off topic ma mi sembra un argomento molto interessante su cui confrontarsi...

Re: Grande disorganizzazione nella distribuzione dei giocattoli!

Inviato: 06/11/2009, 19:18
da Neapolitan Joe
Non siamo off-topic, vuoi che Hasbro (U.S.A) non abbia considerato tutti gli aspetti di cui avete scritto?

Re: Grande disorganizzazione nella distribuzione dei giocattoli!

Inviato: 06/11/2009, 19:33
da Red Cross
Qua nella mia zona (estrema punta nord della Toscana, a 500 m dal confine con la Liguria) c' è un vuoto pazzesco.
Al Carrefour di Massa (MS) ci sono solo le action figures di Duke, Destro e Scarlett. Niente veicoli !!! E questo pur essendo nel periodo di massimo picco, essendo alle porte del Natale e con i negozi stracarichi di giocattoli da vendere. Figuriamoci il resto dell' anno, quindi.
Nei negozi di giocattoli qua non c' è traccia dei GIJOE ROC, ad accezione del Conad/ Le Clerc di S. Stefano Magra (SP) dove almeno, a parte le action figures, ci sono anche il Mole Pad, il Quad di Scrap Iron ed il veicolo di Snow Job. Ma non ci si può certamente accontentare di questo...

Re: Grande disorganizzazione nella distribuzione dei giocattoli!

Inviato: 07/11/2009, 2:44
da Kobra Khan
Gianmarco ha scritto:Ragazzì, Tex è leggenda e nu se tocca! Il grande Bonelli c'ha fatto la scuola del fumetto italiano, vorrei capì perchè quello che è italiano è pe forza peggio, nn esiste! Chiaro che a te come a tutti i giovani preferisci i manga, ma non me puoi paragonà Tex al panettone e alle sfogliatelle, eh scusa! Io i manga nu te li tocco mica.
No aspetta, ci siamo fraintesi. Avevo paura che succedesse per TEx, e chiarisco: sono un fan di Tex, lo leggo da quando avevo 8 anni e colleziono gli inediti tuttora. Sono pure iscritto al forum italiano! Non voglio dire che il prodotto italiano sia peggio degli altri, niente affatto, e` solo che non voglio finire per avere SOLO il prodotto italiano, questo volevo dire. I manga me li puoi toccare, tanto leggo solo Berserk. :D

spirit ha scritto:il mercato italiano non è assolutamente un mercato che è indietro rispetto a quelli di altri paesi anzi da molti punto di vista siamo un mercato di riferimento e soprattutto il cliente medio italiano è un cliente molto esigente e differentemente influenzabile...
Ammetto di non capirne di economia ne` di possedere numeri in mano, quindi quando dici che il nostro mercato non e` indietro puo` essere cosi` in termini di giro di denaro, non so. Ma che abbiamo una gamma ristretta di prodotti rispetto agli altri paesi e` innegabile. Mi brucia ancora il sederino per il fatto che per la serie dei Masters 2002 la Mattel fece una bella indagine di mercato e riempi` Stati Uniti, Gran Bretagna e Germania di prodotti, mandando in Italia le eccedenze ed in fondi di magazzino quando la linea era ormai quasi morta, perche` secondo le loro indagini "l`italiano compra meno". Immagino sia lo stesso anche per i G.I.Joe?
spirit ha scritto:parlo ad esempio dell'abbigliamento e soprattutto dell'alimentare dove entra in gioco una cultura del cibo che è unica al mondo... è logico che da noi certi tipi di catene di fast food non possano avere successo o meglio forse con le nuove generazioni potranno anche ma attualmente no....
anch'io spesso mi lamento della mancanza di uno starbucks in italia... diciamoci la verità quante persone in italia pagherebbero 3-4 euro per un caffè lungo?
Sono d`accordo, ma la ragione continua a sfuggirmi: i giapponesi sono molto attaccati alla cucina tradizionale, se guardi la loro televisione diresti che non pensano ad altro che a amangiare... prodotti giapponesi. Tra l`altro 1900 anni di semi-isolamento ti rende geloso delle tue tradizioni. E anche qui il sovrannumero di anziani e` un problema. Eppure, se vado al supermercato trovo di tutto, anche gli spaghetti De Cecco a prezzi inferiori che in Italia (sic!)
Da noi vorrei comprare, che so, della pasta di miso e o del curry indiano, ma trovo o prodotti veramente scadenti o a prezzi proibitivi, ed e` un peccato.
Vorrei mangiare una ciamb ella da Mister Donuts, vorrei bere il caffe` lungo allo Starbucks, ma non posso. E voglio comprare da Amazon Italia! Io ci soffro, al di la` delle analisi e delle motivazioni, io dico solo che un sacco di cose che vorrei non le trovo. Tra cui i G.I.Joe. :help:
Quindi, lasciando stare i motivi, ne convieni che abbiamo meno scelta?

Re: Grande disorganizzazione nella distribuzione dei giocattoli!

Inviato: 07/11/2009, 3:57
da AlexEyes
Comprendo il tuo discorso Kobra e posso capire perchè ho avuto la fortuna di viaggiare molto e mi sono reso conto anch' io che in un certo senso il mercato italiano sia molto più limitato rispetto a molti paesi esteri.

Re: Grande disorganizzazione nella distribuzione dei giocattoli!

Inviato: 07/11/2009, 13:37
da heavy metal
Kobra non sei l'unico che vorrebbe trovare i donuts .... quante mangiate da Tim Hortons !!
:offtopic:

Re: Grande disorganizzazione nella distribuzione dei giocattoli!

Inviato: 07/11/2009, 13:56
da Predaking
Io continuo a fare il triste resoconto della situazione dalle mie parti: Esselunga di Quaregna (BI): neanche un G.I. Joe presente...

Re: Grande disorganizzazione nella distribuzione dei giocattoli!

Inviato: 08/11/2009, 2:33
da spirit
Ok Kobra a questo punto il tuo discorso mi è più chiaro e sicuramente concordo con te che in Italia in alcuni settori (soprattutto quello alimentare) c'è meno scelta o meglio abbiamo importato molto molto meno quelli che sono ormai quasi degli standard all'estero... ma appunto come diceva Helix è un problema legato al fatto che certe cose in Italia non tirano... poi è logico che ci sono persone come noi che invece vorrebbero aver sempre la possibilità di scegliere...
dico anche che se pensiamo alla situazione di venti anni fa vuoi perchè le generazioni stanno evolvendo vuoi per la presenza di internet sempre più diffusa le cose stanno sempre più migliorando... e anche le nicchie riescono a trovare i loro spazi...

concludo dicendo che concordo con gli altri che indicano nel rilancio della vecchia serie animata o di una totalmente nuova la possibilità di provare a spingere i joe anche qui in Italia... obiettivamente sarebbe stato coerente sfruttare l'onda generata dal film... staremo a vedere...

Re: Grande disorganizzazione nella distribuzione dei giocattoli!

Inviato: 08/11/2009, 3:47
da AlexEyes
I gi joe si "vedranno" (che eufemismo) finchè distruibuiranno qualcosa a riguardo, vedi il film, poi rispariranno di nuovo, sono come una pennelata su una superficie sulla quale non rimane il colore....

Re: Grande disorganizzazione nella distribuzione dei giocattoli!

Inviato: 08/11/2009, 9:52
da Fawkes
Gianmarco ha scritto:Ragazzì, Tex è leggenda e nu se tocca! Il grande Bonelli c'ha fatto la scuola del fumetto italiano, vorrei capì perchè quello che è italiano è pe forza peggio, nn esiste! Chiaro che a te come a tutti i giovani preferisci i manga, ma non me puoi paragonà Tex al panettone e alle sfogliatelle, eh scusa! Io i manga nu te li tocco mica.
scusa Gianmarco ma proprio non condivido. Neanche io sono più tanto giovane e, anche se io leggo sia americani che jappo, non è questione di dire che quello che è italiano è per forza peggio, è solo questione di qualità, metodo di lavoro e politiche commerciali. Fidati che so quello che dico. Magari ne parliamo in PM. Intanto, per dimostrarti che non parlo per esterofilia, prova a leggere qualche fumetto italiano pre-bonelli.

Vorrei, invece, segnalare , rispetto ai resoconti che state facendo voi, una controtendenza nella mia zona. Io ho vicino casa un grosso negozio di giocattoli che credo faccia parte di una catena i negozi. Si chiama Rocco Giocattoli. Anche lì, inizialmente, i Joes erano mischiati alla G-Force, poi sono stati accuratamente separati. Non hanno il posto d'onore all'interno del negozio ma sono cmq ben visibili. Il riassortimento è continuo, sia di mezzi che di personaggi e li prendono a rotazione. Intendo che ogni tanto cambiano ma a gruppi. Ieri, per esempio, per la prima volta c'era il Cobra Comm. con tanto di serpentello. Di mezzi ne sono arrivati diversi e l'unico che mi sembra vendere poco o nulla è il PIT, probabilmente per una questione di prezzi.
Una settimana fa, lo scaffale era quasi vuoto, ieri straboccava di personaggi! L'aspetto negativo è che non sembra ci sia aria di abbassamento dei prezzi. E intanto hanno finito tutti gli Ice Dagger, mezzo sul quale avevo messo gli occhi... :((

Re: Grande disorganizzazione nella distribuzione dei giocattoli!

Inviato: 08/11/2009, 10:25
da heavy metal
AlexEyes ha scritto:I gi joe si "vedranno" (che eufemismo) finchè distruibuiranno qualcosa a riguardo, vedi il film, poi rispariranno di nuovo, sono come una pennelata su una superficie sulla quale non rimane il colore....
Che tristezza sara' quando arrivera' quel giorno !!
:((

Re: Grande disorganizzazione nella distribuzione dei giocattoli!

Inviato: 08/11/2009, 21:29
da Neapolitan Joe
Ieri sono stato nel negozio di giocattoli di Bagnoli: anche qui c'è controtendenza, i G.I.JOE stanno vendendo tantissimo. La negoziante ne è soddisfatta. Una mosca bianca?