Colori per custom

I custom, i diorama e le guide per liberare l'artista che c'è in noi. Yo Joe!
Rispondi
Autore
Messaggio
zartan75
Avatar utente
Non connesso
Specialist
Specialist
Messaggi: 401
Iscritto il: 18/09/2009, 12:21
Località: Napoli
Contatta:

Colori per custom

Messaggio da zartan75 »

Ciao a tutti.
Volevo sapere se potevate indicarmi quali sono i colori migliori per le action figures ARAH.
Thanks
:zartan:

AlexEyes
Avatar utente
Non connesso
Colonel
Colonel
Messaggi: 3104
Iscritto il: 18/09/2009, 1:25
Località: Unknown
Contatta:

Re: Colori per custom

Messaggio da AlexEyes »

Ho entito che alcuni utilizzano le vernici della tamya:

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Euphoric Entrapment
Avatar utente
Non connesso
Captain
Captain
Messaggi: 1702
Iscritto il: 11/10/2009, 22:27
Sei un G.I. Joe o un Cobra?: G.I. Joe
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Colori per custom

Messaggio da Euphoric Entrapment »

Tamiya anche io ho qualche colore,
sono molto semplici da usare anche perché si diluiscono con acqua, si asciugano alla svelta,
rimangono più opachi e per farne uno strato duro e risistente gli do 2 o 3 passate.

poi dal canto mio uso anche i Revell color
Immagine
sono un po più ostici come colori perché sono a solvente,
per diluirli bisogna munirsi di diluente penso nitro
(non lo sò perché li ho sempre usati così come sono),
ci mettono ore ad asciugarsi (se non giorni) completamente, rimangono più lucidi ma il risultato é molto più
resistente (basta una passata) rispetto ai Tamiya.
In questo caso i pennelli sono da pulire con diluente oppure io li lavo anche solo con sapone,
mi raccomando assolutamente senza acqua.

Euphoric Entrapment
Avatar utente
Non connesso
Captain
Captain
Messaggi: 1702
Iscritto il: 11/10/2009, 22:27
Sei un G.I. Joe o un Cobra?: G.I. Joe
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Colori per custom

Messaggio da Euphoric Entrapment »

Ritorno a questo argomento per aggiungere due marche di colore
molto resitenti e molto simili ai Revell, già citati qui sopra.
Si tratta di "enamel paint" ossia "pittura a smalto",
la prima é Humbrol:
Immagine
la seconda é Molak:
Immagine
questi ultimi sono venduti in barattolini da 18 ml (invece che dei soliti 14ml)
allo stesso prezzo degli altri!
per l'utilizzo di questi colori bisogna munirsi di diluente rapido (classico)
e non nitro (anche se quest'ultimo ho intenzione di provarlo prima o poi).
Volendo la vernice può essere utilizzata anche così come é,
ma allora perché il diluente?
per aumentare la penetrazione del colore e ridurre al minimo il tempo di asciugatura!
che pur riducendosi ci vuole cmq un minimo di 24 ore al posto di 2/3 giorni!

Fawkes
Avatar utente
Non connesso
Sergeant
Sergeant
Messaggi: 930
Iscritto il: 18/09/2009, 23:26
Località: Roma
Contatta:

Re: Colori per custom

Messaggio da Fawkes »

fino a qualche anno fa usavo i colori Citadel della Games Workshop.

http://www.games-workshop.com/gws/catal ... rod1095435

Sinceramente mi sono trovato bene...stesura facile, asciugatura rapidissima ecc, però quelli citati da EE, sembrano più professionali...
qualcuno conosce le differenze?

Voi di solito stendete un colore base come consigliano in molti o andate direttamente a stendere i colori finali?
http://andreacamiar.blogspot.com/

Immagine

"Possibility and impossibility are states of mind. In my mind there's only the possible."
Spirit

Euphoric Entrapment
Avatar utente
Non connesso
Captain
Captain
Messaggi: 1702
Iscritto il: 11/10/2009, 22:27
Sei un G.I. Joe o un Cobra?: G.I. Joe
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Colori per custom

Messaggio da Euphoric Entrapment »

questi citati da te Fawkes li conosco ma putroppo non li ho mai usati,
per esperienza mia ti posso dire che gli acrilici diluibili in acqua per action figures sono più sensibili,
poi dipende molto dal risultato che si vuole ottenere,
il colore di fondo sinceramente io non lo dò mai, anche perché di solito dò più di una mano dello stesso colore,
cmq appena saprò muovermi meglio conto di fare una piccola guida per tutti.

Rispondi

Torna a “G.I. Joe Custom & Diorama”