VITRUVIAN H.A.C.K.S. E BOSS FIGHT STUDIO - recensione

Per chi non vive solo di G.I. Joe.
Rispondi
Autore
Messaggio
Red Cross
Avatar utente
Non connesso
Captain
Captain
Messaggi: 1641
Iscritto il: 21/09/2009, 12:10
Sei un G.I. Joe o un Cobra?: G.I. Joe
Località: Osnago, Lecco
Contatta:

VITRUVIAN H.A.C.K.S. E BOSS FIGHT STUDIO - recensione

Messaggio da Red Cross »

Sono sicuro che molti di voi, appassionati di action figures ad ampio spettro e di tutti i tipi, conoscano i piccoli capolavori creati dai creativi della Boss Fight Studio, che per altro hanno lavorato anche per Hasbro - fortunatamente per noi - e ci hanno mostrato ciò che sono in grado di fare: basta guardare il convincente di Gung-Ho 50th, il Retaliation Roadblock e moltre altre perle.
Il bello è che loro, attraverso un progetto di crowfunding sviluppato e promosso attraverso la piattaforma di Kickstarter, sono riusciti a portare a compimento una impressionante impresa, ovvero la creazione di una linea (anzi, più linee) di action figures originali e bellissime.
Hanno iniziato con la prima ondata ispirata ai guerrieri dell' Antica Grecia - strizzando l' occhio a filmoni recenti tipo "300", "Clash of Tytans" ed altri - e mostri mitologici tipo la celebre Medusa e le sue sorelline Gorgoni, oltre ad altre svariate creature infernali che arricchiscono il panorama e la scelta per i collezionisti.
Bellissima anche la seconda infornata di personaggi, stavolta dedicati al mondo fantasy, con action figures che hanno le sembianze di cavalieri (sia buoni che malvagi), orchi, elfi, maghi, fate ed assassini.
Insomma, ce ne è per tutti i gusti.
Personalmente non vedo l'ora che vengano commercializzati i cavalli, dal mitico Pegaso alato fino ai più convenzionali equini da trasporto standard.

Sono riuscito ad acquisire questa collezione pur senza avere un centesimo in tasca, attraverso una serie di scambi e baratti in cui offrivo i miei personaggi GI Joe vintage più pregiati oppure a parziale conguaglio di lavori di verniciatura di teste custom che mi venivano commissionati dagli USA o dal Regno Unito.
E spero di continuare ancora :D

Ma ora qualche foto.

Qua potete vedere le action figures ancora nei loro blister, in attesa di essere liberati dalla loro prigione plastificata.

Immagine


La grafica delle confezioni è veramente pregevole, il lavoro di concept art e realizzazione grafica dei blister riscuote la mia piena ammirazione. Tanto più considerando che questi blister sono stati realizzati in maniera intelligente: con grande facilità è possibile sollevare una o più linguette posteriori del blister per fare scorrere via la parte cartacea della confezione stessa, lasciando così libero accesso al personaggio. E quando avrete voglia di rimetterlo a posto nel suo blister, lo potrete fare senza problemi, e sembrerà appena uscito dalla fabbrica e mai scartato prima :)


Immagine

Immagine

Immagine


Immagine

Immagine

Ecco un dettaglio delle linguette posteriori del blister, che permettono facilmente di rimuovere la parte cartacea della confezione, ma senza fare danni.

Immagine


Ovviamente non poteva mancare una card con tutte le informazioni necessarie sul personaggio che acquistiamo.

Immagine

Facendo un esempio a caso, prenderò il Guardiano del Fiume Stige, ma questi concetti valgono un po' per tutti i personaggi della linea.
Lo sculpt generale del personaggio è meraviglioso, gli appassionati di computer grafica (come lo ero io prima di diventare disoccupato) sanno che i concept sono stati realizzati con il superbo software di modellazione tridimensionale ZBrush.
Il realismo è veramente notevole, il senso di armonia delle proporzioni è evidente anche ai non appassionati di questo settore.

Immagine

Anche il volto standard presenta un gradevole sculpt.

Immagine

Non so descrivervi il piacere che provo nel mettere alla prova la posabilità di questi personaggi, progettati e realizzati per soddisfare gli appassionati più esigenti, che del resto trovano pieno appagamento in tutto ciò.
Ogni action figure è costituita da una plastica analoga a quella dei GI Joe modern era, ma il grado di posizionabilità degli arti è assolutamente superiore, e ciò permette un divertimento assoluto a chi si diletta nell' hobby della Toy Photograpy (sì, va bene, fotografare giocattoli in "azione").

Gli indumenti si possono rimuovere con facilità impressionante, smontando e rimontando i personaggi.
A proposito, come detto, è molto più facile smontare una di questa action figures grazie alla forma dei giunti, tanto che non sono necessari nemmeno acqua calda e phon per scaldare le plastiche ed ammorbidirle: si sfilano e si reincastrano facilmente.

Il torso, a differenza dei GI Joe modern era (in cui è costituito da due sezioni, una superiore e quella bassa con l' addome e l' aggancio per le gambe), qua è invece costituito in tutto da tre pezzi + il pezzo che funge da aggancio tra le gambe e l' addome.

Immagine

Immagine

Ogni personaggio è ben rifornito di armi ed accessori in base alla sua natura ed alle sue origini.
In questo caso abbiamo un elmo, uno scudo splendidamente decorato (con la figura infernale di Cerbero!!!), tre spade diverse, un paio di mani di scorta ed un piedistallo. Non male, vero?

Immagine

Ecco un dettaglio della parte posteriore dello scudo ed il sistema di impugnatura.

Immagine

E lo spettacolare frontale dello scudo medesimo!

Immagine

La bellezza di questi personaggi è tale per cui ve ne renderete conto pienamente solo nel caso in cui ve ne ritroverete una o più tra le mani. Semplicemente fantastiche.

Immagine

Per quanto riguarda le dimensioni di queste action figures, la scala è la stessa dei GI Joe modern era, come potete vedere nella foto seguente:

Immagine

Dashiell
Avatar utente
Non connesso
Captain
Captain
Messaggi: 1533
Iscritto il: 18/09/2009, 14:06
Sei un G.I. Joe o un Cobra?: G.I. Joe
Località: Roma

Re: VITRUVIAN H.A.C.K.S. E BOSS FIGHT STUDIO - recensione

Messaggio da Dashiell »

Bella recensione Red.
La cura nei dettagli di questi personaggi e la loro snodabilità è incredibile.
Dei Marauder Task Force che cosa ne pensi? Se non ricordo male, e ultimamente mi succede spesso di non ricordare le cose :D , anche questi sono stati realizzati dai Boss Fight Studio.
Dashiell R. Faireborn

Airborne School - Ranger School - Special Forces School - Flight Warrant Officers School

Red Cross
Avatar utente
Non connesso
Captain
Captain
Messaggi: 1641
Iscritto il: 21/09/2009, 12:10
Sei un G.I. Joe o un Cobra?: G.I. Joe
Località: Osnago, Lecco
Contatta:

Re: VITRUVIAN H.A.C.K.S. E BOSS FIGHT STUDIO - recensione

Messaggio da Red Cross »

Dashiell ha scritto:Bella recensione Red.
La cura nei dettagli di questi personaggi e la loro snodabilità è incredibile.
Dei Marauder Task Force che cosa ne pensi? Se non ricordo male, e ultimamente mi succede spesso di non ricordare le cose :D , anche questi sono stati realizzati dai Boss Fight Studio.

Grazie, Dash !
Sì, anche i Marauder Task Force sono stati ideati e sviluppati dai Boss Fight Studio, che sono una fucina di idee in costante evoluzione. Come action figures, non posso che parlarne bene, anche se personalmente ritengo che per certi aspetti siano un po' sopravvalutate e troppo costose in rapporto al rapporto qualità/prezzo. Ritengo che 5-6 dollari in meno rispetto ai loro listini avrebbero rappresentato un prezzo più equo.
Ad ogni modo, a livello di posabilità e di dotazioni di accessori presentano ben pochi rivali, oltre alla possibilità di fare dei facili kitbash e customizzazioni veloci ed alla portata di tutti.
Io ne ho uno soltanto, il soldato con mimetismo urban camo che ricorda vagamente una versione moderna di Firefly. Bel personaggio, ma non mi fa impazzire. E nemmeno nelle altre colorazioni.
Gli unici MTF che userei sono quelli di colore "viola", i tecnici (ma chissà a chi si saranno ispirati? :D), con i quali formerei un team di specialisti sempre pronti a riparare veicoli ed altri miracoli della tecnologia.
Ben altro discorso riguardo le Valkyrie, le splendide soldatesse (oppure operatrici delle Forze Speciali? Boh!), con tutti i loro magnifici accessori. Mi piacciono tutte. Evviva le donne :D :D :D :D :D

Rispondi

Torna a “Other Toys”