I "custom" degli ARAH sono "eticamente" corretti?
Autore
Messaggio
- ric
- Non connesso
- Specialist
- Messaggi: 367
- Iscritto il: 18/09/2009, 21:23
- Sei un G.I. Joe o un Cobra?: Cobra
- Località: Bagheria
I "custom" degli ARAH sono "eticamente" corretti?
Premesso che molte versioni custom dei G.I. Joe ARAH sono delle belle opere d'arte, mi chiedevo se secondo voi è giusto utilizzare dei giocattoli ormai fuori produzione da 20-30 anni per smontarli, riassemblarli, ridipingerli e/o scolpirli. Ogni action figure sottratta per creare un custom è un pezzo di storia che se ne va e che non tornerà mai più. Non sarebbe meglio conservare e preservare, piuttosto che distruggere per dare sfogo alla propria creatività?

- Viper69
- Non connesso
- Moderatore
- Messaggi: 2587
- Iscritto il: 19/10/2009, 16:04
- Sei un G.I. Joe o un Cobra?: Cobra
Re: I "custom" degli ARAH sono "eticamente" corretti?
Sono d'accordo con te per quanto riguarda l'inutilità (e il danno "storico-archeologico"
) di tale pratica, anche se c'è da evidenziare che molte volte i custom sono fatti con pezzi di scarto, rovinati, sverniciati, danneggiati etc. quindi in questo senso i danni sono ridotti. Il fatto di smontarli/riassemblarli solamente è poi un qualcosa di reversibile in ogni caso.
Pratica più sacrilega (e stupida imho) lo è smoccare/smibbare pezzi molto rari vintage, perchè comunque mentre per i loose ci saranno sempre molti esemplari in giro, alcuni pezzi moc/misb sono contati (se non addirittura unici) e una volta aperti/montati sono andati per sempre ...

Pratica più sacrilega (e stupida imho) lo è smoccare/smibbare pezzi molto rari vintage, perchè comunque mentre per i loose ci saranno sempre molti esemplari in giro, alcuni pezzi moc/misb sono contati (se non addirittura unici) e una volta aperti/montati sono andati per sempre ...
FORZA IRRESISTIBILE
CON BRACCIA SNODABILI ED IN ASSETTO DA GUERRA
CON BRACCIA SNODABILI ED IN ASSETTO DA GUERRA
- Techno-Viper
- Non connesso
- Moderatore
- Messaggi: 1727
- Iscritto il: 31/12/2011, 0:15
Re: I "custom" degli ARAH sono "eticamente" corretti?
In linea di massima il tuo ragionamento non è affatto sbagliato, però bisogna contare che i G.I. Joe sono stati prodotti e venduti in centinaia di migliaia di esemplari, specie negli USA. Credo quindi che ci sarà sempre e comunque sufficiente "rifornimento" di ARAH per soddisfare le esigenze di tutti.
Bisogna contare anche che ci sono collezionisti che poi si stufano e vendono la loro collezione, o parte di essa, quindi tornano sul mercato anche quegli esemplari che si pensava fossero "sistemati" definitivamente. Inoltre, penso che per i custom si prediliga utilizzare esemplari loose privi di accessori, magari rovinati o danneggiati, non certo ARAH completi e in ottime condizioni.
Bisogna contare anche che ci sono collezionisti che poi si stufano e vendono la loro collezione, o parte di essa, quindi tornano sul mercato anche quegli esemplari che si pensava fossero "sistemati" definitivamente. Inoltre, penso che per i custom si prediliga utilizzare esemplari loose privi di accessori, magari rovinati o danneggiati, non certo ARAH completi e in ottime condizioni.
"Non tollero che le mie opinioni vengano messe in discussione da un guitto trasformista!"
- Shipwreck75
- Non connesso
- Colonel
- Messaggi: 3144
- Iscritto il: 22/10/2011, 19:54
- Sei un G.I. Joe o un Cobra?: G.I. Joe
Re: I "custom" degli ARAH sono "eticamente" corretti?
Ed io sono d'accordo col buon Viper. Non si fa, è una cosa eticamente scorretta!!Viper69 ha scritto:Sono d'accordo con te per quanto riguarda l'inutilità (e il danno "storico-archeologico") di tale pratica

Parole sante! Questa è l'undicesima legge (è scritta in piccolo piccolo, nessuno l'ha mai vista però c'è) presente nelle tavole dei dieci testamenti di Mosè, e per la precisione la formula è questa : "NON SMOCCARE NE' SMIBBARE UN GIOCATTOLO DATATO!".Viper69 ha scritto:Pratica più sacrilega (e stupida imho) lo è smoccare/smibbare pezzi molto rari vintage, perchè comunque mentre per i loose ci saranno sempre molti esemplari in giro, alcuni pezzi moc/misb sono contati (se non addirittura unici) e una volta aperti/montati sono andati per sempre ...
Ed è una legge che vale per tutti i giocattoli che sono arrivati ancora moc o misb dopo 30 anni o più ai giorni nostri. E ne sono rimasti così pochi... ed il loro valore economico attuale c'entra ben poco in questo discorso (poco o nulla, almeno per me), sono pezzi arrivati inviolati e scampati alla furia giocosa dei bimbi dei decenni passati. Aprirli oggi, perchè? Non lo capirò mai....
Re: I "custom" degli ARAH sono "eticamente" corretti?
partendo dal presupposto che si tratta di giocattoli vecchi (ma non più di tanto) penso che quando uno se li paga ha diritto di farci cosa gli pare non sono quadri del 500 non sono statue dell'antica Grecia neppure manufatti egiziani. Il mio storm shadow dell'84 l'ho smoccato e l'ho messo in vetrina con gli altri, stessa cosa ho fatto con altri pezzi rari non per questo mi sento stupido
e poi il mercato è libero e chiunque è libero acquistare o meno.
Stesso discorso vale per tutti gli altri giocattoli anche più datati dei joes come ad esempio i big jim,
sono disposto a pagarli cari perché voglio rivivere le emozioni di quando ero bambino. Li andavo ad aprire e li osservavo per parecchio tempo a "distanza zero" ed ero rapito da quei pezzi di plastica che consideravo veri e propri tesori. Ancora oggi quando ne apro uno ne annuso l'inconfondibile odore di plastica che mi ricorda il mio passato e le ore felici passate in compagnia degli amici ad inventarci mille e più avventure. Che male c'è?


Stesso discorso vale per tutti gli altri giocattoli anche più datati dei joes come ad esempio i big jim,
sono disposto a pagarli cari perché voglio rivivere le emozioni di quando ero bambino. Li andavo ad aprire e li osservavo per parecchio tempo a "distanza zero" ed ero rapito da quei pezzi di plastica che consideravo veri e propri tesori. Ancora oggi quando ne apro uno ne annuso l'inconfondibile odore di plastica che mi ricorda il mio passato e le ore felici passate in compagnia degli amici ad inventarci mille e più avventure. Che male c'è?
- Sgt. Slaughter
- Non connesso
- Sergeant
- Messaggi: 645
- Iscritto il: 18/09/2009, 20:08
- ilpapo76
- Non connesso
- Lieutenant
- Messaggi: 1408
- Iscritto il: 28/03/2013, 18:48
- Sei un G.I. Joe o un Cobra?: G.I. Joe
- Località: Milano
Re: I "custom" degli ARAH sono "eticamente" corretti?
Se fatti con pezzi da scarto, nulla da eccepire. Con personaggi integri penso che conti la concezione dei
che ha ognuno di noi! Ma questo vale un po' per tutto cio' che e' vintage!

- Neapolitan Joe
- Non connesso
- Colonel
- Messaggi: 4454
- Iscritto il: 18/09/2009, 1:07
.
Io sono contrario ai customs con pezzi ARAH.
Posso ammetterli solo se sono fatti con pezzi di scarto, scoloriti o danneggiati.
Posso ammetterli solo se sono fatti con pezzi di scarto, scoloriti o danneggiati.
- Wild Bill
- Non connesso
- Lieutenant
- Messaggi: 1377
- Iscritto il: 26/02/2014, 22:28
- Sei un G.I. Joe o un Cobra?: G.I. Joe
Re: I "custom" degli ARAH sono "eticamente" corretti?
E' giusto customizzare solo doppioni o via dicendo. E' un modo come un'altro di dare libero sfogo alla propria fantasia. L'importante che si usi il buon gusto. Sgt Sloughter ne è un chiaro esempio. 

"sturdy construction for rugged play"
- Sgt. Slaughter
- Non connesso
- Sergeant
- Messaggi: 645
- Iscritto il: 18/09/2009, 20:08
Re: I "custom" degli ARAH sono "eticamente" corretti?
Ti ringrazio Wild BillWild Bill ha scritto:E' giusto customizzare solo doppioni o via dicendo. E' un modo come un'altro di dare libero sfogo alla propria fantasia. L'importante che si usi il buon gusto. Sgt Sloughter ne è un chiaro esempio.

Cmq capisco il pensiero di Ric e lo condivido anche, ma ci sono una marea di pezzi loose, rotti e rovinati o semplici doppioni che sinceramente parlando, non costituiscono nessun "patrimonio" se non sentimentale per il vecchio proprietario. Quindi perché non creare una propria linea di G.I. Joe tutta personale? Poi come detto su, la produzione è stata fatta a tonnellate, quindi ci sarà sempre qualcuno che tirerà fuori la sua collezione.
- Joe
- Non connesso
- Captain
- Messaggi: 1682
- Iscritto il: 24/01/2010, 17:51
- Località: Torino, San Salvario
Re: I "custom" degli ARAH sono "eticamente" corretti?
io quoto la versione di d.a.t, essendo uno smoccatore che gioca ancora con oggetti che considera giocattoli e cito testuale
" perché voglio rivivere le emozioni di quando ero bambino"
poi faccio un po' storia a sé in quanto collezionista anomalo che raccoglie pezzi anche non completi all'unico bisogno di soddisfare storie che ha nella testa ...
" perché voglio rivivere le emozioni di quando ero bambino"
poi faccio un po' storia a sé in quanto collezionista anomalo che raccoglie pezzi anche non completi all'unico bisogno di soddisfare storie che ha nella testa ...

Ogni pipistrello è un angelo agli occhi di un topo...